Torna alla homepage

Tag "sicilia"

“Ridestiamo l’identità’”, ricordando i campioni di messinesità: sapevate che l’inventore del cinema sonoro è un nostro concittadino?

“Ridestiamo l’identità’”, ricordando i campioni di messinesità: sapevate che l’inventore del cinema sonoro è un nostro concittadino?

🕔19:16, 7.Nov 2019

Abbiamo motivo di credere che non siano molti i messinesi che si sentono orgogliosi della loro cittadinanza. Parecchi di loro appaiono più consapevoli dei loro difetti, per cui spesso si piangono addosso, anzichè dei loro pregi. Sappiamo che la crisi di identità

Leggi tutto l'articolo
Nuovo Teatro L. Pirandello, il Gruppo artistico “Agàpe Teatro Insieme” presenta: “Il Medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

Nuovo Teatro L. Pirandello, il Gruppo artistico “Agàpe Teatro Insieme” presenta: “Il Medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

🕔19:54, 4.Nov 2019

Nell’ambito della 11^ Rassegna Teatrale 2019, ritorna in scena il gruppo “Agàpe Teatro  Insieme”, con la rappresentazione dello spettacolo comico in due atti tratto dal divertente lavoro di Eduardo Scarpetta “Il medico dei pazzi”. Una commedia densa di arguzia farsesca

Leggi tutto l'articolo
Straordinaria testimonianza di grazia: un’apparizione in sogno di Eustochia per premurosa offerta di aiuto

Straordinaria testimonianza di grazia: un’apparizione in sogno di Eustochia per premurosa offerta di aiuto

🕔21:53, 25.Set 2019

Fra le tante testimonianze di grazie ottenute per intercessione della santa Fondatrice dell’antico monastero di Montevergine, custodite dalle Clarisse sue seguaci, quella di cui parliamo è certamente sorprendente oltre che edificante. Non solo ci conferma il grande potere di intervento

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Incontro di preghiera nella chiesa di S. Caterina in ricordo di Donna Antonia Fulci, Dama dell’Ordine di Malta

MESSINA – Incontro di preghiera nella chiesa di S. Caterina in ricordo di Donna Antonia Fulci, Dama dell’Ordine di Malta

🕔17:40, 21.Set 2019

Su iniziativa di “RINASCITA CRISTIANA”,  lunedì 23 settembre p. v. alle ore 18,30, in Messina, nella Chiesa di Santa Caterina verrà celebrata una Santa Messa in ricordo di Donna Antonia Fulci, a tre anni dalla morte. Al Rito Religioso, che

Leggi tutto l'articolo
S. LUCIA DEL MELA (Me) – Presentazione alla città della preziosa tela del 600 restaurata: il “Trionfo del Santissimo Sacramento e Santi”

S. LUCIA DEL MELA (Me) – Presentazione alla città della preziosa tela del 600 restaurata: il “Trionfo del Santissimo Sacramento e Santi”

🕔19:23, 20.Set 2019

Un’antica opera d’arte, olio su tela del Seicento di pregiato valore, il “Trionfo del Santissimo Sacramento e Santi”, che da cinquant’anni giaceva in stato di abbandono, ora restaurata, per interessamento del parroco di Santa Maria Annunziata Don Paolo Impalà, tornerà

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, il commosso saluto a Madre Teresa Piccione, storica clarissa messinese di “grande spessore spirituale”

MESSINA – Montevergine, il commosso saluto a Madre Teresa Piccione, storica clarissa messinese di “grande spessore spirituale”

🕔19:57, 6.Set 2019

Ci è caro richiamare la “storica” figura di una anziana e amata clarissa, Madre Teresa, che di recente è venuta a mancare all’affetto delle consorelle, dei suoi cari, ma anche all’affetto nostro e a quello di tutti coloro che l’hanno

Leggi tutto l'articolo
CEFALU’- Giovani: conclusa la tre giorni di formazione del Progetto Policoro regionale

CEFALU’- Giovani: conclusa la tre giorni di formazione del Progetto Policoro regionale

🕔14:15, 5.Set 2019

“Il Progetto Policoro Sicilia negli ultimi mesi ha incontrato le filiere delle associazioni di ispirazione cristiana per una maggiore sinergia sul tema Giovani e lavoro. Sono stati affrontati diversi punti che nei prossimi mesi vedranno la realizzazione di alcune iniziative.

