32° anniversario del memorabile incontro di due Santi: Giovanni Paolo II proclama la santità di Eustochia Smeralda

32° anniversario del memorabile incontro di due Santi: Giovanni Paolo II proclama la santità di Eustochia Smeralda

🕔22:12, 11.Giu 2020

Oggi, 11 giugno 2020, ricorre il 32° anniversario della canonizzazione di Eustochia Smeralda Calafato. E si impone con gioiosa intensità il ricordo di quel memorabile giorno del 1988, in cui i messinesi accolsero festanti papa Wojtyla. Uno storico avvenimento segnato

Leggi tutto l'articolo
50° Contemplative consacrate, Francesco: “Siate donne della misericordia”. Giovanni Paolo II e S. Teresa di Lisieux

50° Contemplative consacrate, Francesco: “Siate donne della misericordia”. Giovanni Paolo II e S. Teresa di Lisieux

🕔18:07, 5.Giu 2020

Nella ricorrenza del 50° anniversario della Promulgazione del Rito della Consacrazione delle vergini. Papa Francesco scrive alle contemplative consacrate nell’Ordo Virginum. “A cinquant’anni dal Rito rinnovato, vorrei dirvi: non spegnete la profezia della vostra vocazione! Siete chiamate, non per vostro

Leggi tutto l'articolo
Madonna della Lettera: Messina festeggia la patrona, rinnovando una venerazione secolare

Madonna della Lettera: Messina festeggia la patrona, rinnovando una venerazione secolare

🕔21:14, 1.Giu 2020

Le celebrazioni in preparazione alla Festività della Patrona di Messina, iniziate il 25 maggio con la Novena (ore 17.30), cui partecipano le Confraternite cittadine, culmineranno con la solennità di S. Maria della Lettera, che sarà celebrata mercoledì 3 giugno. Il

Leggi tutto l'articolo
Messina “terra di santi”- A grazia ottenuta…il richiamo di S. Eustochia a mantenere le promesse

Messina “terra di santi”- A grazia ottenuta…il richiamo di S. Eustochia a mantenere le promesse

🕔17:58, 26.Mag 2020

Ancora un episodio assai significativo ed incoraggiante – in questo caso davvero singolare – che mette in rilievo le straordinarie caratteristiche di Eustochia Smeralda: una Santa molto premurosa e comunicativa che, nel rispondere con sollecitudine a coloro che le chiedono

Leggi tutto l'articolo
Centenario della nascita di Wojtyla celebrato da Papa Francesco

Centenario della nascita di Wojtyla celebrato da Papa Francesco

🕔19:14, 19.Mag 2020

Lunedì 18 maggio, Papa Francesco ha celebrato la messa per i cento anni della nascita di Karol Wojtyla, all’altare della tomba di San Giovanni Paolo II nella Basilica di San Pietro, alla presenza di circa 30 fedeli. (report di Michel

Leggi tutto l'articolo
Covid-19, mons. Russo (Cei): “Per le messe aspettiamo risposta dal governo, ma la salute è priorità”

Covid-19, mons. Russo (Cei): “Per le messe aspettiamo risposta dal governo, ma la salute è priorità”

🕔14:41, 3.Mag 2020

All’inizio del mese dedicato a Maria, le riflessioni di mons. Stefano Russo, segretario generale della Cei, ci permettono di prendere meglio consapevolezza di alcun aspetti significativi che riguardano il momento difficile che stiamo attraversando. Nel giorno dell’Atto di affidamento dell’Italia

Leggi tutto l'articolo
Messina –  Coronavirus: l’Arcivescovo Accolla, il Sindaco De Luca e il Prefetto Librizzi affidano la città alla Madonna della Lettera

Messina – Coronavirus: l’Arcivescovo Accolla, il Sindaco De Luca e il Prefetto Librizzi affidano la città alla Madonna della Lettera

🕔23:06, 30.Apr 2020

Venerdì 1° maggio, in piazza Unità d’Italia, alle ore 11,30, nel giorno in cui si fa memoria di S. Giuseppe Artigiano e ha inizio il mese mariano, si svolgerà un momento di preghiera durante il quale l’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla,

Leggi tutto l'articolo
Nella prova, insieme ai Gruppi di preghiera delle Madonie e dei Nebrodi, invochiamo l’aiuto di S. Michele Arcangelo

