Torna alla homepage

Tag "Messina Religiosa"

Striscia di Gaza, padre Romanelli: “gioia per il cessate il fuoco. Si prega per le vittime e per la pace”

Striscia di Gaza, padre Romanelli: “gioia per il cessate il fuoco. Si prega per le vittime e per la pace”

🕔00:00, 22.Mag 2021

Nella veglia di Pentecoste che sarà celebrata domani a Gerusalemme ci sarà anche, unita in preghiera, la piccola parrocchia cattolica della Sacra Famiglia di Gaza, meno di 120 fedeli. “Il Papa ha invitato le Chiese di tutto il mondo a

Leggi tutto l'articolo
Festa di Santa Rita. Il messaggio della grande mistica in diretta nelle case dei devoti

Festa di Santa Rita. Il messaggio della grande mistica in diretta nelle case dei devoti

🕔21:26, 20.Mag 2021

E’ una delle sante più amate, che riesce ad attirare nel mondo una straordinaria devozione popolare. La gente sente Rita da Cascia molto vicina per la sua straordinaria “esperienza di vita quotidiana vissuta prima come sposa e madre, poi come

Leggi tutto l'articolo
Conflitto israelo palestinese, Papa Francesco: preghiamo per la pace in Terra Santa

Conflitto israelo palestinese, Papa Francesco: preghiamo per la pace in Terra Santa

🕔00:38, 17.Mag 2021

Al termine della preghiera mariana di questa domenica mattina, Papa Francesco ha espresso la  preoccupazione per il grave conflitto tra Israeliani e palestinesi che rischia di degenerare in una terribile guerra: “Seguo con grandissima preoccupazione quello che sta avvenendo in

Leggi tutto l'articolo
Giovanni Paolo II, quaranta anni fa il tragico attentato in Piazza San Pietro

Giovanni Paolo II, quaranta anni fa il tragico attentato in Piazza San Pietro

🕔17:31, 15.Mag 2021

Quarant’anni fa l’attentato a Wojtyla. Era il 13 maggio 1981 e Papa Giovanni Paolo II era in piazza San Pietro per il tradizionale giro tra i fedeli prima dell’udienza generale. Due colpi di pistola lo feriscono gravemente e Il papa

Leggi tutto l'articolo
Beatificazione di Rosario Livatino, card. Semeraro: “coerenza piena e invincibile tra fede cristiana e vita”

Beatificazione di Rosario Livatino, card. Semeraro: “coerenza piena e invincibile tra fede cristiana e vita”

🕔20:12, 10.Mag 2021

Con una solenne celebrazione avvenuta ieri nella basilica cattedrale di Agrigento, è stato proclamato beato Rosario Livatino. Il magistrato assassinato dalla mafia il 21 settembre 1990, all’età di 37 anni, mentre si recava senza scorta con la sua Ford Fiesta

Leggi tutto l'articolo
Pompei. Festa della Madonna del Rosario, Supplica e celebrazioni con il popolo

Pompei. Festa della Madonna del Rosario, Supplica e celebrazioni con il popolo

🕔17:53, 7.Mag 2021

Fervono i preparativi nella città mariana per la supplica alla Madonna del Rosario in programma per sabato 8 maggio. La solenne liturgia che avrà inizio alle 10,40 con la santa Messa, si svolgerà sul sagrato della Basilica. Tornano i fedeli

Leggi tutto l'articolo
Messina, l’arcivescovo Accolla positivo al Covid-19, normali le sue condizioni

Messina, l’arcivescovo Accolla positivo al Covid-19, normali le sue condizioni

🕔19:13, 5.Mag 2021

Con una nota emanata dalla diocesi di Messina si annuncia che “L’arcivescovo di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, mons. Giovanni Accolla, è risultato positivo al tampone per la ricerca del Covid-19”. Dalla stessa fonte si apprende  che “le condizioni generali di

Leggi tutto l'articolo
Festa della Sindone, l’Arcivescovo Nosiglia celebra Messa nella Cappella del Guarini

