Emergenza Coronavirus, Messina: a Montalto, atto di affidamento alla Madonna della Lettera

Emergenza Coronavirus, Messina: a Montalto, atto di affidamento alla Madonna della Lettera

🕔17:16, 24.Mar 2020

In questo momento di grave emergenza sanitaria, in cui l’umanità è sottoposta ad una durissima prova per la pandemia da coronavirus, nel Santuario di Montalto, mercoledì 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione del Signore, alle ore 11,00, l’arcivescovo mons. Giovanni Accolla presiederà

Leggi tutto l'articolo
19 marzo: tutti uniti a pregare San Giuseppe, appuntamento ore 21

19 marzo: tutti uniti a pregare San Giuseppe, appuntamento ore 21

🕔19:22, 18.Mar 2020

In questo momento di emergenza sanitaria, la Chiesa italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario (Misteri della luce), simbolicamente uniti alla stessa ora:

Leggi tutto l'articolo
Coronavirus. La scienza è impotente? Don Stanzione: “Perché non invocare San Michele Arcangelo?”

Coronavirus. La scienza è impotente? Don Stanzione: “Perché non invocare San Michele Arcangelo?”

🕔21:45, 17.Mar 2020

Sin dall’inizio dell’umanità, religione, medicina e salute di una popolazione sono sempre state tra loro intrecciate. Tali interconnessioni con reciproca influenza, nel divenire storico dell’Occidente, hanno rappresentato un aspetto di estrema importanza nell’evoluzione della società civile. Per il cristiano, in

Leggi tutto l'articolo
Nuovo studio sulla Sindone: “Non immagine di un defunto, ma di un vivo nell’atto di alzarsi”

Nuovo studio sulla Sindone: “Non immagine di un defunto, ma di un vivo nell’atto di alzarsi”

🕔22:48, 7.Mar 2020

Il dottor Bernardo Hontanilla Calatayud, dell’Università di Navarra, in Spagna, ha pubblicato sulla rivista Scientia et Fides un articolo inedito sulla misteriosa figura che in modo mai spiegato dalla scienza è rimasta impressa sulla Sindone di Torino. La tesi dell’esperto

Leggi tutto l'articolo
Messaggio di Papa Francesco: alcune riflessioni da condividere in questa Quaresima

Messaggio di Papa Francesco: alcune riflessioni da condividere in questa Quaresima

🕔20:04, 2.Mar 2020

“E’ iniziato il tempo di Quaresima, il periodo di quaranta giorni che, commemorando il sacrificio del Salvatore, conduce alla morte e alla resurrezione di Gesù. Rappresenta un cammino speciale su cui la Chiesa invita a ricordare, ripercorrendoli, i quaranta giorni

Leggi tutto l'articolo
Messina “terra di santi” – Prodigioso risveglio da coma irreversibile dopo implorazioni a S. Eustochia

Messina “terra di santi” – Prodigioso risveglio da coma irreversibile dopo implorazioni a S. Eustochia

🕔14:42, 29.Feb 2020

Tra gli interventi straordinari che Santa Eustochia opera a beneficio di chi implora la sua potente intercessione, ce ne sono alcuni che, oltre ad essere testimonianza della benevola attenzione che ella è sempre pronta a concedere verso coloro che chiedono

Leggi tutto l'articolo
S. Michele Arcangelo, la Sicilia primeggia per formazione di numerosi Gruppi di preghiera

S. Michele Arcangelo, la Sicilia primeggia per formazione di numerosi Gruppi di preghiera

🕔17:01, 21.Feb 2020

Salvo Valenti, il solerte giovane impegnato nella promozione del culto a S. Michele è appena tornato dalla Francia, dove è stato allo scopo di dare impulso alla formazione di Gruppi di preghiera dedicati all’Arcangelo.  Le tappe raggiunte nel suo percorso

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Si commemora il 90° anniversario del “pio transito” di Maria Francesca Giannetto

MESSINA – Si commemora il 90° anniversario del “pio transito” di Maria Francesca Giannetto

