Torna alla homepage

Tag "Messina Religiosa"

Ucraina, Papa Francesco: “E’ una guerra crudele, disumana e sacrilega”

Ucraina, Papa Francesco: “E’ una guerra crudele, disumana e sacrilega”

🕔00:44, 22.Mar 2022

Sono state durissime le parole con cui Papa Francesco, durante l’Angelus di ieri, ha condannato la guerra scatenata contro l’Ucraina. E anche nell’Angelus di oggi l’attenzione e le parole di Francesco sono state dedicate a questa guerra sanguinosa. Il giudizio

Leggi tutto l'articolo
Ucraina: Ordine Malta Incrementa azioni di soccorso per rifugiati. Solerte contributo della Delegazione di Messina

Ucraina: Ordine Malta Incrementa azioni di soccorso per rifugiati. Solerte contributo della Delegazione di Messina

🕔21:39, 19.Mar 2022

Si fanno pressanti le necessità di assistenza umanitaria in Ucraina e nei vari paesi dove arrivano, numerosi, i profughi che fuggono dalla guerra in corso da diverse settimane, e il corpo di soccorso locale dell’Ordine di Malta, sta cercando, fra

Leggi tutto l'articolo
Pellegrinaggio in Polonia di un veggente siciliano, nel segno dell’Arcangelo Michele protettore di Kiev

Pellegrinaggio in Polonia di un veggente siciliano, nel segno dell’Arcangelo Michele protettore di Kiev

🕔21:30, 17.Mar 2022

Più che mai attuale e promettente il collegamento di amore fraterno e solidale che avviene, nel segno dell’Arcangelo Michele, tra Sicilia e il cuore dell’Europa dell’Est, dove una devastante guerra sanguinosa minaccia di provocare un’immensa crisi umanitaria e la distruzione

Leggi tutto l'articolo
Diocesi di Roma: pellegrinaggio al Divino Amore per invocare la pace

Diocesi di Roma: pellegrinaggio al Divino Amore per invocare la pace

🕔22:17, 14.Mar 2022

Nel giorno della festa di San Giuseppe, il 19 marzo alla ore 20, l’immagine della Madonna del Divino Amore verrà portata nella basilica di San Giovanni in Laterano e, per l’occasione, la cattedrale di Roma resterà aperta per chiunque voglia

Leggi tutto l'articolo
C.E.P. Messina, don Sergio Siracusano: il prete che invoglia i giovani “ad osare” per un futuro migliore

C.E.P. Messina, don Sergio Siracusano: il prete che invoglia i giovani “ad osare” per un futuro migliore

🕔21:48, 12.Mar 2022

Una segnalazione della Cei, – Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica – accende i riflettori sulla comunità parrocchiale Sacra Famiglia del C.E.P. di Messina e sul sacerdote messinese che la guida don Sergio Siracusano. Sacerdote, indicato

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, il Papa: appello per “Un Paese martoriato”. “Niente compromessi con il male”.

Ucraina, il Papa: appello per “Un Paese martoriato”. “Niente compromessi con il male”.

🕔22:57, 7.Mar 2022

E’ una affermazione ferma e chiara quella che Papa Francesco esprime, per la prima volta, su quanto accade in Ucraina. Una denuncia appello con cui precisa i termini secondo i quali va definita realisticamente la situazione catastrofica che questo Paese

Leggi tutto l'articolo
Guerra in Ucraina, città assediate e bombardate a rischio di “catastrofe umanitaria”

Guerra in Ucraina, città assediate e bombardate a rischio di “catastrofe umanitaria”

🕔21:57, 5.Mar 2022

Cresce di giorno in giorno l’elenco delle città ucraine che vengono strette d’assedio e messe a rischio di catastrofe umanitaria. Mosca ha annunciato la sua prima tregua, a dieci giorni dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, per aprire corridoi umanitari e consentire l’evacuazione

Leggi tutto l'articolo
Ucraina: Attacco russo terrificante, La vita nei rifugi e in fuga, Il nunzio apostolico di Kiev: “Il mio posto è qui”. Fiaccolata per la pace a Genova

