Torna alla homepage

Tag "Messina Religiosa"

Non puoi ricevere l’Eucaristia? Ecco come fare la Comunione spirituale, imparando da S. Alfonso

Non puoi ricevere l’Eucaristia? Ecco come fare la Comunione spirituale, imparando da S. Alfonso

🕔23:28, 1.Apr 2020

(Gianluca Giorgio) In questi giorni difficili, in cui molti cattolici sono impossibilitati a ricevere l’Eucaristia, a causa delle misure cautelative contro la diffusione del Coronavirus, giova ricordare che, nella ascesi cattolica, accanto alla Comunione sacramentale, insostituibile cibo dell’anima, vi è

Leggi tutto l'articolo
Diocesi di Messina – Settimana Santa: indicazioni per la liturgia, comunicazione dell’Arcivescovo Accolla

Diocesi di Messina – Settimana Santa: indicazioni per la liturgia, comunicazione dell’Arcivescovo Accolla

🕔20:01, 31.Mar 2020

                                                                 INDICAZIONI PER LA SETTIMANA SANTA      

Leggi tutto l'articolo
Nella Preghiera epocale in piazza San Pietro, il Papa: “Signore non lasciarci in balia della tempesta”

Nella Preghiera epocale in piazza San Pietro, il Papa: “Signore non lasciarci in balia della tempesta”

🕔14:22, 30.Mar 2020

In tempi di grave pandemia da Coronavirus, in una piazza San Pietro deserta e bagnata dalla pioggia, nel corso di una preghiera diffusa a tutto il mondo, Papa Francesco compie un atto di affidamento alla Madonna cui rivolge la sua

Leggi tutto l'articolo
“La Quaresima al tempo di Covid-19”: nel deserto della quarantena soli con Dio. I Gruppi di preghiera di S. Michele

“La Quaresima al tempo di Covid-19”: nel deserto della quarantena soli con Dio. I Gruppi di preghiera di S. Michele

🕔19:48, 28.Mar 2020

Il tempo di grave emergenza sanitaria per la pandemia da Coronavirus, col suo apporto di sacrificio e isolamento, trova nella concomitante Quaresima  un’assonanza di vissuti e significati tra loro così intrecciati, da toccare profondamente la sensibilità dei cristiani. “Come per

Leggi tutto l'articolo
Emergenza Covid-19, la Cei stabilisce: 3 milioni di euro e raccolta fondi a sostegno strutture sanitarie

Emergenza Covid-19, la Cei stabilisce: 3 milioni di euro e raccolta fondi a sostegno strutture sanitarie

🕔14:24, 25.Mar 2020

In tempi di grave emergenza sanitaria, durante i quali, inevitabilmente, si verifica una concomitante crisi economica, anche un piccolo contributo è bene accetto. Secondo questo elementare principio  di partecipazione comune, assumono particolare importanza i segnali provenienti da strutture sanitarie e socio-sanitarie

Leggi tutto l'articolo
Emergenza Coronavirus, Messina: a Montalto, atto di affidamento alla Madonna della Lettera

Emergenza Coronavirus, Messina: a Montalto, atto di affidamento alla Madonna della Lettera

🕔17:16, 24.Mar 2020

In questo momento di grave emergenza sanitaria, in cui l’umanità è sottoposta ad una durissima prova per la pandemia da coronavirus, nel Santuario di Montalto, mercoledì 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione del Signore, alle ore 11,00, l’arcivescovo mons. Giovanni Accolla presiederà

Leggi tutto l'articolo
Angelus, Papa Francesco: “momento di preghiera” a S. Pietro il 27 marzo. Il 25 marzo Padre Nostro con Chiese cristiane

Angelus, Papa Francesco: “momento di preghiera” a S. Pietro il 27 marzo. Il 25 marzo Padre Nostro con Chiese cristiane

🕔22:31, 22.Mar 2020

Al termine dell’Angelus di oggi, trasmesso in diretta streaming dalla Biblioteca apostolica vaticana, Papa Francesco ha espresso un invito a tutti. “In questi giorni di prova, mentre l’umanità trema per la minaccia della pandemia, vorrei proporre a tutti i cristiani

Leggi tutto l'articolo
Rosario per l’Italia, il Papa: “Preghiamo uniti affidandoci all’intercessione di S. Giuseppe”

Rosario per l’Italia, il Papa: “Preghiamo uniti affidandoci all’intercessione di S. Giuseppe”

