Guerra in Ucraina, città assediate e bombardate a rischio di “catastrofe umanitaria”

Guerra in Ucraina, città assediate e bombardate a rischio di “catastrofe umanitaria”

🕔21:57, 5.Mar 2022

Cresce di giorno in giorno l’elenco delle città ucraine che vengono strette d’assedio e messe a rischio di catastrofe umanitaria. Mosca ha annunciato la sua prima tregua, a dieci giorni dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, per aprire corridoi umanitari e consentire l’evacuazione

Leggi tutto l'articolo
Ucraina: Attacco russo terrificante, La vita nei rifugi e in fuga, Il nunzio apostolico di Kiev: “Il mio posto è qui”. Fiaccolata per la pace a Genova

Ucraina: Attacco russo terrificante, La vita nei rifugi e in fuga, Il nunzio apostolico di Kiev: “Il mio posto è qui”. Fiaccolata per la pace a Genova

🕔23:41, 4.Mar 2022

Le notizie che si susseguono sull’attacco russo all’Ucraina sono sempre più terrificanti: le bombe colpiscono tutto e tutti, anche i civili, anche donne e bambini. A Kiev, ogni ora ci sono sirene che annunciano bombardamenti. La Federazione Russa sta attaccando

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, mons. Pezzi (arciv. di Mosca): “Crescono le preoccupazioni per il contraccolpo economico delle sanzioni”

Ucraina, mons. Pezzi (arciv. di Mosca): “Crescono le preoccupazioni per il contraccolpo economico delle sanzioni”

🕔21:21, 3.Mar 2022

E’ mons. Paolo Pezzi, arcivescovo di Mosca e presidente dei vescovi cattolici russi, a farsi portavoce in qualche modo del clima che si sta vivendo in questi giorni nella capitale russa e di come le persone stanno seguendo la crisi

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, Ordine di Malta: soccorsi per gli sfollati con distribuzione di cibo caldo. Aiuti anche dalla Germania

Ucraina, Ordine di Malta: soccorsi per gli sfollati con distribuzione di cibo caldo. Aiuti anche dalla Germania

🕔14:06, 2.Mar 2022

L’Ordine di Malta, in Ucraina, si è attivato per dare aiuto agli sfollati attraverso il suo Corpo di soccorso ucraino (Malteser Ucraina), adoperandosi a fornire pasti caldi e altri beni di soccorso per i profughi interni, in collaborazione con l’arcidiocesi

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, mons. Tuchapets: “Si vive nella paura e nel pericolo, ma la Chiesa è aperta al suo popolo”

Ucraina, mons. Tuchapets: “Si vive nella paura e nel pericolo, ma la Chiesa è aperta al suo popolo”

🕔01:36, 28.Feb 2022

I tragici effetti della guerra continuano ad abbattersi sull’Ucraina, attaccata dal fuoco di artiglieria, carrarmati e bombardamenti aerei russi, che colpiscono ovunque senza risparmiare insediamenti civili importanti, causando macerie e numerosi morti e feriti anche tra i civili. “Le persone

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, Papa Francesco va all’ambasciata russa, mons. Pezzi (Mosca): “Un bel segno, il Papa è capace di questi gesti”

Ucraina, Papa Francesco va all’ambasciata russa, mons. Pezzi (Mosca): “Un bel segno, il Papa è capace di questi gesti”

🕔23:15, 25.Feb 2022

Papa Francesco è stato nell’ambasciata russa presso la Santa Sede. Lo conferma la Sala Stampa della Santa Sede, sottolineando che la visita è avvenuta, evidentemente, per manifestare la sua preoccupazione per la guerra. Si è trattenuto poco più dì mezz’ora.

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, vescovi del Mediterraneo: “si faccia il possibile per ritornare alla pace”. “Vicinanza” ai cristiani del Paese

Ucraina, vescovi del Mediterraneo: “si faccia il possibile per ritornare alla pace”. “Vicinanza” ai cristiani del Paese

🕔00:08, 25.Feb 2022

Arrivata la notizia degli attacchi russi in Ucraina, nel corso della dell’incontro dei vescovi del Mediterraneo a Firenze, il card. Jean-Claude Hollerich, presidente della Commissione degli episcopati dell’Unione europea (Comece), ha rivolto un accorato messaggio ai leader dell’Unione europea: “Facciamo

Leggi tutto l'articolo
Ricordando suor Chiara Ausilia, sulle ali della poesia che si fa preghiera