Ucraina: Attacco russo terrificante, La vita nei rifugi e in fuga, Il nunzio apostolico di Kiev: “Il mio posto è qui”. Fiaccolata per la pace a Genova

🕔23:41, 4.Mar 2022

Le notizie che si susseguono sull’attacco russo all’Ucraina sono sempre più terrificanti: le bombe colpiscono tutto e tutti, anche i civili, anche donne e bambini. A Kiev, ogni ora ci sono sirene che annunciano bombardamenti. La Federazione Russa sta attaccando

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, mons. Pezzi (arciv. di Mosca): “Crescono le preoccupazioni per il contraccolpo economico delle sanzioni”

Ucraina, mons. Pezzi (arciv. di Mosca): “Crescono le preoccupazioni per il contraccolpo economico delle sanzioni”

🕔21:21, 3.Mar 2022

E’ mons. Paolo Pezzi, arcivescovo di Mosca e presidente dei vescovi cattolici russi, a farsi portavoce in qualche modo del clima che si sta vivendo in questi giorni nella capitale russa e di come le persone stanno seguendo la crisi

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, Ordine di Malta: soccorsi per gli sfollati con distribuzione di cibo caldo. Aiuti anche dalla Germania

Ucraina, Ordine di Malta: soccorsi per gli sfollati con distribuzione di cibo caldo. Aiuti anche dalla Germania

🕔14:06, 2.Mar 2022

L’Ordine di Malta, in Ucraina, si è attivato per dare aiuto agli sfollati attraverso il suo Corpo di soccorso ucraino (Malteser Ucraina), adoperandosi a fornire pasti caldi e altri beni di soccorso per i profughi interni, in collaborazione con l’arcidiocesi

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, mons. Tuchapets: “Si vive nella paura e nel pericolo, ma la Chiesa è aperta al suo popolo”

Ucraina, mons. Tuchapets: “Si vive nella paura e nel pericolo, ma la Chiesa è aperta al suo popolo”

🕔01:36, 28.Feb 2022

I tragici effetti della guerra continuano ad abbattersi sull’Ucraina, attaccata dal fuoco di artiglieria, carrarmati e bombardamenti aerei russi, che colpiscono ovunque senza risparmiare insediamenti civili importanti, causando macerie e numerosi morti e feriti anche tra i civili. “Le persone

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, Papa Francesco va all’ambasciata russa, mons. Pezzi (Mosca): “Un bel segno, il Papa è capace di questi gesti”

Ucraina, Papa Francesco va all’ambasciata russa, mons. Pezzi (Mosca): “Un bel segno, il Papa è capace di questi gesti”

🕔23:15, 25.Feb 2022

Papa Francesco è stato nell’ambasciata russa presso la Santa Sede. Lo conferma la Sala Stampa della Santa Sede, sottolineando che la visita è avvenuta, evidentemente, per manifestare la sua preoccupazione per la guerra. Si è trattenuto poco più dì mezz’ora.

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, vescovi del Mediterraneo: “si faccia il possibile per ritornare alla pace”. “Vicinanza” ai cristiani del Paese

Ucraina, vescovi del Mediterraneo: “si faccia il possibile per ritornare alla pace”. “Vicinanza” ai cristiani del Paese

🕔00:08, 25.Feb 2022

Arrivata la notizia degli attacchi russi in Ucraina, nel corso della dell’incontro dei vescovi del Mediterraneo a Firenze, il card. Jean-Claude Hollerich, presidente della Commissione degli episcopati dell’Unione europea (Comece), ha rivolto un accorato messaggio ai leader dell’Unione europea: “Facciamo

Leggi tutto l'articolo
Ricordando suor Chiara Ausilia, sulle ali della poesia che si fa preghiera

Ricordando suor Chiara Ausilia, sulle ali della poesia che si fa preghiera

🕔19:03, 20.Feb 2022

I fedeli che frequentano la chiesa di Santa Eustochia, situata accanto al secolare monastero di Montevergine, non possono non sentir riaffiorare spesso un ricordo affettuoso, e venato di mestizia, rimasto impresso nella memoria di tutti: quello della cara suor Chiara

Leggi tutto l'articolo
Messina Terra di santi, premonitrice visione in sogno della Santa messinese

