Torna alla homepage

Tag "papa francesco"

“Fratelli tutti”, dall’enciclica di Papa Francesco: “amicizia sociale” per curare un mondo malato

“Fratelli tutti”, dall’enciclica di Papa Francesco: “amicizia sociale” per curare un mondo malato

🕔23:16, 5.Ott 2020

Per un mondo malato, e non solo di Covid, è la fraternità che si ispira al modello del Buon Samaritano la terapia che propone Papa Francesco nella sua terza enciclica, firmata ad Assisi sulla tomba di Francesco e diffusa nel

Leggi tutto l'articolo
“Fratelli tutti”: terza enciclica del pontificato di Francesco, sarà distribuita il 4 ottobre

“Fratelli tutti”: terza enciclica del pontificato di Francesco, sarà distribuita il 4 ottobre

🕔21:31, 18.Set 2020

La nuova enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti…” sarà firmata dal Pontefice il prossimo 3 ottobre ad Assisi, come annunciato dai Frati del Sacro Convento e confermato dalla Santa Sede. Il Pontefice celebrerà la Messa in forma privata presso la Tomba

Leggi tutto l'articolo
50° Contemplative consacrate, Francesco: “Siate donne della misericordia”. Giovanni Paolo II e S. Teresa di Lisieux

50° Contemplative consacrate, Francesco: “Siate donne della misericordia”. Giovanni Paolo II e S. Teresa di Lisieux

🕔18:07, 5.Giu 2020

Nella ricorrenza del 50° anniversario della Promulgazione del Rito della Consacrazione delle vergini. Papa Francesco scrive alle contemplative consacrate nell’Ordo Virginum. “A cinquant’anni dal Rito rinnovato, vorrei dirvi: non spegnete la profezia della vostra vocazione! Siete chiamate, non per vostro

Leggi tutto l'articolo
Centenario della nascita di Wojtyla celebrato da Papa Francesco

Centenario della nascita di Wojtyla celebrato da Papa Francesco

🕔19:14, 19.Mag 2020

Lunedì 18 maggio, Papa Francesco ha celebrato la messa per i cento anni della nascita di Karol Wojtyla, all’altare della tomba di San Giovanni Paolo II nella Basilica di San Pietro, alla presenza di circa 30 fedeli. (report di Michel

Leggi tutto l'articolo
Pandemia fase 2: fedeli con nostalgia di comunità “attorno alla mensa eucaristica”

Pandemia fase 2: fedeli con nostalgia di comunità “attorno alla mensa eucaristica”

🕔00:33, 9.Mag 2020

L’emergenza Coronavirus, con l’obbligatorietà restrittiva che ha imposto sotto vari aspetti su ciascuno di noi, ha inciso non poco sulla vita quotidiana di molte persone, anche a causa della sospensione delle celebrazioni liturgiche con concorso di fedeli. Per effetto di

Leggi tutto l'articolo
Nella prova, insieme ai Gruppi di preghiera delle Madonie e dei Nebrodi, invochiamo l’aiuto di S. Michele Arcangelo

Nella prova, insieme ai Gruppi di preghiera delle Madonie e dei Nebrodi, invochiamo l’aiuto di S. Michele Arcangelo

🕔18:55, 19.Apr 2020

Ancora un richiamo che si ispira ad una fervida e diffusa spiritualità devozionale siciliana, quello che ci giunge dai colli delle Madonie e dei Nebrodi. Testimonia il saldo legame di religiosità che unisce, nell’impegno di speciale e costante preghiera, i

Leggi tutto l'articolo
Festa della Divina Misericordia: Il Papa celebrerà la Santa Messa nella chiesa di Santo Spirito in Sassia

Festa della Divina Misericordia: Il Papa celebrerà la Santa Messa nella chiesa di Santo Spirito in Sassia

🕔18:38, 17.Apr 2020

Domenica prossima 19 aprile, nella ricorrenza della festa della Divina Misericordia, Papa Francesco, presiederà l’Eucaristia nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia, luogo a pochi metri dal Vaticano particolarmente dedicato a questo culto. “Con fiducia, preghiamo Gesù Misericordioso per la

