Torna alla homepage

Messina Religiosa

Apparizioni di Fatima, oggi chiusura centenario: Messa a San Pietro con card. Comastri. Una processione promossa dall’Unitalsi

Apparizioni di Fatima, oggi chiusura centenario: Messa a San Pietro con card. Comastri. Una processione promossa dall’Unitalsi

🕔23:11, 13.Ott 2018

A chiusura del centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima, oggi nella Basilica papale di San Pietro celebrazione presieduta dal card. Angelo Comastri, vicario del Papa per la Città del Vaticano. Prima della Santa Messa, in via della Conciliazione, una

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco su aborto: “E’ come affittare un sicario per risolvere un problema”. Una nota delle Acli

Papa Francesco su aborto: “E’ come affittare un sicario per risolvere un problema”. Una nota delle Acli

🕔19:08, 12.Ott 2018

Sono durissime le parole pronunciate da Papa Francesco contro l’aborto. Le ha espresse durante l’Udienza generale di mercoledi in piazza San Pietro, che proseguendo il ciclo di catechesi sui Comandamenti, focalizza la sua meditazione su ‘Non uccidere’.” Nel rilevare che

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco invita tutti i fedeli a pregare per proteggere la Chiesa dagli attacchi del diavolo

Papa Francesco invita tutti i fedeli a pregare per proteggere la Chiesa dagli attacchi del diavolo

🕔23:16, 3.Ott 2018

Sono diverse le difficoltà e i motivi di divisione che attualmente affliggono la Chiesa, provocando nel Pontefice  sofferenza, tristezza e preoccupazione. Papa Francesco ha osservato: «Tutti noi siamo  passati per momenti brutti, forti» e «sappiamo cosa si sente nel momento buio, nel momento di

Leggi tutto l'articolo
Enzo Bianchi: nella Chiesa di oggi è tempo di “discernimento comunitario”. No a “narcisismo moralistico” e relazioni esclusiviste

Enzo Bianchi: nella Chiesa di oggi è tempo di “discernimento comunitario”. No a “narcisismo moralistico” e relazioni esclusiviste

🕔18:25, 28.Set 2018

Enzo Bianchi, il fondatore della comunità monastica di Bose, è convinto che nel tempo in cui viviamo “L’esigenza del discernimento si fa sempre più urgente. E se la Chiesa nel suo passato ha soprattutto meditato ed esperito il discernimento personale,

Leggi tutto l'articolo
Importanza della contemplazione nella civiltà del rumore. Nel silenzio e nella preghiera le claustrali intercedono per le sorti dell’umanità

Importanza della contemplazione nella civiltà del rumore. Nel silenzio e nella preghiera le claustrali intercedono per le sorti dell’umanità

🕔19:36, 17.Set 2018

Il prezioso patrimonio della nostra identità culturale, dato dall’offerta sacrificale delle suore contemplative che dedicano la loro vita alla preghiera e al sacrificio per essere – come le definisce Papa Francesco – “Fari e fiaccole che accompagnano il cammino dell’umanità”,

Leggi tutto l'articolo
FIUMEDINISI – Luogo incantevole dei colli Peloritani, tra “il magico e il leggendario”, dove scorre il “fiume di Dioniso”

FIUMEDINISI – Luogo incantevole dei colli Peloritani, tra “il magico e il leggendario”, dove scorre il “fiume di Dioniso”

🕔08:15, 11.Set 2018

Un interessate lavoro di ricerca linguistica che oltre alla dotta spiegazione dei toponimi che lo caratterizzano, ci fa scoprire il ricco patrimonio storico, religioso, monumentale e naturalistico di uno stupendo Paese dei Peloritani di origine greca. Componente significativa della costellazione

Leggi tutto l'articolo
GENOVA – Sotto le macerie del ponte, un racconto drammatico commovente ed edificante che fa riflettere

GENOVA – Sotto le macerie del ponte, un racconto drammatico commovente ed edificante che fa riflettere

🕔12:29, 5.Set 2018

(Da un racconto fatto ad Annalisa Teggi del Corriere) “Dio ha conservato un nido per noi” sotto il ponte crollato Sepolti vivi per 4 ore a testa in giù tra le macerie del ponte Morandi di Genova, sono stati salvati.