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Settimana Liturgica, suor Massimi: “trovare strade per riportare i giovani a messa”, “l’esempio di Taizè”

MESSINA – Settimana Liturgica, suor Massimi: “trovare strade per riportare i giovani a messa”, “l’esempio di Taizè”

🕔12:41, 1.Set 2019

Ha parlato del rapporto tra giovani e liturgia suor Elena Massimi, docente aggiunto di Teologia Sacramentaria presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” in Roma, intervendo alla 70ª Settimana liturgica nazionale, svolta al Palacultura di Messina. “Tutti vediamo come

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – S. Eustochia: rinnovato l’omaggio della città. Mons. Di Pietro: “Eustochia e Madonna Assunta s’incrociano a suggello della nostra identità”.

MESSINA – S. Eustochia: rinnovato l’omaggio della città. Mons. Di Pietro: “Eustochia e Madonna Assunta s’incrociano a suggello della nostra identità”.

🕔20:00, 26.Ago 2019

L’offerta del cero a S. Eustochia, collegata ad un’antica richiesta di intercessione, da parte dei nostri Padri, è una solenne celebrazione ben radicata nella tradizionale devozione dei messinesi verso la loro grande concittadina. Fa parte ormai del nostro prezioso patrimonio

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Omaggio a S. Eustochia: giovedì la città rinnova l’offerta del cero votivo

MESSINA – Omaggio a S. Eustochia: giovedì la città rinnova l’offerta del cero votivo

🕔18:55, 19.Ago 2019

Messina si appresta a rinnovare la tradizionale “offerta del Cero Votivo” a S. Eustochia Smeralda, copatrona della città, che si celebra solennemente giovedi 22 agosto nell’atrio del Monte di Pietà –  gentilmente concesso dalla Arciconfraternita degli Azzurri –  nel giorno

Leggi tutto l'articolo
Messina sede della settimana liturgica nazionale. “Chiamata per tutti alla santità battesimale”

Messina sede della settimana liturgica nazionale. “Chiamata per tutti alla santità battesimale”

🕔19:00, 18.Ago 2019

Quest’anno la 70ª Settimana Liturgica Nazionale, promossa dal Centro Azione Liturgica, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, si svolgerà a Messina dal 26 al 29 agosto. Il tema che sarà trattato nel corso dell’importante manifestazione è “Liturgia:

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – È morto Giovanni Morgante, presidente della Ses ed editore della Gazzetta del Sud

MESSINA – È morto Giovanni Morgante, presidente della Ses ed editore della Gazzetta del Sud

🕔23:40, 17.Ago 2019

Un grave lutto per il quotidiano messinese, per l’Editoria, per la città, e non solo. Con la scomparsa di Giovanni Morgante Presidente della Ses, società editrice di Gazzetta del Sud, che dal 2017 ha rilevato anche il Giornale di Sicilia,

Leggi tutto l'articolo
Processione della Vara, Messina celebra la Madonna Assunta

Processione della Vara, Messina celebra la Madonna Assunta

🕔19:21, 13.Ago 2019

 E’ ormai imminente l’evento storico religioso legato alla solenne celebrazione della Festività dell’Assunta, che vede i messinesi partecipare in massa alla processione della Vara. La festa “grande” di Messina, la più rinomata tra le tradizioni di questa città; un suggestivo

Leggi tutto l'articolo
Eruzione a Stromboli.  Eolie in stato di allerta: paura onda anomala. Visita del vescovo ausiliare Cesare Di Pietro

Eruzione a Stromboli. Eolie in stato di allerta: paura onda anomala. Visita del vescovo ausiliare Cesare Di Pietro

🕔22:34, 7.Lug 2019

Rimane viva la paura negli abitanti dell’isola e nei turisti dopo le violente esplosioni di mercoledì scorso sullo Stromboli, durante le quali una pioggia di lapilli infuocati ha acceso vari focolai nella campagna e nei canneti di Ginostra, per cui

Leggi tutto l'articolo
Messina – Gioia ed emozione per sei nuovi presbiteri. Mons. Accolla:“Vivete il ministero sacerdotale col cuore rivolto ai fratelli”