Leggi tutto l'articolo
Per la Settimana Santa. Papa Francesco in videomessaggio: “Ho nel cuore tutte le famiglie italiane”

Per la Settimana Santa. Papa Francesco in videomessaggio: “Ho nel cuore tutte le famiglie italiane”

🕔23:31, 3.Apr 2020

“Questa sera ho la possibilità di entrare nelle vostre case in un modo diverso dal solito. Se lo permettete, vorrei conversare con voi per qualche istante, in questo periodo di difficoltà e di sofferenze”. Comincia così il videomessaggio del Papa

Leggi tutto l'articolo
Nella Preghiera epocale in piazza San Pietro, il Papa: “Signore non lasciarci in balia della tempesta”

Nella Preghiera epocale in piazza San Pietro, il Papa: “Signore non lasciarci in balia della tempesta”

🕔14:22, 30.Mar 2020

In tempi di grave pandemia da Coronavirus, in una piazza San Pietro deserta e bagnata dalla pioggia, nel corso di una preghiera diffusa a tutto il mondo, Papa Francesco compie un atto di affidamento alla Madonna cui rivolge la sua

Leggi tutto l'articolo
Angelus, Papa Francesco: “momento di preghiera” a S. Pietro il 27 marzo. Il 25 marzo Padre Nostro con Chiese cristiane

Angelus, Papa Francesco: “momento di preghiera” a S. Pietro il 27 marzo. Il 25 marzo Padre Nostro con Chiese cristiane

🕔22:31, 22.Mar 2020

Al termine dell’Angelus di oggi, trasmesso in diretta streaming dalla Biblioteca apostolica vaticana, Papa Francesco ha espresso un invito a tutti. “In questi giorni di prova, mentre l’umanità trema per la minaccia della pandemia, vorrei proporre a tutti i cristiani

Leggi tutto l'articolo
Rosario per l’Italia, il Papa: “Preghiamo uniti affidandoci all’intercessione di S. Giuseppe”

Rosario per l’Italia, il Papa: “Preghiamo uniti affidandoci all’intercessione di S. Giuseppe”

🕔19:55, 19.Mar 2020

Sarà papa Francesco, questa sera alle 21 su Tv2000, ad aprire il rosario per l’Italia, promosso dai Vescovi italiani, con un videomessaggio in cui invita tutti a rivolgersi al Signore, perché custodisca in modo speciale ogni famiglia, particolarmente gli ammalati

Leggi tutto l'articolo
Festa della donna, Papa Francesco: “ La donna per la Chiesa è imprescindibile”.

Festa della donna, Papa Francesco: “ La donna per la Chiesa è imprescindibile”.

🕔21:36, 8.Mar 2020

In occasione della festa della donna, una rassegna sulla “questione femminile” così come è stata declinata da Papa Francesco in questi primi sette anni di pontificato. (M.Michela Nicolais) “Allargare la visione” sulla donna “per evitare di ridurre la nostra comprensione

Leggi tutto l'articolo
Messaggio di Papa Francesco: alcune riflessioni da condividere in questa Quaresima

Messaggio di Papa Francesco: alcune riflessioni da condividere in questa Quaresima

🕔20:04, 2.Mar 2020

“E’ iniziato il tempo di Quaresima, il periodo di quaranta giorni che, commemorando il sacrificio del Salvatore, conduce alla morte e alla resurrezione di Gesù. Rappresenta un cammino speciale su cui la Chiesa invita a ricordare, ripercorrendoli, i quaranta giorni

Leggi tutto l'articolo
Querida Amazonia, “L’oggetto di discussione del Sinodo non era il celibato sacerdotale”

Querida Amazonia, “L’oggetto di discussione del Sinodo non era il celibato sacerdotale”

🕔12:36, 15.Feb 2020

Dalle risultanze del Sinodo Panamazzonico (6-27 ottobre 2019), in riferimento all’apertura – per quanto timida e limitata a casi rari per comunità remote dell’Amazzonia – riguardanti la possibile ordinazione al presbiterato di diaconi sposati, sono sorte discussioni e proposte innovative

Leggi tutto l'articolo
Tratta. Suor Eugenia Bonetti: “formare le coscienze iniziando a sensibilizzare le parrocchie”