🕔19:55, 19.Mar 2020

Sarà papa Francesco, questa sera alle 21 su Tv2000, ad aprire il rosario per l’Italia, promosso dai Vescovi italiani, con un videomessaggio in cui invita tutti a rivolgersi al Signore, perché custodisca in modo speciale ogni famiglia, particolarmente gli ammalati

Leggi tutto l'articolo
19 marzo: tutti uniti a pregare San Giuseppe, appuntamento ore 21

19 marzo: tutti uniti a pregare San Giuseppe, appuntamento ore 21

🕔19:22, 18.Mar 2020

In questo momento di emergenza sanitaria, la Chiesa italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario (Misteri della luce), simbolicamente uniti alla stessa ora:

Leggi tutto l'articolo
Coronavirus. La scienza è impotente? Don Stanzione: “Perché non invocare San Michele Arcangelo?”

Coronavirus. La scienza è impotente? Don Stanzione: “Perché non invocare San Michele Arcangelo?”

🕔21:45, 17.Mar 2020

Sin dall’inizio dell’umanità, religione, medicina e salute di una popolazione sono sempre state tra loro intrecciate. Tali interconnessioni con reciproca influenza, nel divenire storico dell’Occidente, hanno rappresentato un aspetto di estrema importanza nell’evoluzione della società civile. Per il cristiano, in

Leggi tutto l'articolo
Coronavirus e solidarietà: la Cei stanzia 10 milioni di euro per Caritas diocesane

Coronavirus e solidarietà: la Cei stanzia 10 milioni di euro per Caritas diocesane

🕔17:14, 14.Mar 2020

La Presidenza della Conferenza episcopale italiana, per sostenere le Caritas diocesane nella loro azione di supporto alle persone in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus, ha deliberato lo stanziamento di 10 milioni di euro provenienti da donazioni e dall’otto per mille,

Leggi tutto l'articolo
Coronavirus – Messina, messaggio dell’Arcivescovo: “Le nostre famiglie siano piccole Chiese domestiche”

Coronavirus – Messina, messaggio dell’Arcivescovo: “Le nostre famiglie siano piccole Chiese domestiche”

🕔21:43, 11.Mar 2020

Nel grave momento di emergenza sanitaria che si stà vivendo, tenendo conto delle disposizioni restrittive emanate dal Governo, dalla Cee e dalla Cesi, in merito alle misure precauzionali per il contenimento del Coronavirus Covid-19, l’Arcivescovo di Messina, mons. Giovanni Accolla,

Leggi tutto l'articolo
Festa della donna, Papa Francesco: “ La donna per la Chiesa è imprescindibile”.

Festa della donna, Papa Francesco: “ La donna per la Chiesa è imprescindibile”.

🕔21:36, 8.Mar 2020

In occasione della festa della donna, una rassegna sulla “questione femminile” così come è stata declinata da Papa Francesco in questi primi sette anni di pontificato. (M.Michela Nicolais) “Allargare la visione” sulla donna “per evitare di ridurre la nostra comprensione

Leggi tutto l'articolo
Nuovo studio sulla Sindone: “Non immagine di un defunto, ma di un vivo nell’atto di alzarsi”

Nuovo studio sulla Sindone: “Non immagine di un defunto, ma di un vivo nell’atto di alzarsi”

🕔22:48, 7.Mar 2020

Il dottor Bernardo Hontanilla Calatayud, dell’Università di Navarra, in Spagna, ha pubblicato sulla rivista Scientia et Fides un articolo inedito sulla misteriosa figura che in modo mai spiegato dalla scienza è rimasta impressa sulla Sindone di Torino. La tesi dell’esperto

