Torna alla homepage

Messina Religiosa

Nel mondo di oggi 10 milioni di “piccoli schiavi”. Il rapporto denuncia di “Save the Children“

Nel mondo di oggi 10 milioni di “piccoli schiavi”. Il rapporto denuncia di “Save the Children“

🕔23:25, 5.Ago 2018

La sofferenza nel mondo è una realtà inesorabile e misteriosa che non si riesce a spiegare con la ragione. Di fronte ad essa scopriamo di essere senza rimedi e risorse, per cui siamo assaliti spesso da angoscia, paura e atteggiamenti

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, Celebrazioni per la Solennità di S. Chiara d’Assisi: in corso la Novena

MESSINA – Montevergine, Celebrazioni per la Solennità di S. Chiara d’Assisi: in corso la Novena

🕔01:34, 3.Ago 2018

Le celebrazioni in onore della Santa Fondatrice, Chiara d’Assisi, si svolgeranno nella chiesa di Santa Eustochia di Via XXIV Maggio. Le Clarisse di Montevergine si apprestano a celebrare la Festività di Santa Chiara di Assisi – la cui solennità celebrativa

Leggi tutto l'articolo
Giorgio La Pira proclamato venerabile da Papa Francesco, da lui impariamo che la politica è servizio per il bene sociale

Giorgio La Pira proclamato venerabile da Papa Francesco, da lui impariamo che la politica è servizio per il bene sociale

🕔23:03, 24.Lug 2018

La Congregazione per le Cause dei Santi è stata autorizzata da Papa Francesco a promulgare il Decreto che riconosce le «virtù eroiche» di Giorgio La Pira, che quindi da adesso può essere chiamato Venerabile. Si conclude così la seconda fase della

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrato il rito per l’ultimo saluto a Giovanni Marra, nella cattedrale dove ora riposa per sua volontà

MESSINA – Celebrato il rito per l’ultimo saluto a Giovanni Marra, nella cattedrale dove ora riposa per sua volontà

🕔09:41, 21.Lug 2018

A dare l’ultimo saluto a mons. Giovanni Marra, che per circa dieci anni (1997-2007) è stato arcivescovo di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela, erano in tanti durante la celebrazione nella cattedrale che lo ha visto operare alacremente alla

Leggi tutto l'articolo
Si è spento Giovanni Marra, arcivescovo emerito di Messina

Si è spento Giovanni Marra, arcivescovo emerito di Messina

🕔19:11, 13.Lug 2018

La scomparsa di mons. Giovanni Marra, arcivescovo emerito di Messina, deceduto a Roma all’età di 87 anni, ha suscitato vivo cordoglio nella nostra città, dove era molto stimato. In coloro che hanno avuto modo di conoscerlo più da vicino, ha

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Solenne ordinazione di mons. Cesare Di Pietro vescovo ausiliare, da parte dell’arcivescovo Accolla con il cardinale Franco Montenegro

MESSINA – Solenne ordinazione di mons. Cesare Di Pietro vescovo ausiliare, da parte dell’arcivescovo Accolla con il cardinale Franco Montenegro

🕔22:11, 12.Lug 2018

Una solenne consacrazione di particolare significato, che contribuisce ad  arricchire il già ricco patrimonio di personaggi di elevato valore spirituale e proficuo impegno apostolico che ci appartiene. Un contributo che rafforza la già forte componente di religiosità che caratterizza questa

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Ordinazione di dieci presbiteri in cattedrale, officiata dall’arcivescovo mons. Giovanni Accolla

MESSINA – Ordinazione di dieci presbiteri in cattedrale, officiata dall’arcivescovo mons. Giovanni Accolla

🕔12:05, 5.Lug 2018

E’ stato un momento di grande festa e di particolare commozione il rito di ordinazione di 10 presbiteri che si è svolto nella Basilica Cattedrale presieduto dall’arcivescovo mons. Giovanni Accolla. I giovani diaconi che hanno ricevuto la consacrazione con cui

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Mons. Francesco Fasola, 30° anniversario della morte. Solenne celebrazione in Cattedrale

MESSINA – Mons. Francesco Fasola, 30° anniversario della morte. Solenne celebrazione in Cattedrale

