- Funerali di Papa Francesco: in piazza 250mila persone, al passaggio del corteo funebre un unico lungo applauso
- I giovani di Azione cattolica: così vegliamo il corpo di Papa Francesco nella Basilica Vaticana
- Testamento, Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”
- La morte del papa ci lascia il patrimonio di un prezioso “magistero dei gesti”: accoglienza verso i poveri, gli ultimi, e un’umanità universale
- Papa Francesco: “Facciamo germogliare la speranza della Pasqua nella nostra vita e nel mondo!”
- Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”
Pompei. Festa della Madonna del Rosario, Supplica e celebrazioni con il popolo
Articoli collegati
Fervono i preparativi nella città mariana per la supplica alla Madonna del Rosario in programma per sabato 8 maggio. La solenne liturgia che avrà inizio alle 10,40 con la santa Messa, si svolgerà sul sagrato della Basilica. Tornano i fedeli per la supplica dopo la celebrazione a porte chiuse dello scorso anno, nel rispetto delle norme anti-Covid. La partecipazione del popolo dovrà essere regolata in base alle prenotazioni richieste all’Ufficio Rettorato ai numeri 0818507000 e 0818577379.
La santa Messa e la Supplica saranno presiedute dal cardinale Marcello Semeraro, arcivescovo emerito di Albano, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. L’intera cerimonia sarà trasmessa in diretta TV, a partire dalle 10,40 da Canale 21 e da Tv2000 (Canale 28 del digitale terrestre, 18 di Tv6,30ùsat e 157 di Sky). Su Tv2000, le dirette inizieranno già alle 6,30 con il Buongiorno a Maria. Poi alle 7 e alle 8,30 la Messa.
Ad esortare alla tradizionale preghiera, anche il Papa che, durante l’udienza generale, ha invitato ad unirsi “spiritualmente alla Supplica rivolta alla Madonna del Rosario” dell’8 maggio al Santuario di Pompei. In preparazione al giorno della Supplica, nell’anniversario della Dedicazione della Basilica di Pompei, si rinnova l’appuntamento con la tradizionale discesa del Quadro, la recita del Rosario alle 18 e la Messa alle 19.
La festività della Madonna del Rosario (che la Chiesa Cattolica celebra il 7 ottobre di ogni anno), nei secoli, fu raffigurata mediante una vasta varietà di forme artistiche: la più conosciuta è quella che mostra la Vergine incoronata e rivestita di azzurro, seduta su un trono, col Bambino in braccio e con la Corona del Rosario che viene consegnata a Santa Caterina da Siena e a San Domenico di Guzman, inginocchiati ai lati del trono. Ed è proprio uno di questi quadri che ha segnato l’inizio della devozione tutta mariana di Pompei, che ebbe uno dei promotori più zelanti nell’avvocato Bartolo Longo (in seguito proclamato beato), che si prodigò con grande fervore affinchè in quel luogo, nel 1876, sorgesse il Santuario dedicato alla Madonna del Rosario. La prima pietra, in quell’anno, fu posta l’8 maggio, giorno che la Chiesa Cattolica ha dedicato alla celebrazione festiva della Madonna di Pompei.
Accanto al Santuario della fede, Bartolo Longo costruì anche il Santuario della Carità. Ancora oggi le Opere sociali, fondate dal Beato tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, accolgono minori provenienti dal disagio sociale, donne sole, gestanti, madri con bambini, poveri, anziani, immigrati, ex tossicodipendenti.
All’interno dell’area del Santuario sorge il Centro Educativo “Beata Vergine del Rosario” con all’interno: “Casa Emanuel”, comunità per gestanti, madri e bambini, donne sole, immigrate; il Centro Diurno Oratoriale “Crescere Insieme”, per l’accoglienza e il sostegno educativo dei minori che provengono da situazioni di disagio economico e sociale e il “Centro di Aiuto alla Vita” che opera a tutela della maternità, dell’accoglienza della vita e della dignità della donna, all’assistenza e al sostegno dei sofferenti.
Redazione da sito di i.