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Conclave: la prima fumata è nera, 45mila fedeli in attesa a piazza San Pietro 7 Maggio 2025
    La prima fumata del comignolo della Cappella Sistina, dove da questo pomeriggio i 133 cardinali elettori sono riuniti per eleggere il nuovo Papa, è nera. Alle 21 precise infatti si è visto chiaramente uscire il fumo nero, segno della mancata elezione del Pontefice. Dopo l’”extra omnes” e la meditazione del cardinale Raniero Cantalamessa, dunque, i […]
  • Piazza San Pietro: fedeli in attesa della prima fumata 7 Maggio 2025
    Roma trattiene il fiato. Fedeli da ogni angolo del mondo accorrono in piazza San Pietro, pregando e cantando, uniti dall’attesa di conoscere il nuovo Papa. La città eterna, che da giorni vive nel ritmo della preghiera, si prepara a un evento che segnerà una nuova pagina della storia della Chiesa. Piazza San Pietro, avvolta dall’abbraccio […]
  • Conclave: pronunciato l’Extra omnes, chiuse le porte della Cappella Sistina 7 Maggio 2025
    Con la formula latina “Extra omnes”, pronunciata dal maestro delle Celebrazioni liturgiche pontificie, mons. Diego Ravelli, si sono ufficialmente chiuse le porte della Cappella Sistina, segnando l’inizio del Conclave. Il rito, che significa letteralmente “Fuori tutti”, stabilisce il momento in cui tutti coloro che non partecipano direttamente all’elezione del nuovo Pontefice devono lasciare la Cappella. […]
  • Conclave: la formula di giuramento dei cardinali elettori 7 Maggio 2025
    Questa la formula di giuramento dei 133 cardinali elettori, letta nella Cappella Sistina dal cardinale Pietro Parolin, che guida il Conclave, in latino: “Noi tutti e singoli Cardinali elettori presenti in questa elezione del Sommo Pontefice promettiamo, ci obblighiamo e giuriamo di osservare fedelmente e scrupolosamente tutte le prescrizioni contenute nella Costituzione apostolica del Sommo […]
  • Conclave: i 133 cardinali elettori in processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina 7 Maggio 2025
    Dalla Cappella Paolina del Palazzo Apostolico, al canto delle litanie e del “Veni Creator”, i 133 cardinali elettori – guidati dal cardinale Pietro Parolin, che presiede il Conclave – si stanno recando in processione nella Cappella Sistina, dove emetteranno il giuramento con cui di fatto il Conclave entra nel vivo, dopo la messa “pro eligendo […]
  • Giubileo 2025: il 10 e l’11 maggio il Giubileo delle bande e dello spettacolo popolare 7 Maggio 2025
    Sabato 10 e domenica 11 maggio Roma ospiterà il Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare, dedicato a bande militari, istituzionali, amatoriali, folkloristiche, di paese, sportive, scolastiche e dei college, nonché a tutte le categorie afferenti allo spettacolo popolare in tutto il mondo. Sono oltre 13mila gli iscritti all’evento giubilare, provenienti da oltre 90 Paesi. […]
  • Conclave: Azione Cattolica in preghiera, vicinanza spirituale ai cardinali. “Pronti a servire la Chiesa assieme al nuovo Papa” 7 Maggio 2025
    “Nel momento solenne in cui la Chiesa universale si raccoglie in preghiera per il Conclave, l’Azione Cattolica italiana desidera far giungere ai signori cardinali riuniti in Vaticano la sua più profonda vicinanza spirituale”. Lo si legge nel messaggio della presidenza nazionale dell’Azione Cattolica italiana per l’inizio del Conclave. “Consapevoli dell’importanza storica e pastorale di questo […]
  • Conclave: un profilo su cinque sui social non è autentico, dibattito su papabili e Chiesa 7 Maggio 2025
    Un’analisi condotta da Cyabra, in collaborazione con Arcadia e Kite Group, esamina l’attività sui social media legata al Conclave del 2025, rilevando che il 21% dei profili coinvolti nel dibattito su X (ex Twitter) risulta non autentico. Lo studio, realizzato tra il 20 e il 28 aprile, monitora 5.637 account, responsabili della pubblicazione di 7.421 […]
  • Conclave: mons. Buendía (nunzio in Gran Bretagna), “Papa sia un uomo della gente”. Card. Nichols, “sappia dire dei no” 7 Maggio 2025
    “Il successore di Papa Francesco erediterà una serie di sfide complesse, ma non dobbiamo mai dimenticarci che garantire l’unità, nella carità della Chiesa, è il carisma particolare del successore di san Pietro. Spesso, dopo Pontefici che sono stati grandi leader, vi sono stati altri Papi più istituzionali, che hanno saputo incanalare il contributo dei loro […]
  • Conclave: mgr. Buendía (nuncio to Great Britain), “may the Pope be a man of the people”. Card. Nichols, “may he say no” 7 Maggio 2025
    “Pope Francis’ successor will inherit a complex set of challenges, but we must never forget that guaranteeing the unity in charity of the Church is the specific charism of St Peter’s successor. Not infrequently, strongly charismatic Pontiffs have been succeeded by other more institutional ones, who have channelled the contribution of their predecessors, as St. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 5:
    • 264:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login