Tratta. Suor Eugenia Bonetti: “formare le coscienze iniziando a sensibilizzare le parrocchie”

🕔00:24, 9.Feb 2020

La tratta degli esseri umani, di cui sono in gran parte vittime le varie fasce del mondo femminile, è un grave e vergognoso fenomeno in crescente diffusione, verso cui combattono alacremente le suore anti-tratta. Il loro impegno è in particolar modo

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Salesiani: a Roma il 2 e 3 maggio un convegno sui 150 anni della prima spedizione missionaria 30 Aprile 2025
    “L’attività missionaria salesiana si svolge in parrocchie, residenze, stazioni con cappella e catechista, scuole, ospedali, ambulatori, dispensari e ricoveri per anziani”. È quanto si legge in un resoconto ufficiale del 1970, che verrà presentato nel corso del convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto storico salesiano e dall’Università pontificia salesiana, in programma a Roma il 2 […]
  • Ordinariato militare: Roma, infermiere volontarie Croce Rossa hanno celebrato la Patrona Santa Caterina da Siena 30 Aprile 2025
    Nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, le infermiere volontarie della Croce Rossa (Ispettorato di Roma), hanno celebrato ieri la loro Patrona Santa Caterina da Siena, nel giorno della sua festa. Presenti numerose crocerossine, con l’Ispettrice di Roma, Sorella Alessandra Simotti, quella regionale, Sorella Raffaella Vannuccini, altre rappresentanti di questo Corpo Ausiliario delle Forze Armate, […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “giovani e anziani, lasciamoci ammaestrare da Dio” 30 Aprile 2025
    “Noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del Successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito la Chiesa di Cristo possa continuare il suo cammino tra gli uomini con un nuovo Pastore”. Così il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, ha sintetizzato […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “regnare è servire” 30 Aprile 2025
    “Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”. […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “tra pochi giorni il cardinale protodiacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il nuovo papa” 30 Aprile 2025
    “Tra pochi giorni, il cardinale Proto Diacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il gaudium magnum di avere un nuovo Papa: è a partire dall’esperienza pasquale di Cristo che trova senso il ministero del successore di Pietro”. Lo ha detto il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa in suffragio di […]
  • Riviste: San Francesco patrono d’Italia, il numero di maggio dedicato a Papa Bergoglio 30 Aprile 2025
    La rivista San Francesco patrono d’Italia dedica il numero di maggio a Papa Francesco ripercorrendo le sei visite del Pontefice ad Assisi nel corso dei dodici anni del suo pontificato. Lo fa attraverso le foto, le testimonianze dirette ed il ricordo di chi ha vissuto in prima persona quelle giornate. Lo speciale viene introdotto dal […]
  • Il testamento tecnologico di Francesco 30 Aprile 2025
    Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet […]
  • Sede vacante: più di 180 i cardinali alla settima Congregazione generale, tra i temi la situazione economica e finanziaria della Santa Sede 30 Aprile 2025
    La settima Congregazione generale del Collegio cardinalizio ha avuto inizio alle 9, con un momento di preghiera. Erano presenti più di 180 cardinali, di cui 124 elettori. Nella prima parte della Congregazione – ha reso noto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, nel briefing odierno in Sala Stampa vaticana – “si […]
  • Cantico delle Creature: disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco” 30 Aprile 2025
    Sarà disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco”, un podcast in sei puntate sul Cantico delle Creature di Festival Francescano, realizzato in occasione degli 800 anni dalla sua composizione. Il testo di Francesco è tra le preghiere più conosciute al mondo, considerato la poesia più antica della lettura italiana di […]
  • Beati: Rimini, dal 2 al 4 maggio 3 appuntamenti in memoria di Sandra Sabattini 30 Aprile 2025
    Nel centenario della nascita del servo di Dio don Oreste Benzi, Rimini celebra la memoria della sua figlia spirituale beata Sandra Sabattini. Sandra è stata proclamata beata domenica 24 ottobre 2021, nella basilica cattedrale di Rimini, ed è la prima fidanzata santa ammessa all’onore degli altari. Vi arriva dopo una causa durata 13 anni. La […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 281:
    • 394:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login