Messina – Gioia ed emozione per sei nuovi presbiteri. Mons. Accolla:“Vivete il ministero sacerdotale col cuore rivolto ai fratelli”

🕔18:54, 4.Lug 2019

Il solenne rito di ordinazione durante il quale, nei giorni scorsi, sei diaconi sono stati consacrati presbiteri, arricchendo la Chiesa messinese di nuova e preziosa linfa sacerdotale, è uno di quegli avvenimenti emozionanti che suscitano gioia e incoraggiamento, specialmente in

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Salesiani: a Roma il 2 e 3 maggio un convegno sui 150 anni della prima spedizione missionaria 30 Aprile 2025
    “L’attività missionaria salesiana si svolge in parrocchie, residenze, stazioni con cappella e catechista, scuole, ospedali, ambulatori, dispensari e ricoveri per anziani”. È quanto si legge in un resoconto ufficiale del 1970, che verrà presentato nel corso del convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto storico salesiano e dall’Università pontificia salesiana, in programma a Roma il 2 […]
  • Ordinariato militare: Roma, infermiere volontarie Croce Rossa hanno celebrato la Patrona Santa Caterina da Siena 30 Aprile 2025
    Nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, le infermiere volontarie della Croce Rossa (Ispettorato di Roma), hanno celebrato ieri la loro Patrona Santa Caterina da Siena, nel giorno della sua festa. Presenti numerose crocerossine, con l’Ispettrice di Roma, Sorella Alessandra Simotti, quella regionale, Sorella Raffaella Vannuccini, altre rappresentanti di questo Corpo Ausiliario delle Forze Armate, […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “giovani e anziani, lasciamoci ammaestrare da Dio” 30 Aprile 2025
    “Noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del Successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito la Chiesa di Cristo possa continuare il suo cammino tra gli uomini con un nuovo Pastore”. Così il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, ha sintetizzato […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “regnare è servire” 30 Aprile 2025
    “Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”. […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “tra pochi giorni il cardinale protodiacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il nuovo papa” 30 Aprile 2025
    “Tra pochi giorni, il cardinale Proto Diacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il gaudium magnum di avere un nuovo Papa: è a partire dall’esperienza pasquale di Cristo che trova senso il ministero del successore di Pietro”. Lo ha detto il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa in suffragio di […]
  • Riviste: San Francesco patrono d’Italia, il numero di maggio dedicato a Papa Bergoglio 30 Aprile 2025
    La rivista San Francesco patrono d’Italia dedica il numero di maggio a Papa Francesco ripercorrendo le sei visite del Pontefice ad Assisi nel corso dei dodici anni del suo pontificato. Lo fa attraverso le foto, le testimonianze dirette ed il ricordo di chi ha vissuto in prima persona quelle giornate. Lo speciale viene introdotto dal […]
  • Il testamento tecnologico di Francesco 30 Aprile 2025
    Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet […]
  • Sede vacante: più di 180 i cardinali alla settima Congregazione generale, tra i temi la situazione economica e finanziaria della Santa Sede 30 Aprile 2025
    La settima Congregazione generale del Collegio cardinalizio ha avuto inizio alle 9, con un momento di preghiera. Erano presenti più di 180 cardinali, di cui 124 elettori. Nella prima parte della Congregazione – ha reso noto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, nel briefing odierno in Sala Stampa vaticana – “si […]
  • Cantico delle Creature: disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco” 30 Aprile 2025
    Sarà disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco”, un podcast in sei puntate sul Cantico delle Creature di Festival Francescano, realizzato in occasione degli 800 anni dalla sua composizione. Il testo di Francesco è tra le preghiere più conosciute al mondo, considerato la poesia più antica della lettura italiana di […]
  • Beati: Rimini, dal 2 al 4 maggio 3 appuntamenti in memoria di Sandra Sabattini 30 Aprile 2025
    Nel centenario della nascita del servo di Dio don Oreste Benzi, Rimini celebra la memoria della sua figlia spirituale beata Sandra Sabattini. Sandra è stata proclamata beata domenica 24 ottobre 2021, nella basilica cattedrale di Rimini, ed è la prima fidanzata santa ammessa all’onore degli altari. Vi arriva dopo una causa durata 13 anni. La […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 286:
    • 394:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login