🕔23:02, 29.Giu 2018

Domenica 1 luglio, alle ore 11, in Cattedrale, sarà celebrato il 30° anniversario della morte di mons Francesco Fasola che fu arcivescovo di Messina dal 1963 al 1977.  Sarà l’Arcivescovo metropolita mons. Giovanni Accolla a presiedere l’Eucaristia, durante la quale

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Concerto di polifonia del Coro “Gaudemus in Domino”

MESSINA – Concerto di polifonia del Coro “Gaudemus in Domino”

🕔23:20, 27.Giu 2018

Nell’ambito della XXVII stagione concertistica, con l’intento di valorizzare la polifonia vocale a cappella, Sabato 30 giugno, alle ore 19, nella chiesa valdese di Messina, si svolgerà un concerto di polifonia profana e popolare. Il concerto sarà eseguito dal Coro

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Cateno De Luca è il nuovo sindaco di Messina, eletto con il doppio dei voti dell’avversario contro ogni previsione

MESSINA – Cateno De Luca è il nuovo sindaco di Messina, eletto con il doppio dei voti dell’avversario contro ogni previsione

🕔14:59, 27.Giu 2018

Il nuovo sindaco di Messina è Cateno De Luca. Il 40seienne deputato regionale di Sicilia Vera è stato eletto al ballottaggio con una percentuale di consensi quasi doppia (65,28%)  rispetto al suo contendente, il candidato del centrodestra prof. Dino Bramanti,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, Iniziazione di Chiara e Cinzia: particolari del rito francescano di vestizione e taglio dei capelli

MESSINA – Montevergine, Iniziazione di Chiara e Cinzia: particolari del rito francescano di vestizione e taglio dei capelli

🕔22:28, 23.Giu 2018

Sono tanti i visitatori di “Messina Religiosa” che sono stati catturati dal fascino spirituale derivante dall’emozionante rito di iniziazione alla vita claustrale di Chiara e Cinzia, durante il quale le due giovani Novizie hanno iniziato l’esperienza di una vita di

Leggi tutto l'articolo
Migranti. Bassetti: l’Italia tuteli la vita, i diritti e la dignità dei migranti. Ma non sia lasciata sola

Migranti. Bassetti: l’Italia tuteli la vita, i diritti e la dignità dei migranti. Ma non sia lasciata sola

🕔18:29, 21.Giu 2018

Il fenomeno dell’immigrazione è un tema attuale e molto delicato, riguardante in modo particolare il nostro paese, che si trova proprio sulla rotta dei flussi migratori dell’Africa e del Medioriente. Il contatto quotidiano con immigrati crea facilmente disagio e pone degli interrogativi circa il

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrato il rito dell’imposizione del pallio all’Arcivescovo, nella ricorrenza del 30° della canonizzazione di Eustochia Smeralda Calafato

MESSINA – Celebrato il rito dell’imposizione del pallio all’Arcivescovo, nella ricorrenza del 30° della canonizzazione di Eustochia Smeralda Calafato

🕔19:40, 18.Giu 2018

L’imposizione del pallio all’arcivescovo mons. Giovanni Accolla, da parte di mons. Emil Paul Tscherrig, nunzio apostolico del Papa per l’Italia, avvenuto nel giorno della ricorrenza del 30° anniversario della canonizzazione di Eustochia Smeralda Calafato (1988-11 giugno-2018) segna un momento liturgico

Leggi tutto l'articolo
In un Paese in crisi diviso e confuso, i cristiani cosa fanno per dare aiuto?

In un Paese in crisi diviso e confuso, i cristiani cosa fanno per dare aiuto?