Festa della Sindone, l’Arcivescovo Nosiglia celebra Messa nella Cappella del Guarini

🕔12:54, 4.Mag 2021

la Chiesa torinese celebra oggi la memoria liturgica della sacra Sindone. La festa si svolgerà nella Cappella del Guarini con la Messa presieduta dall’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia alle ore 18,00. (Acistampa) Come per la recente Contemplazione del Sabato

Leggi tutto l'articolo
Giornata dell’8xmille, dalle diocesi “l’impegno per i più deboli nella pandemia”

Giornata dell’8xmille, dalle diocesi “l’impegno per i più deboli nella pandemia”

🕔21:14, 1.Mag 2021

Grazie all’8xmille, dal 1990 ad oggi la Chiesa cattolica ha potuto realizzare migliaia di progetti, diffusi in modo capillare sul territorio, che si contraddistinguono per la forte rilevanza sociale, il sostegno attivo all’occupazione, la tutela del patrimonio storico-culturale e artistico,

Leggi tutto l'articolo
Varsavia, il Cardinale Wyszyński, eroico primate di Polonia, sarà beatificato il 12 settembre

Varsavia, il Cardinale Wyszyński, eroico primate di Polonia, sarà beatificato il 12 settembre

🕔23:11, 30.Apr 2021

Il Cardinale Stefan Wyszyński, arcivescovo metropolita di Varsavia e primate di Polonia, coraggioso testimone della fede sotto il nazismo e durante le persecuzioni del regime comunista polacco, sarà beatificato il 12 settembre 2021, e si aggiungerà così alla schiera dei

Leggi tutto l'articolo
“Alive in Christ”, Gruppi di preghiera: “Incontrare Dio che ti chiama anche online”

“Alive in Christ”, Gruppi di preghiera: “Incontrare Dio che ti chiama anche online”

🕔21:14, 24.Apr 2021

Il gruppo di preghiera online “Alive in Christ” è una comunità internazionale in cui tutti sono invitati e benvenuti. “Per stare insieme, cantare le lodi di Dio con tutta l’anima, aprendo i cuori a Dio e gli uni agli altri.

Leggi tutto l'articolo
Giorno della memoria: Joe Biden si prepara a riconoscere il genocidio armeno. Consiglio mondiale delle Chiese

Giorno della memoria: Joe Biden si prepara a riconoscere il genocidio armeno. Consiglio mondiale delle Chiese

🕔22:46, 23.Apr 2021

Il 24 aprile si commemora il Centenario (106°) dello sterminio della popolazione cristiana avvenuto in Turchia tra il 1915 e il 1916. Le uccisioni cominciarono nella notte tra il 23 e il 24 aprile 1915, quando furono eseguiti i primi

Leggi tutto l'articolo
Per una cultura di valori, S. Giovanni Paolo II: “prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro”

Per una cultura di valori, S. Giovanni Paolo II: “prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro”

🕔23:43, 22.Apr 2021

 Ricordando il grande Papa Giovanni Paolo II, nell’Anno centenario della sua nascita ((1920); “un apostolo che ha testimoniato la bellezza del Vangelo, valorizzato la cultura della vita e difeso la libertà dei popoli”; e nel richiamarne la costante ed efficace

Leggi tutto l'articolo
Mosul (Iraq): donne in bici da protagoniste per “riappropriarsi della città”. “Non più vittime dell’Isis””

Mosul (Iraq): donne in bici da protagoniste per “riappropriarsi della città”. “Non più vittime dell’Isis””

🕔12:44, 19.Apr 2021

A Mosul, pochi giorni fa, circa 40 giovani donne e ragazze curde, arabe, yazide, cristiane e musulmane hanno corso una maratona in bici, percorrendo i luoghi della distruzione da parte dei terroristi dell’Isis, in segno di riconquista di una città

Leggi tutto l'articolo
Poesia, poesia, che dai parole all’anima e ali allo spirito. Ma è ancora possibile oggi?

Poesia, poesia, che dai parole all’anima e ali allo spirito. Ma è ancora possibile oggi?