Leggi tutto l'articolo
Appuntamento a Roma per il sinodo: l’impegno dei giovani dell’Azione Cattolica in vista dell’assemblea di ottobre

Appuntamento a Roma per il sinodo: l’impegno dei giovani dell’Azione Cattolica in vista dell’assemblea di ottobre

🕔21:26, 3.Set 2018

Nelle prime righe del Manifesto stilato e sottoscritto dal settore Giovani dell’Azione Cattolica, in vista dell’appuntamento sinodale in ottobre a Roma, dal titolo “Ci impegniamo”, c’è in sintesi il programma degli intenti apostolici di fondo che saranno al centro della

Leggi tutto l'articolo
FIUMEDINISI – Si rinnova la Festività della “Santissima”, in onore di Maria SS. Incoronata

FIUMEDINISI – Si rinnova la Festività della “Santissima”, in onore di Maria SS. Incoronata

🕔20:22, 29.Ago 2018

Avrà inizio sabato 1 settembre prossimo la rinomata Festività, detta della Santissima, con cui a Fiumedinisi si celebra l’Incoronazione della Madonna dalla SS. Trinità. I festeggiamenti si prolungheranno fino a domenica con un nutrito programma religioso di celebrazioni e preghiere,

Leggi tutto l'articolo
Nave Diciotti, la Chiesa italiana accoglie i migranti bloccati nel porto di Catania. Don Ivan Maffeis (Cei): “Ma questa è una risposta di supplenza”.

Nave Diciotti, la Chiesa italiana accoglie i migranti bloccati nel porto di Catania. Don Ivan Maffeis (Cei): “Ma questa è una risposta di supplenza”.

🕔10:00, 28.Ago 2018

L’apertura della Chiesa sulla questione dei migranti rimasti a bordo dell’imbarcazione della Guardia Costiera, col supporto della spontanea disponibilità di numerose diocesi, ha contribuito, insieme all’Irlanda e all’Albania, a sbloccare la situazione di immobilismo della nave ferma nel porto di

Leggi tutto l'articolo
L’origine di Ganzirri e il culto di San Nicola. Riferimenti storico linguistici

L’origine di Ganzirri e il culto di San Nicola. Riferimenti storico linguistici

🕔12:19, 19.Ago 2018

Si è festeggiato, di recente a Ganzirri, San Nicola di Bari, il protettore della gente di mare, eletto Patrono di questo luogo ridente situato nel mezzo dei due mari che si incontrano a Capo Peloro: lo Jonio del mitico Stretto da

Leggi tutto l'articolo
Crollo ponte Morandi. Cardinale Bagnasco: “Genova, ferita da questa tragedia, ne uscirà consolidata nello spirito di solidarietà”

Crollo ponte Morandi. Cardinale Bagnasco: “Genova, ferita da questa tragedia, ne uscirà consolidata nello spirito di solidarietà”

🕔12:57, 17.Ago 2018

“Questo è il momento del dolore, della solidarietà e della preghiera per le vittime e i parenti colpiti da questa tragedia”, ha detto il card. Angelo Bagnasco, parlando del crollo del ponte Morandi avvenuto nella mattina del 14 agosto. Una

Leggi tutto l'articolo
La Vara di Messina negli occhi di una bimba che amava le parole.

La Vara di Messina negli occhi di una bimba che amava le parole.

🕔16:31, 14.Ago 2018

E’ ormai imminente l’evento storico religioso, celebrativo della Festività dell’Assunta, che vede i messinesi partecipare in massa alla processione della Vara. La festa “grande” di Messina, la più rinomata tra le tradizioni di questa città; suggestivo spettacolo di fede popolare,

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco ai giovani radunati al Circo Massimo: “No alla cultura della morte”, “Non lasciatevi rubare i sogni”

Papa Francesco ai giovani radunati al Circo Massimo: “No alla cultura della morte”, “Non lasciatevi rubare i sogni”

🕔13:11, 13.Ago 2018

Si stima siano 90 mila i giovani giunti a Roma in pellegrinaggio per testimoniare con affetto a Papa Francesco la loro testimonianza attiva nella Chiesa di oggi. Un evento, quello svoltosi nella due giorni al Circo Massimo, che è stato