🕔19:45, 12.Feb 2020

In una società che appare sempre più “liquida”, mutevole, instabile,  in cui alla fedeltà ai princìpi comuni si sostituisce l’individualismo sfrenato, e ai valori umani fondamentali si preferiscono modelli di vita improntati a continui cambiamenti e incertezze, la costante fermezza

Leggi tutto l'articolo
Culto degli Angeli: torna in Sicilia a promuoverlo don Marcello Stanzione

Culto degli Angeli: torna in Sicilia a promuoverlo don Marcello Stanzione

🕔19:24, 7.Feb 2020

GLI ANGELI TORNANO IN SICILIA. Don Marcello Stanzione è tornato in Sicilia per ravvivare il culto agli Angeli trascurato da anni. Persino nei seminari non se ne parla più, ma il loro grande studioso (proveniente dalla Diocesi di Salerno) è

Leggi tutto l'articolo
Messina – Accademia Peloritana dei Pericolanti, presentazione del libro di Lucia Abbate “L’Orgoglio dei Calafato”

Messina – Accademia Peloritana dei Pericolanti, presentazione del libro di Lucia Abbate “L’Orgoglio dei Calafato”

🕔00:53, 2.Feb 2020

La presentazione del libro di Lucia Abbate: un romanzo che ha per titolo “L’Orgoglio dei Calafato”, (Editrice Pungitopo, pag. 238), promossa dall’Accademia Peloritana dei Pericolanti, si svolgerà nella sala della stessa Accademia, Palazzo Università, Piazza S. Pugliatti, 1 in Messina,

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine, festeggiata S. Eustochia Smeralda cui la città si affida. Lampada votiva e olio offerti dai sindaci

Messina – Montevergine, festeggiata S. Eustochia Smeralda cui la città si affida. Lampada votiva e olio offerti dai sindaci

🕔17:46, 23.Gen 2020

Storia, tradizione, profonda testimonianza di devozione e di fede, si sono intrecciati e rinnovati a Montevergine, nella solennità di un rito sacro tanto sentito dai messinesi, in occasione della celebrazione del Dies Natalis di Santa Eustochia Smeralda, copatrona della città.

Leggi tutto l'articolo
Montevergine. Terminata la Novena di preparazione alla Festività di S. Eustochia, domenica 19 Conferenza e Concerto

Montevergine. Terminata la Novena di preparazione alla Festività di S. Eustochia, domenica 19 Conferenza e Concerto

🕔23:11, 16.Gen 2020

Nella chiesa di S. Eustochia di Via XXIV Maggio, prosegue il percorso liturgico della Novena in preparazione del 535° anniversario del “Dies Natalis” di Santa Eustochia Smeralda Calafato, che si commemorerà il 20 gennaio. Ad animare i momenti di preghiera,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine: 535° anniversario del “Dies Natalis” di S. Eustochia, inizio Novena 10 gennaio

MESSINA – Montevergine: 535° anniversario del “Dies Natalis” di S. Eustochia, inizio Novena 10 gennaio

🕔01:26, 6.Gen 2020

Nella chiesa di S. Eustochia di Via XXIV Maggio, in preparazione per il 535° anniversario del “Dies Natalis” di Santa Eustochia Smeralda Calafato, che si commemorerà il 20 gennaio 2020, venerdì 10 gennaio avrà inizio la Novena che sarà animata

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine: le Clarisse, per fine e nuovo anno, invitano i fedeli a pregare con loro

MESSINA – Montevergine: le Clarisse, per fine e nuovo anno, invitano i fedeli a pregare con loro

🕔14:23, 31.Dic 2019

  Carissimi fratelli e sorelle, pace e bene! Con gioia vi invitiamo a partecipare, e pregare insieme, giorno 31, per il ringraziamento di fine anno al Signore per tutti i benefici che ci ha concesso, e adorarlo, all’inizio del nuovo anno,

Leggi tutto l'articolo
All’angelus, Papa Francesco: “La famiglia è un tesoro prezioso da sostenere e tutelare”

All’angelus, Papa Francesco: “La famiglia è un tesoro prezioso da sostenere e tutelare”