🕔23:07, 15.Apr 2021

Non sono molti, ma neppure pochi, quelli che amano gustare il piacere di attingere alla fonte pura della poesia, sia che abbiano il dono di esprimerla spontaneamente o di scoprirla in altri. Cosa non tanto facile a verificarsi. E dire

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: card. Fernández, “il suo lavoro era la sua missione e la sua gioia” 1 Maggio 2025
    “Quello che voglio mostrare è fino a che punto lui ha compreso che il suo lavoro era la sua missione, il suo lavoro di ogni giorno era la sua risposta all’amore di Dio, era l’espressione della sua preoccupazione per il bene degli altri. E per queste ragioni il lavoro stesso era la sua gioia, il […]
  • Papa Francesco: card. Fernández, “non c’è povertà peggiore di quella che priva il lavoro” 1 Maggio 2025
    “Per Papa Francesco il lavoro esprime e nutre la dignità dell’essere umano, gli permette di sviluppare le sue capacità, lo aiuta ad accrescere relazioni, gli permette di sentirsi collaboratore di Dio per prendersi cura e migliorare questo mondo, lo fa sentire utile alla società e solidale con i suoi cari”. Lo ha detto il card. […]
  • Papa Francesco: card. Fernández, “Cristo non l’ha lasciato, non l’ha perso” 1 Maggio 2025
    “Papa Francesco è di Cristo, appartiene a Lui, e ora che ha lasciato questa terra è pienamente di Cristo. Il Signore ha preso Jorge Bergoglio con sé sin dal suo battesimo, e lungo tutta la sua esistenza. Lui è di Cristo, che ha promesso per lui la pienezza della vita”. Così il card. Víctor Manuel […]
  • Salesiani: a Roma il 2 e 3 maggio un convegno sui 150 anni della prima spedizione missionaria 30 Aprile 2025
    “L’attività missionaria salesiana si svolge in parrocchie, residenze, stazioni con cappella e catechista, scuole, ospedali, ambulatori, dispensari e ricoveri per anziani”. È quanto si legge in un resoconto ufficiale del 1970, che verrà presentato nel corso del convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto storico salesiano e dall’Università pontificia salesiana, in programma a Roma il 2 […]
  • Ordinariato militare: Roma, infermiere volontarie Croce Rossa hanno celebrato la Patrona Santa Caterina da Siena 30 Aprile 2025
    Nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, le infermiere volontarie della Croce Rossa (Ispettorato di Roma), hanno celebrato ieri la loro Patrona Santa Caterina da Siena, nel giorno della sua festa. Presenti numerose crocerossine, con l’Ispettrice di Roma, Sorella Alessandra Simotti, quella regionale, Sorella Raffaella Vannuccini, altre rappresentanti di questo Corpo Ausiliario delle Forze Armate, […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “giovani e anziani, lasciamoci ammaestrare da Dio” 30 Aprile 2025
    “Noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del Successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito la Chiesa di Cristo possa continuare il suo cammino tra gli uomini con un nuovo Pastore”. Così il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, ha sintetizzato […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “regnare è servire” 30 Aprile 2025
    “Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”. […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “tra pochi giorni il cardinale protodiacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il nuovo papa” 30 Aprile 2025
    “Tra pochi giorni, il cardinale Proto Diacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il gaudium magnum di avere un nuovo Papa: è a partire dall’esperienza pasquale di Cristo che trova senso il ministero del successore di Pietro”. Lo ha detto il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa in suffragio di […]
  • Riviste: San Francesco patrono d’Italia, il numero di maggio dedicato a Papa Bergoglio 30 Aprile 2025
    La rivista San Francesco patrono d’Italia dedica il numero di maggio a Papa Francesco ripercorrendo le sei visite del Pontefice ad Assisi nel corso dei dodici anni del suo pontificato. Lo fa attraverso le foto, le testimonianze dirette ed il ricordo di chi ha vissuto in prima persona quelle giornate. Lo speciale viene introdotto dal […]
  • Il testamento tecnologico di Francesco 30 Aprile 2025
    Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 96:
    • 298:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login