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Una storia vera, nel racconto di vissuti sofferti, sentimenti contrastanti e amore incondizionato

MESSINA – Una storia vera, nel racconto di vissuti sofferti, sentimenti contrastanti e amore incondizionato

🕔21:41, 8.Ago 2018

    Un interessante libro di Lucia Abbate! Coinvolgente, veritiero, istruttivo. Narra con linguaggio appropriato, scorrevole e schietto i momenti difficili di una vita vissuta con forte volontà di affermazione, e con una ancor più intensa e profonda spinta interiore

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Salesiani: a Roma il 2 e 3 maggio un convegno sui 150 anni della prima spedizione missionaria 30 Aprile 2025
    “L’attività missionaria salesiana si svolge in parrocchie, residenze, stazioni con cappella e catechista, scuole, ospedali, ambulatori, dispensari e ricoveri per anziani”. È quanto si legge in un resoconto ufficiale del 1970, che verrà presentato nel corso del convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto storico salesiano e dall’Università pontificia salesiana, in programma a Roma il 2 […]
  • Ordinariato militare: Roma, infermiere volontarie Croce Rossa hanno celebrato la Patrona Santa Caterina da Siena 30 Aprile 2025
    Nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, le infermiere volontarie della Croce Rossa (Ispettorato di Roma), hanno celebrato ieri la loro Patrona Santa Caterina da Siena, nel giorno della sua festa. Presenti numerose crocerossine, con l’Ispettrice di Roma, Sorella Alessandra Simotti, quella regionale, Sorella Raffaella Vannuccini, altre rappresentanti di questo Corpo Ausiliario delle Forze Armate, […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “giovani e anziani, lasciamoci ammaestrare da Dio” 30 Aprile 2025
    “Noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del Successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito la Chiesa di Cristo possa continuare il suo cammino tra gli uomini con un nuovo Pastore”. Così il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, ha sintetizzato […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “regnare è servire” 30 Aprile 2025
    “Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”. […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “tra pochi giorni il cardinale protodiacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il nuovo papa” 30 Aprile 2025
    “Tra pochi giorni, il cardinale Proto Diacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il gaudium magnum di avere un nuovo Papa: è a partire dall’esperienza pasquale di Cristo che trova senso il ministero del successore di Pietro”. Lo ha detto il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa in suffragio di […]
  • Riviste: San Francesco patrono d’Italia, il numero di maggio dedicato a Papa Bergoglio 30 Aprile 2025
    La rivista San Francesco patrono d’Italia dedica il numero di maggio a Papa Francesco ripercorrendo le sei visite del Pontefice ad Assisi nel corso dei dodici anni del suo pontificato. Lo fa attraverso le foto, le testimonianze dirette ed il ricordo di chi ha vissuto in prima persona quelle giornate. Lo speciale viene introdotto dal […]
  • Il testamento tecnologico di Francesco 30 Aprile 2025
    Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet […]
  • Sede vacante: più di 180 i cardinali alla settima Congregazione generale, tra i temi la situazione economica e finanziaria della Santa Sede 30 Aprile 2025
    La settima Congregazione generale del Collegio cardinalizio ha avuto inizio alle 9, con un momento di preghiera. Erano presenti più di 180 cardinali, di cui 124 elettori. Nella prima parte della Congregazione – ha reso noto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, nel briefing odierno in Sala Stampa vaticana – “si […]
  • Cantico delle Creature: disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco” 30 Aprile 2025
    Sarà disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco”, un podcast in sei puntate sul Cantico delle Creature di Festival Francescano, realizzato in occasione degli 800 anni dalla sua composizione. Il testo di Francesco è tra le preghiere più conosciute al mondo, considerato la poesia più antica della lettura italiana di […]
  • Beati: Rimini, dal 2 al 4 maggio 3 appuntamenti in memoria di Sandra Sabattini 30 Aprile 2025
    Nel centenario della nascita del servo di Dio don Oreste Benzi, Rimini celebra la memoria della sua figlia spirituale beata Sandra Sabattini. Sandra è stata proclamata beata domenica 24 ottobre 2021, nella basilica cattedrale di Rimini, ed è la prima fidanzata santa ammessa all’onore degli altari. Vi arriva dopo una causa durata 13 anni. La […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 32:
    • 296:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login