🕔23:09, 30.Dic 2019

La famiglia, oggi, si trova a dover affrontare molteplici difficoltà, che tendono a  compromettere il ruolo di cellula prima della società che essa rappresenta per il bene comune. Le profonde trasformazioni avvenute negli ultimi decenni, infatti, hanno portato ad una degenerazione dei legami fra

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Salesiani: a Roma il 2 e 3 maggio un convegno sui 150 anni della prima spedizione missionaria 30 Aprile 2025
    “L’attività missionaria salesiana si svolge in parrocchie, residenze, stazioni con cappella e catechista, scuole, ospedali, ambulatori, dispensari e ricoveri per anziani”. È quanto si legge in un resoconto ufficiale del 1970, che verrà presentato nel corso del convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto storico salesiano e dall’Università pontificia salesiana, in programma a Roma il 2 […]
  • Ordinariato militare: Roma, infermiere volontarie Croce Rossa hanno celebrato la Patrona Santa Caterina da Siena 30 Aprile 2025
    Nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, le infermiere volontarie della Croce Rossa (Ispettorato di Roma), hanno celebrato ieri la loro Patrona Santa Caterina da Siena, nel giorno della sua festa. Presenti numerose crocerossine, con l’Ispettrice di Roma, Sorella Alessandra Simotti, quella regionale, Sorella Raffaella Vannuccini, altre rappresentanti di questo Corpo Ausiliario delle Forze Armate, […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “giovani e anziani, lasciamoci ammaestrare da Dio” 30 Aprile 2025
    “Noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del Successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito la Chiesa di Cristo possa continuare il suo cammino tra gli uomini con un nuovo Pastore”. Così il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, ha sintetizzato […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “regnare è servire” 30 Aprile 2025
    “Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”. […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “tra pochi giorni il cardinale protodiacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il nuovo papa” 30 Aprile 2025
    “Tra pochi giorni, il cardinale Proto Diacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il gaudium magnum di avere un nuovo Papa: è a partire dall’esperienza pasquale di Cristo che trova senso il ministero del successore di Pietro”. Lo ha detto il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa in suffragio di […]
  • Riviste: San Francesco patrono d’Italia, il numero di maggio dedicato a Papa Bergoglio 30 Aprile 2025
    La rivista San Francesco patrono d’Italia dedica il numero di maggio a Papa Francesco ripercorrendo le sei visite del Pontefice ad Assisi nel corso dei dodici anni del suo pontificato. Lo fa attraverso le foto, le testimonianze dirette ed il ricordo di chi ha vissuto in prima persona quelle giornate. Lo speciale viene introdotto dal […]
  • Il testamento tecnologico di Francesco 30 Aprile 2025
    Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet […]
  • Sede vacante: più di 180 i cardinali alla settima Congregazione generale, tra i temi la situazione economica e finanziaria della Santa Sede 30 Aprile 2025
    La settima Congregazione generale del Collegio cardinalizio ha avuto inizio alle 9, con un momento di preghiera. Erano presenti più di 180 cardinali, di cui 124 elettori. Nella prima parte della Congregazione – ha reso noto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, nel briefing odierno in Sala Stampa vaticana – “si […]
  • Cantico delle Creature: disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco” 30 Aprile 2025
    Sarà disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco”, un podcast in sei puntate sul Cantico delle Creature di Festival Francescano, realizzato in occasione degli 800 anni dalla sua composizione. Il testo di Francesco è tra le preghiere più conosciute al mondo, considerato la poesia più antica della lettura italiana di […]
  • Beati: Rimini, dal 2 al 4 maggio 3 appuntamenti in memoria di Sandra Sabattini 30 Aprile 2025
    Nel centenario della nascita del servo di Dio don Oreste Benzi, Rimini celebra la memoria della sua figlia spirituale beata Sandra Sabattini. Sandra è stata proclamata beata domenica 24 ottobre 2021, nella basilica cattedrale di Rimini, ed è la prima fidanzata santa ammessa all’onore degli altari. Vi arriva dopo una causa durata 13 anni. La […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 40:
    • 296:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login