Ricordando suor Chiara Ausilia, sulle ali della poesia che si fa preghiera

🕔19:03, 20.Feb 2022

I fedeli che frequentano la chiesa di Santa Eustochia, situata accanto al secolare monastero di Montevergine, non possono non sentir riaffiorare spesso un ricordo affettuoso, e venato di mestizia, rimasto impresso nella memoria di tutti: quello della cara suor Chiara

Leggi tutto l'articolo
Messina Terra di santi, premonitrice visione in sogno della Santa messinese

Messina Terra di santi, premonitrice visione in sogno della Santa messinese

🕔00:24, 18.Feb 2022

Sono numerose nel mondo le testimonianze che danno voce ai tanti episodi in cui si sono realizzate esperienze di fede, vissute con grande partecipazione spirituale consolatoria, mediante l’intervento premuroso dei santi a favore di chi li invoca con fiducia. Esiste

Leggi tutto l'articolo
Messaggio Giornata Comunicazioni sociali, Francesco: “C’è una sordità interiore peggiore di quella fisica”

Messaggio Giornata Comunicazioni sociali, Francesco: “C’è una sordità interiore peggiore di quella fisica”

🕔22:38, 14.Feb 2022

Nella società attuale in cui primeggia la quantità e l’efficienza dei mezzi di comunicazione, mediante cui si riesce a trasmettere e ricevere messaggi in tempo reale, tanto da rimpicciolire il mondo e farlo diventare un “villaggio globale” – secondo la

Leggi tutto l'articolo
Lettera di Benedetto XVI circa gli abusi: “Ben presto sarò di fronte al giudice ultimo, ma con l’animo lieto”

Lettera di Benedetto XVI circa gli abusi: “Ben presto sarò di fronte al giudice ultimo, ma con l’animo lieto”

🕔19:47, 10.Feb 2022

Dopo la presentazione del rapporto sugli abusi nell’arcidiocesi di Monaco e Frisinga presentato il 20 gennaio 2022, in cui si attesta che Benedetto XVI “non voleva insabbiare” la piaga della pedofilia; così come ha garantito anche il vescovo di Passau,

Leggi tutto l'articolo
Festival di Sanremo, mons. Suetta: “Si ponga fine ad attacchi continui e ignobili alla fede”

Festival di Sanremo, mons. Suetta: “Si ponga fine ad attacchi continui e ignobili alla fede”

🕔23:29, 7.Feb 2022

A conclusione del Festival di Sanremo, cui sono seguite molte lodi dalla critica e da gran parte degli organi di stampa, con varie attestazioni di successo per i dati Auditel che hanno toccato valori record di share, si registrano anche

Leggi tutto l'articolo
Giornata della Vita, “Custodire la vita sin dal concepimento è responsabilità di tutti”

Giornata della Vita, “Custodire la vita sin dal concepimento è responsabilità di tutti”

🕔18:18, 7.Feb 2022

Domenica 6 febbraio si è celebrata la Giornata della Vita. Un appuntamento istituito dalla Chiesa  all’indomani dell’approvazione della legge sull’interruzione volontaria della gravidanza per tenere sveglie le coscienze dei credenti e dei non credenti circa il valore della vita, dal

Leggi tutto l'articolo
Poesia, arte privilegiata nel dare parole sublimi all’anima

Poesia, arte privilegiata nel dare parole sublimi all’anima

🕔23:12, 3.Feb 2022

Nella complessa e multimediale società in cui viviamo, bombardati da una inesorabile “infodemia” di notizie altalenanti e contraddittorie, e per di più nella situazione difficile di una emergenza pandemica con crisi sanitario economico sociale e decadimento di valori e politica,

Leggi tutto l'articolo
Giorno della Memoria, quegli ebrei occultati come comparse di un film da Vittorio De Sica e mons. Montini

Giorno della Memoria, quegli ebrei occultati come comparse di un film da Vittorio De Sica e mons. Montini

🕔21:38, 30.Gen 2022

La recente ricorrenza del “Giorno della Memoria”, in cui si commemora il 7 gennaio del 1945 quando le truppe sovietiche entrarono ad Auschwitz, il campo di concentramento utilizzato dai nazisti per lo sterminio del popolo ebraico, richiama l’orrore della Shoah