Nella prova, insieme ai Gruppi di preghiera delle Madonie e dei Nebrodi, invochiamo l’aiuto di S. Michele Arcangelo

🕔18:55, 19.Apr 2020

Ancora un richiamo che si ispira ad una fervida e diffusa spiritualità devozionale siciliana, quello che ci giunge dai colli delle Madonie e dei Nebrodi. Testimonia il saldo legame di religiosità che unisce, nell’impegno di speciale e costante preghiera, i

Leggi tutto l'articolo
Festa della Divina Misericordia: Il Papa celebrerà la Santa Messa nella chiesa di Santo Spirito in Sassia

Festa della Divina Misericordia: Il Papa celebrerà la Santa Messa nella chiesa di Santo Spirito in Sassia

🕔18:38, 17.Apr 2020

Domenica prossima 19 aprile, nella ricorrenza della festa della Divina Misericordia, Papa Francesco, presiederà l’Eucaristia nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia, luogo a pochi metri dal Vaticano particolarmente dedicato a questo culto. “Con fiducia, preghiamo Gesù Misericordioso per la

Leggi tutto l'articolo
Covid-19 e preghiera: il Rosario da Pompei su Tv2000 e in diretta social Cei, il 15 aprile ore 21

Covid-19 e preghiera: il Rosario da Pompei su Tv2000 e in diretta social Cei, il 15 aprile ore 21

🕔23:32, 14.Apr 2020

Avvenire, Tv2000, InBluradio, Sir e Federazione dei settimanali cattolici e Corallo, d’intesa con la Segreteria generale della Cei, invitano i fedeli, le famiglie e le comunità religiose a ritrovarsi mercoledi 15, alle 21, per recitare insieme il Rosario che verrà

Leggi tutto l'articolo
Anche a S. Teresa è capitato di vivere una pandemia, ma con fermo “piglio pasquale”

Anche a S. Teresa è capitato di vivere una pandemia, ma con fermo “piglio pasquale”

🕔23:42, 11.Apr 2020

In momenti difficili e dolorosi come quelli che stiamo vivendo, in cui sentimenti di tristezza, paura, solitudine, abbandono e sconforto, generano pensieri assai cupi, è certamente incoraggiante ascoltare come momenti simili sono stati vissuti da una santa fiduciosa e appassionata come S.

Leggi tutto l'articolo
Sabato Santo davanti alla Sacra Sindone: speciale preghiera in diretta su social e Tv

Sabato Santo davanti alla Sacra Sindone: speciale preghiera in diretta su social e Tv

🕔17:03, 9.Apr 2020

L’avvenimento religioso, organizzato dall’equipe della Pastorale giovanile della Diocesi torinese, è stato annunciato dall’arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia. “L’amore con cui Gesù ci ha donato la sua vita e che celebriamo durante la Settimana Santa – ha detto il Presule

Leggi tutto l'articolo
Covid-19. Gerusalemme: Pasqua a “porte chiuse”, ma sempre nel segno salvifico della Resurrezione

Covid-19. Gerusalemme: Pasqua a “porte chiuse”, ma sempre nel segno salvifico della Resurrezione

🕔19:27, 7.Apr 2020

Nella domenica di Pasqua in cui si celebra l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla osannante che agita rami d’ulivo, le chiese sono obbligate a rimanere deserte. La settimana che si conclude con la Santa Pasqua sarà inevitabilmente senza

Leggi tutto l'articolo
Non puoi ricevere l’Eucaristia? Ecco come fare la Comunione spirituale, imparando da S. Alfonso

Non puoi ricevere l’Eucaristia? Ecco come fare la Comunione spirituale, imparando da S. Alfonso

🕔23:28, 1.Apr 2020

(Gianluca Giorgio) In questi giorni difficili, in cui molti cattolici sono impossibilitati a ricevere l’Eucaristia, a causa delle misure cautelative contro la diffusione del Coronavirus, giova ricordare che, nella ascesi cattolica, accanto alla Comunione sacramentale, insostituibile cibo dell’anima, vi è

Leggi tutto l'articolo
“La Quaresima al tempo di Covid-19”: nel deserto della quarantena soli con Dio. I Gruppi di preghiera di S. Michele