Messina Terra di santi, premonitrice visione in sogno della Santa messinese

🕔00:24, 18.Feb 2022

Sono numerose nel mondo le testimonianze che danno voce ai tanti episodi in cui si sono realizzate esperienze di fede, vissute con grande partecipazione spirituale consolatoria, mediante l’intervento premuroso dei santi a favore di chi li invoca con fiducia. Esiste

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Salesiani: a Roma il 2 e 3 maggio un convegno sui 150 anni della prima spedizione missionaria 30 Aprile 2025
    “L’attività missionaria salesiana si svolge in parrocchie, residenze, stazioni con cappella e catechista, scuole, ospedali, ambulatori, dispensari e ricoveri per anziani”. È quanto si legge in un resoconto ufficiale del 1970, che verrà presentato nel corso del convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto storico salesiano e dall’Università pontificia salesiana, in programma a Roma il 2 […]
  • Ordinariato militare: Roma, infermiere volontarie Croce Rossa hanno celebrato la Patrona Santa Caterina da Siena 30 Aprile 2025
    Nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, le infermiere volontarie della Croce Rossa (Ispettorato di Roma), hanno celebrato ieri la loro Patrona Santa Caterina da Siena, nel giorno della sua festa. Presenti numerose crocerossine, con l’Ispettrice di Roma, Sorella Alessandra Simotti, quella regionale, Sorella Raffaella Vannuccini, altre rappresentanti di questo Corpo Ausiliario delle Forze Armate, […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “giovani e anziani, lasciamoci ammaestrare da Dio” 30 Aprile 2025
    “Noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del Successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito la Chiesa di Cristo possa continuare il suo cammino tra gli uomini con un nuovo Pastore”. Così il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, ha sintetizzato […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “regnare è servire” 30 Aprile 2025
    “Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”. […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “tra pochi giorni il cardinale protodiacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il nuovo papa” 30 Aprile 2025
    “Tra pochi giorni, il cardinale Proto Diacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il gaudium magnum di avere un nuovo Papa: è a partire dall’esperienza pasquale di Cristo che trova senso il ministero del successore di Pietro”. Lo ha detto il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa in suffragio di […]
  • Riviste: San Francesco patrono d’Italia, il numero di maggio dedicato a Papa Bergoglio 30 Aprile 2025
    La rivista San Francesco patrono d’Italia dedica il numero di maggio a Papa Francesco ripercorrendo le sei visite del Pontefice ad Assisi nel corso dei dodici anni del suo pontificato. Lo fa attraverso le foto, le testimonianze dirette ed il ricordo di chi ha vissuto in prima persona quelle giornate. Lo speciale viene introdotto dal […]
  • Il testamento tecnologico di Francesco 30 Aprile 2025
    Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet […]
  • Sede vacante: più di 180 i cardinali alla settima Congregazione generale, tra i temi la situazione economica e finanziaria della Santa Sede 30 Aprile 2025
    La settima Congregazione generale del Collegio cardinalizio ha avuto inizio alle 9, con un momento di preghiera. Erano presenti più di 180 cardinali, di cui 124 elettori. Nella prima parte della Congregazione – ha reso noto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, nel briefing odierno in Sala Stampa vaticana – “si […]
  • Cantico delle Creature: disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco” 30 Aprile 2025
    Sarà disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco”, un podcast in sei puntate sul Cantico delle Creature di Festival Francescano, realizzato in occasione degli 800 anni dalla sua composizione. Il testo di Francesco è tra le preghiere più conosciute al mondo, considerato la poesia più antica della lettura italiana di […]
  • Beati: Rimini, dal 2 al 4 maggio 3 appuntamenti in memoria di Sandra Sabattini 30 Aprile 2025
    Nel centenario della nascita del servo di Dio don Oreste Benzi, Rimini celebra la memoria della sua figlia spirituale beata Sandra Sabattini. Sandra è stata proclamata beata domenica 24 ottobre 2021, nella basilica cattedrale di Rimini, ed è la prima fidanzata santa ammessa all’onore degli altari. Vi arriva dopo una causa durata 13 anni. La […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 122:
    • 296:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login