🕔17:15, 11.Giu 2018

Nei momenti difficili che il nostro Paese sta attraversando, tra fermenti e tensioni diffusi nelle varie forze politiche e sociali in crisi di identità, da più parti viene sollecitata una necessaria assunzione di responsabilità del laicato cattolico. Il card.Bassetti: cristiani

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrata la Festività della Madonna della Lettera, presieduta dal Cardinale Francesco Montenegro

MESSINA – Celebrata la Festività della Madonna della Lettera, presieduta dal Cardinale Francesco Montenegro

🕔21:55, 9.Giu 2018

E’ stato un momento celebrativo di particolare gioiosità, cui, alla abituale partecipazione affettiva dei messinesi verso la loro storica Patrona, si sono aggiunti altri motivi di contentezza per la presenza dell’amato concittadino, il Cardinale mons. Francesco Montenegro, tornato a Messina dopo

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Salesiani: a Roma il 2 e 3 maggio un convegno sui 150 anni della prima spedizione missionaria 30 Aprile 2025
    “L’attività missionaria salesiana si svolge in parrocchie, residenze, stazioni con cappella e catechista, scuole, ospedali, ambulatori, dispensari e ricoveri per anziani”. È quanto si legge in un resoconto ufficiale del 1970, che verrà presentato nel corso del convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto storico salesiano e dall’Università pontificia salesiana, in programma a Roma il 2 […]
  • Ordinariato militare: Roma, infermiere volontarie Croce Rossa hanno celebrato la Patrona Santa Caterina da Siena 30 Aprile 2025
    Nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, le infermiere volontarie della Croce Rossa (Ispettorato di Roma), hanno celebrato ieri la loro Patrona Santa Caterina da Siena, nel giorno della sua festa. Presenti numerose crocerossine, con l’Ispettrice di Roma, Sorella Alessandra Simotti, quella regionale, Sorella Raffaella Vannuccini, altre rappresentanti di questo Corpo Ausiliario delle Forze Armate, […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “giovani e anziani, lasciamoci ammaestrare da Dio” 30 Aprile 2025
    “Noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del Successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito la Chiesa di Cristo possa continuare il suo cammino tra gli uomini con un nuovo Pastore”. Così il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, ha sintetizzato […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “regnare è servire” 30 Aprile 2025
    “Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”. […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “tra pochi giorni il cardinale protodiacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il nuovo papa” 30 Aprile 2025
    “Tra pochi giorni, il cardinale Proto Diacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il gaudium magnum di avere un nuovo Papa: è a partire dall’esperienza pasquale di Cristo che trova senso il ministero del successore di Pietro”. Lo ha detto il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa in suffragio di […]
  • Riviste: San Francesco patrono d’Italia, il numero di maggio dedicato a Papa Bergoglio 30 Aprile 2025
    La rivista San Francesco patrono d’Italia dedica il numero di maggio a Papa Francesco ripercorrendo le sei visite del Pontefice ad Assisi nel corso dei dodici anni del suo pontificato. Lo fa attraverso le foto, le testimonianze dirette ed il ricordo di chi ha vissuto in prima persona quelle giornate. Lo speciale viene introdotto dal […]
  • Il testamento tecnologico di Francesco 30 Aprile 2025
    Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet […]
  • Sede vacante: più di 180 i cardinali alla settima Congregazione generale, tra i temi la situazione economica e finanziaria della Santa Sede 30 Aprile 2025
    La settima Congregazione generale del Collegio cardinalizio ha avuto inizio alle 9, con un momento di preghiera. Erano presenti più di 180 cardinali, di cui 124 elettori. Nella prima parte della Congregazione – ha reso noto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, nel briefing odierno in Sala Stampa vaticana – “si […]
  • Cantico delle Creature: disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco” 30 Aprile 2025
    Sarà disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco”, un podcast in sei puntate sul Cantico delle Creature di Festival Francescano, realizzato in occasione degli 800 anni dalla sua composizione. Il testo di Francesco è tra le preghiere più conosciute al mondo, considerato la poesia più antica della lettura italiana di […]
  • Beati: Rimini, dal 2 al 4 maggio 3 appuntamenti in memoria di Sandra Sabattini 30 Aprile 2025
    Nel centenario della nascita del servo di Dio don Oreste Benzi, Rimini celebra la memoria della sua figlia spirituale beata Sandra Sabattini. Sandra è stata proclamata beata domenica 24 ottobre 2021, nella basilica cattedrale di Rimini, ed è la prima fidanzata santa ammessa all’onore degli altari. Vi arriva dopo una causa durata 13 anni. La […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 26:
    • 296:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login