Torna alla homepage

Tag "Messina Religiosa"

Ddl Zan. Polispropersona: “un pericoloso disegno di legge per imporre la teoria gender”

Ddl Zan. Polispropersona: “un pericoloso disegno di legge per imporre la teoria gender”

🕔00:17, 4.Lug 2021

Da parecchie settimane proseguono le animate discussioni che alimentano la campagna di comunicazione sul ddl Zan. Il disegno di legge contro l’omotransfobia che intende combattere, anche col ricorso alla sanzione penale, i crimini d’odio e discriminazioni contro omosessuali, bisessuali, transessuali,

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “La lezione che la pandemia ci consegna non va sprecata”

Papa Francesco: “La lezione che la pandemia ci consegna non va sprecata”

🕔20:00, 28.Giu 2021

Come da tradizione, in occasione della imminente solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, il Papa ha ricevuto stamane una delegazione del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli. La visita reciproca, ha spiegato Papa Francesco, “è un segno della comunione reale, anche

Leggi tutto l'articolo
Ddl Zan, le obiezioni della Santa Sede, a difesa della libertà di espressione.

Ddl Zan, le obiezioni della Santa Sede, a difesa della libertà di espressione.

🕔23:28, 23.Giu 2021

In una nota verbale riguardante il ddl Zan, la legge contro l’omotransfobia che è ora in discussione al Senato, e presentata in modo informale allo Stato italiano, la Santa Sede avrebbe fatto notare che la suddetta legge andrebbe a violare

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, il miracolo di S. Eustochia in “osservanza” all’abbadessa del monastero

MESSINA – Montevergine, il miracolo di S. Eustochia in “osservanza” all’abbadessa del monastero

🕔11:25, 21.Giu 2021

L’11 giugno scorso è stato il giorno in cui si è commemorato il 33° anniversario della canonizzazione di Eustochia Smeralda Calafato. La proclamazione della sua santità, avvenuta a Messina l’11 giugno 1988, è stata segnata dall’eccezionale evento che ha visto

Leggi tutto l'articolo
Giuseppe Notarstefano: l’Azione Cattolica mira alla santità in una Chiesa missionaria

Giuseppe Notarstefano: l’Azione Cattolica mira alla santità in una Chiesa missionaria

🕔14:23, 15.Giu 2021

L’Azione Cattolica Italiana ha il suo nuovo presidente nazionale per il triennio 2021-2024. E’ il professor Giuseppe Notarstefano, ricercatore di Statistica economica e docente all’Università Lumsa sede di Palermo, nominato dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana. E’ stato scelto

Leggi tutto l'articolo
Gender, Vaticano: Gli effetti negativi del Ddl Zan nella società e nella scuola.

Gender, Vaticano: Gli effetti negativi del Ddl Zan nella società e nella scuola.

🕔21:42, 12.Giu 2021

Negli ultimi tempi si è acceso un intenso dibattito sulla spinosa teoria gender. Da cui è scaturita di recente una polemica sul DdL Zan contro l’omo-transfobia in corso di approvazione parlamentare, che ha visto fortemente contrapposti il mondo cattolico e

Leggi tutto l'articolo
Festività di S. Antonio: benedizione speciale su Messina e Reggio da aereo in volo sullo Stretto

Festività di S. Antonio: benedizione speciale su Messina e Reggio da aereo in volo sullo Stretto

🕔21:48, 5.Giu 2021

Nella ricorrenza del 13 giugno, Festività liturgica del grande Santo di Padova cui è dedicato il Tempio della “Rogazione evangelica”, la Basilica Santuario del Sacro Cuore di Gesù e di S. Antonio, in Messina, i Padri Rogazionisti figli spirituali di

Leggi tutto l'articolo
Fafce: investire sulle famiglie, presidio democratico e demografico d’Europa

Fafce: investire sulle famiglie, presidio democratico e demografico d’Europa

🕔19:39, 4.Giu 2021

Una risoluzione prodotta dalla Federazione delle associazioni familiari cattoliche in Europa (Fafce), sancisce l’importanza di “Investire sulle famiglie quale presidio sociale e democratico”. il titolo di questo documento approvato dal Consiglio della Fafce specifica che “La famiglia è il futuro

Leggi tutto l'articolo
Festa di S. Antonio, celebrazioni nella chiesa di San Francesco all’Immacolata. 8° centenario del Santo a Messina

Festa di S. Antonio, celebrazioni nella chiesa di San Francesco all’Immacolata. 8° centenario del Santo a Messina

🕔22:55, 2.Giu 2021

Per la festa di Sant’Antonio del 13 giugno, in concomitanza della ricorrenza dell’ottavo centenario del passaggio del Santo da Messina, nella chiesa di San Francesco all’Immacolata sono iniziate le preghiere della “Tredicina” dedicate al Santo francescano. Ogni giorno, alle ore

Leggi tutto l'articolo
Mese Mariano: Papa Francesco conclude la maratona di preghiera per la fine della pandemia

Mese Mariano: Papa Francesco conclude la maratona di preghiera per la fine della pandemia

🕔19:40, 31.Mag 2021

Il mese di preghiera per invocare la fine della pandemia si è concluso oggi, 31 maggio, nei Giardini Vaticani, dove il Papa ha recitato il Rosario, preceduto da una processione solenne. Iniziativa nata per vivo desiderio di Papa Francesco che

Leggi tutto l'articolo
Messina festeggia la Madonna della Lettera, secolare patrona della città

Messina festeggia la Madonna della Lettera, secolare patrona della città

🕔08:59, 30.Mag 2021

Messina si appresta a celebrare la festività della sua patrona, la Madonna della Lettera, la cui solennità liturgica cade giovedì 3 giugno. La commemorazione celebrativa in onore di Maria SS. della Sacra Lettera è l’espressione della secolare devozione dei messinesi verso

Leggi tutto l'articolo
Messina –  Ordinati diaconi 10 studenti del S. Tommaso dall’Arcivescovo Giovanni Accolla

Messina – Ordinati diaconi 10 studenti del S. Tommaso dall’Arcivescovo Giovanni Accolla

🕔20:12, 27.Mag 2021

Dieci giovani studenti della comunità salesiana del “S. Tommaso”, provenienti da diverse parti del mondo, sono stati ordinati diaconi nei giorni scorsi in Cattedrale durante una celebrazione presieduta dall’Arcivescovo Giovanni Accolla, alla sua prima uscita dopo la guarigione dal Covid-19.