“La Quaresima al tempo di Covid-19”: nel deserto della quarantena soli con Dio. I Gruppi di preghiera di S. Michele

🕔19:48, 28.Mar 2020

Il tempo di grave emergenza sanitaria per la pandemia da Coronavirus, col suo apporto di sacrificio e isolamento, trova nella concomitante Quaresima  un’assonanza di vissuti e significati tra loro così intrecciati, da toccare profondamente la sensibilità dei cristiani. “Come per

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Salesiani: a Roma il 2 e 3 maggio un convegno sui 150 anni della prima spedizione missionaria 30 Aprile 2025
    “L’attività missionaria salesiana si svolge in parrocchie, residenze, stazioni con cappella e catechista, scuole, ospedali, ambulatori, dispensari e ricoveri per anziani”. È quanto si legge in un resoconto ufficiale del 1970, che verrà presentato nel corso del convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto storico salesiano e dall’Università pontificia salesiana, in programma a Roma il 2 […]
  • Ordinariato militare: Roma, infermiere volontarie Croce Rossa hanno celebrato la Patrona Santa Caterina da Siena 30 Aprile 2025
    Nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, le infermiere volontarie della Croce Rossa (Ispettorato di Roma), hanno celebrato ieri la loro Patrona Santa Caterina da Siena, nel giorno della sua festa. Presenti numerose crocerossine, con l’Ispettrice di Roma, Sorella Alessandra Simotti, quella regionale, Sorella Raffaella Vannuccini, altre rappresentanti di questo Corpo Ausiliario delle Forze Armate, […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “giovani e anziani, lasciamoci ammaestrare da Dio” 30 Aprile 2025
    “Noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del Successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito la Chiesa di Cristo possa continuare il suo cammino tra gli uomini con un nuovo Pastore”. Così il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, ha sintetizzato […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “regnare è servire” 30 Aprile 2025
    “Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”. […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “tra pochi giorni il cardinale protodiacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il nuovo papa” 30 Aprile 2025
    “Tra pochi giorni, il cardinale Proto Diacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il gaudium magnum di avere un nuovo Papa: è a partire dall’esperienza pasquale di Cristo che trova senso il ministero del successore di Pietro”. Lo ha detto il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa in suffragio di […]
  • Riviste: San Francesco patrono d’Italia, il numero di maggio dedicato a Papa Bergoglio 30 Aprile 2025
    La rivista San Francesco patrono d’Italia dedica il numero di maggio a Papa Francesco ripercorrendo le sei visite del Pontefice ad Assisi nel corso dei dodici anni del suo pontificato. Lo fa attraverso le foto, le testimonianze dirette ed il ricordo di chi ha vissuto in prima persona quelle giornate. Lo speciale viene introdotto dal […]
  • Il testamento tecnologico di Francesco 30 Aprile 2025
    Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet […]
  • Sede vacante: più di 180 i cardinali alla settima Congregazione generale, tra i temi la situazione economica e finanziaria della Santa Sede 30 Aprile 2025
    La settima Congregazione generale del Collegio cardinalizio ha avuto inizio alle 9, con un momento di preghiera. Erano presenti più di 180 cardinali, di cui 124 elettori. Nella prima parte della Congregazione – ha reso noto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, nel briefing odierno in Sala Stampa vaticana – “si […]
  • Cantico delle Creature: disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco” 30 Aprile 2025
    Sarà disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco”, un podcast in sei puntate sul Cantico delle Creature di Festival Francescano, realizzato in occasione degli 800 anni dalla sua composizione. Il testo di Francesco è tra le preghiere più conosciute al mondo, considerato la poesia più antica della lettura italiana di […]
  • Beati: Rimini, dal 2 al 4 maggio 3 appuntamenti in memoria di Sandra Sabattini 30 Aprile 2025
    Nel centenario della nascita del servo di Dio don Oreste Benzi, Rimini celebra la memoria della sua figlia spirituale beata Sandra Sabattini. Sandra è stata proclamata beata domenica 24 ottobre 2021, nella basilica cattedrale di Rimini, ed è la prima fidanzata santa ammessa all’onore degli altari. Vi arriva dopo una causa durata 13 anni. La […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 73:
    • 296:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login