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Leone XIV. Olivero (Sermig): “La forza della bontà che disarma” 14 Maggio 2025
    Una pace disarmata, umile e perseverante per costruire una pace disarmata. E poi la cocciutaggine di chi si ostina a porre il bene prima di ogni altra condizione. E lo spirto missionario ovunque. Sono alcuni dei tratti che uniscono le prime parole di Papa Leone XIV all’opera di Ernesto Olivero e del Sermig di Torino […]
  • Ordinariato militare Italia: dal 15 maggio il Pellegrinaggio Internazionale a Lourdes. Attesi 3600 militari italiani 13 Maggio 2025
    Si svolgerà dal 15 al 18 maggio il Pellegrinaggio militare internazionale (Pmi) a Lourdes cui sono attesi 14mila militari. Ricco il programma dell’evento che ha preso il via dal lontano 1958 nello spirito della preghiera per la pace. Il tema scelto, “Militari pellegrini di speranza”, richiama quello giubilare del santuario, “Con Maria, pellegrini di speranza”. […]
  • Pastorale della salute: Queiroga (Fatebenefratelli Portogallo), “farsi prossimo a chi soffre, ascoltare, condividerne il cammino, testimoniare il Vangelo con la vita” 13 Maggio 2025
    Difesa intransigente della vita, rispetto della persona umana, servizio al paziente, personalizzazione della relazione terapeutica. Questi, in estrema sintesi, i criteri della pastorale della salute. Ne ha parlato oggi a Roma Susana Quieiroga, responsabile pastorale della provincia portoghese dei Fatebenefratelli, intervenuta alla seconda giornata del XXVI convegno nazionale di pastorale della salute “Con i sofferenti […]
  • Musei Vaticani: il 15 maggio la presentazione della collezione dei mosaici minuti 13 Maggio 2025
    Giovedì prossimo, 15 maggio, alle 8, nella storica Sala Paolina II della galleria della Biblioteca dei Musei Vaticani, sarà presentato alla stampa il nuovo allestimento della Collezione di Mosaici Minuti, a cura del Reparto Arti Decorative. L’evento sarà introdotto dal direttore Barbara Jatta e da Luca Pesante, responsabile del Reparto. “Il micromosaico è una delle […]
  • Governance globale: il 16 maggio una conferenza per “superare le polarizzazioni” 13 Maggio 2025
    “Superare le polarizzazioni e ricostruire le basi etiche della governance globale: verso una nuova Agenda per la prosperità condivisa, la cooperazione internazionale e la costruzione della pace”. È il tema della conferenza internazionale promossa e organizzata dalla Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice, in programma a Roma venerdì prossimo, 16 maggio, presso l’Istituto Augustinianum. L’evento […]
  • Santa Sede: al via a luglio la nuova filatelia e numismatica 13 Maggio 2025
    Nuova identità, produzione rinnovata, packaging sostenibile e canali di vendita completamente riprogettati: sono questi i pilastri su cui il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ha fondato il rilancio della Zecca dello Stato e delle attività di Commercializzazione filatelica e numismatica (Cfn). Dopo un’importante fase di aggiornamento e revisione della gestione dei dati anagrafici […]
  • Leone XIV: da oggi eredita gli account ufficiali papali su X e Instagram 13 Maggio 2025
    Leone XIV ha scelto di mantenere attiva la presenza sui social media attraverso gli account ufficiali papali su X e Instagram. Da oggi – informa il Dicastero per la comunicazione per la Santa Sede – eredita su X gli account @Pontifex che erano già stati utilizzati da Papa Francesco e prima ancora da Papa Benedetto […]
  • Leone XIV: Tv2000, domani l’udienza per il Giubileo delle Chiese Orientali 13 Maggio 2025
    Tv2000, domani 14 maggio alle ore 10, trasmetterà, in diretta, dall’Aula Paolo VI, l’udienza di Papa Leone XIV ai partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali in corso a Roma da ieri. Scarica l’articolo in pdf / txt / rtf / The post Leone XIV: Tv2000, domani l’udienza per il Giubileo delle Chiese Orientali first appeared […]
  • Leone XIV: don Di Noto (Meter), “i piccoli, gli amati del Signore, siano posti al cuore della pastorale” 13 Maggio 2025
    “Da anni siamo impegnati nella tutela dell’infanzia, contro ogni forma di abuso, pedofilia e sfruttamento. A Lei, Santo Padre, rivolgiamo il nostro augurio più sincero per un pontificato di luce, speranza e verità. Le chiediamo di non abbassare la guardia, affinché i più piccoli, i più fragili — i prediletti del Signore — possano vivere […]
  • Religiose: Uisg, suor Oonah O’Shea è la nuova presidente, “la speranza ci rende donne in cammino” 13 Maggio 2025
    “Questa Plenaria ha reso visibile una speranza che non è semplice ottimismo, ma un’energia spirituale che nasce dal Vangelo e genera cambiamento”. Lo ha affermato suor Oonah O’Shea, nuova presidente della Uisg, al termine della XXIII Assemblea plenaria tenutasi a Roma dal 5 al 9 maggio. L’evento ha riunito oltre 900 superiore generali provenienti da […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 245:
    • 335:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login