Leggi tutto l'articolo
Spirito di adattamento e ripresa nei cambiamenti, in una società in costante evoluzione

Spirito di adattamento e ripresa nei cambiamenti, in una società in costante evoluzione

🕔22:56, 26.Mag 2021

I cambiamenti nella vita dell’essere umano non avvengono sempre in modo naturale, graduale e favorevole. A volte si verificano attraverso passaggi rapidi, critici, o traumatici, ma gli effetti che ne derivano variano molto da persona a persona in base al

Leggi tutto l'articolo
Caritas italiana: Tanti i “nuovi poveri” per la pandemia, tra i più disagiati donne e giovani

Caritas italiana: Tanti i “nuovi poveri” per la pandemia, tra i più disagiati donne e giovani

🕔22:49, 22.Mag 2021

Tra gli organismi che hanno come finalità dare aiuto a persone e comunità in situazioni di difficoltà, con il compito di tradurre questo aiuto in interventi concreti con carattere promozionale e ove possibile preventivo, la Caritas italiana della Chiesa Cattolica

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: card. Fernández, “il suo lavoro era la sua missione e la sua gioia” 1 Maggio 2025
    “Quello che voglio mostrare è fino a che punto lui ha compreso che il suo lavoro era la sua missione, il suo lavoro di ogni giorno era la sua risposta all’amore di Dio, era l’espressione della sua preoccupazione per il bene degli altri. E per queste ragioni il lavoro stesso era la sua gioia, il […]
  • Papa Francesco: card. Fernández, “non c’è povertà peggiore di quella che priva il lavoro” 1 Maggio 2025
    “Per Papa Francesco il lavoro esprime e nutre la dignità dell’essere umano, gli permette di sviluppare le sue capacità, lo aiuta ad accrescere relazioni, gli permette di sentirsi collaboratore di Dio per prendersi cura e migliorare questo mondo, lo fa sentire utile alla società e solidale con i suoi cari”. Lo ha detto il card. […]
  • Papa Francesco: card. Fernández, “Cristo non l’ha lasciato, non l’ha perso” 1 Maggio 2025
    “Papa Francesco è di Cristo, appartiene a Lui, e ora che ha lasciato questa terra è pienamente di Cristo. Il Signore ha preso Jorge Bergoglio con sé sin dal suo battesimo, e lungo tutta la sua esistenza. Lui è di Cristo, che ha promesso per lui la pienezza della vita”. Così il card. Víctor Manuel […]
  • Salesiani: a Roma il 2 e 3 maggio un convegno sui 150 anni della prima spedizione missionaria 30 Aprile 2025
    “L’attività missionaria salesiana si svolge in parrocchie, residenze, stazioni con cappella e catechista, scuole, ospedali, ambulatori, dispensari e ricoveri per anziani”. È quanto si legge in un resoconto ufficiale del 1970, che verrà presentato nel corso del convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto storico salesiano e dall’Università pontificia salesiana, in programma a Roma il 2 […]
  • Ordinariato militare: Roma, infermiere volontarie Croce Rossa hanno celebrato la Patrona Santa Caterina da Siena 30 Aprile 2025
    Nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, le infermiere volontarie della Croce Rossa (Ispettorato di Roma), hanno celebrato ieri la loro Patrona Santa Caterina da Siena, nel giorno della sua festa. Presenti numerose crocerossine, con l’Ispettrice di Roma, Sorella Alessandra Simotti, quella regionale, Sorella Raffaella Vannuccini, altre rappresentanti di questo Corpo Ausiliario delle Forze Armate, […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “giovani e anziani, lasciamoci ammaestrare da Dio” 30 Aprile 2025
    “Noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del Successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito la Chiesa di Cristo possa continuare il suo cammino tra gli uomini con un nuovo Pastore”. Così il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, ha sintetizzato […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “regnare è servire” 30 Aprile 2025
    “Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”. […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “tra pochi giorni il cardinale protodiacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il nuovo papa” 30 Aprile 2025
    “Tra pochi giorni, il cardinale Proto Diacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il gaudium magnum di avere un nuovo Papa: è a partire dall’esperienza pasquale di Cristo che trova senso il ministero del successore di Pietro”. Lo ha detto il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa in suffragio di […]
  • Riviste: San Francesco patrono d’Italia, il numero di maggio dedicato a Papa Bergoglio 30 Aprile 2025
    La rivista San Francesco patrono d’Italia dedica il numero di maggio a Papa Francesco ripercorrendo le sei visite del Pontefice ad Assisi nel corso dei dodici anni del suo pontificato. Lo fa attraverso le foto, le testimonianze dirette ed il ricordo di chi ha vissuto in prima persona quelle giornate. Lo speciale viene introdotto dal […]
  • Il testamento tecnologico di Francesco 30 Aprile 2025
    Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 1:
    • 298:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login