Messina Religiosa su FaceBook
Sir
- Vincentians celebrate their 400th anniversary. Father Mavrič: “Pope Francis had a Vincentian heart. It is for us to preserve that legacy” 29 Aprile 2025“Pope Francis had a Vincentian heart. He showed us with his life that the poor are not just an issue to be addressed, but a theological realm”. On the occasion of the celebrations marking the 400th anniversary of the religious institute founded by Saint Vincent de Paul, Father Tomaž Mavrič, Superior General of the Congregation […]
- “Forever Chosen”: the Religious Life of Nuns with Down Syndrome 29 Aprile 2025“We were told that we would lower the standard of consecrated life; that our Sisters’ vocation was just a whim of their parents, not a true calling.” Mother Line, Mother Superior of the Little Sisters Disciples of the Lamb, speaks openly about the early days of an unexpected journey that was unacceptable to many. For […]
- Giubileo delle persone con disabilità. Festa e inclusione con musica, testimonianze e speranza a Roma 29 Aprile 2025Una giornata di luce, festa e partecipazione ha illuminato Roma in occasione del Giubileo delle persone con disabilità. Dopo il pranzo comunitario offerto ai pellegrini nei Giardini di Castel Sant’Angelo, il pomeriggio si è trasformato in un grande evento di festa, musica e testimonianza, a partire dalle ore 15. A condurre il programma Rossella Brescia […]
- Papa Francesco: Piemontesi nel Mondo, “resta l’orgoglio di poterlo annoverare tra i figli del vecchio Piemonte” 29 Aprile 2025La morte di Papa Francesco è stata “una scossa che ha percorso ogni angolo della terra, uno tsunami le cui onde hanno iniziato a propagarsi con forza, con convinzione, con la speranza di sfociare in risultati positivi, concreti e definitivi. Ognuno di noi porta nel cuore una Sua immagine, una Sua parola, un Suo insegnamento, […]
- Sede vacante: card. Gambetti, “tutti sono chiamati a vivere nella Chiesa” 29 Aprile 2025“Tutti tutti tutti sono chiamati a vivere nella Chiesa: non dimenticatelo mai!”. Lo ha ribadito il card. Mauro Gambetti, arciprete della basilica di San Pietro, nell’omelia della messa in suffragio di Papa Francesco, presieduta nella basilica di San Pietro nel quarto giorno dei Novendiali. la via dell’evangelizzazione: “L’apertura all’umano senza riserve, l’interessamento gratuito agli altri, […]
- Sede vacante: card. Gambetti, “con Papa Francesco abbiamo perso un uomo che amava” 29 Aprile 2025“Abbiamo perso un Uomo che vive in me. Un uomo che amava, si commuoveva, piangeva, invocava la pace, rideva, baciava, abbracciava, si emozionava ed emozionava, spargeva calore”. Nell’omelia della messa in suffragio di Papa Francesco, nel quarto giorno dei Novendiali, il card. Mauro Gambetti, arciprete della basilica di San Pietro, che l’ha presieduta nella basilica […]
- Sede vacante: card. Gambetti, “nella vita di tutti, credenti e non credenti, vi è un momento di discrimine” 29 Aprile 2025“Nella vita di tutti, credenti e non credenti, indistintamente, vi è un momento di discrimine: a un certo punto alcuni iniziano a partecipare della stessa gioia di Dio, altri cominciano a patire la tremenda sofferenza della vera solitudine, perché, estromessi dal Regno, restano disperatamente soli nell’anima”. Lo ha detto il card. Mauro Gambetti, arciprete della […]
- Rinnovamento nello Spirito: dal 1° al 4 maggio Delegazione in pellegrinaggio in Terra Santa 29 Aprile 2025Una rappresentanza del Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS) sarà in Terra Santa, dal 1° al 4 maggio, in vista del Pellegrinaggio nazionale che avrà luogo dal 21 al 28 agosto. Secondo quanto rende noto l’ufficio stampa del RnS, la rappresentanza del Movimento sarà composta da 17 partecipanti, coordinati nella logistica dal responsabile Paolo Zunino. Oltre […]
- Al Giubileo un nuovo modello per la disabilità: inclusione, diritti e tecnologia 29 Aprile 2025“Stavamo organizzando il Giubileo e avevamo come simbolo un Papa in carrozzina: un’immagine che ci ha costretto a ripensare tutto su misura di chi vive una fragilità”. Così Agostino Miozzo, coordinatore coordinatore dei servizi di accoglienza e assistenza del Giubileo, ha aperto ieri il convegno nazionale promosso dal Servizio per la pastorale delle persone con […]
- Sede vacante. Ogliari (abate S. Paolo): “Uno smarrimento generalizzato serpeggia nella Chiesa” 29 Aprile 2025“Sia il Cristo la stella polare e al tempo stesso la bussola delle vostre attese, dei vostri incontri, dei vostri dialoghi, delle scelte che sarete chiamati a compiere”. È l’invito con cui l’abate di San Paolo, Donato Ogliari, ha aperto la sua meditazione, tenuta nel corso della sesta Congregazione generale del Collegio cardinalizio, nell’Aula nuova […]
Articoli recenti
- Funerali di Papa Francesco: in piazza 250mila persone, al passaggio del corteo funebre un unico lungo applauso
- I giovani di Azione cattolica: così vegliamo il corpo di Papa Francesco nella Basilica Vaticana
- Testamento, Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”
- La morte del papa ci lascia il patrimonio di un prezioso “magistero dei gesti”: accoglienza verso i poveri, gli ultimi, e un’umanità universale
- Papa Francesco: “Facciamo germogliare la speranza della Pasqua nella nostra vita e nel mondo!”
Commenti recenti
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
Categorie
- 53:
- 394: