Torna alla homepage

Posts da Redazione1

Giornata Mondiale della Gioventù, domenica il passaggio dei simboli della GMG da Panama a Lisbona

Giornata Mondiale della Gioventù, domenica il passaggio dei simboli della GMG da Panama a Lisbona

🕔21:18, 20.Nov 2020

Domenica 22 novembre i simboli della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) passeranno simbolicamente dalle mani dei giovani di Panama a quelli dei giovani del Portogallo, al termine della Messa celebrata da Papa Francesco. Un incontro internazionale online accompagnerà questo passaggio,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, celebrazione della Professione temporanea di due clarisse

MESSINA – Montevergine, celebrazione della Professione temporanea di due clarisse

🕔17:44, 20.Nov 2020

Sabato 21 novembre, nel segno della Solennità liturgica di Cristo Re, nella chiesa di Montevergine, alle ore 17,00, due giovani clarisse compiranno un altro passo importante nell’iter religioso che le vede seguaci di Santa Eustochia Smeralda, nel voler vivere l’esperienza

Leggi tutto l'articolo
Italia nel difficile tempo di pandemia, cuori e preghiere rivolti a Maria

Italia nel difficile tempo di pandemia, cuori e preghiere rivolti a Maria

🕔23:23, 16.Nov 2020

Nel tempo di prova martoriato dal covid19 che stiamo attraversando, i cristiani si uniscono nella preghiera con lo sguardo rivolto, in particolare, alla Beata Vergine. E Papa Francesco coglie ogni occasione propizia per affidare l’Italia e il mondo alla protezione

Leggi tutto l'articolo
E’ morto monsignor Camarda, già Cancelliere della Curia arcivescovile di Messina

E’ morto monsignor Camarda, già Cancelliere della Curia arcivescovile di Messina

🕔23:09, 12.Nov 2020

Con la morte di mons. Salvatore Camarda scompare un personaggio storico della Curia arcivescovile di Messina, dove è stato cancelliere per parecchi anni. Si è spento all’età di 89 anni nella casa di ospitalità di Collereale dove risiedeva da tempo.

Leggi tutto l'articolo
Bassetti in terapia intensiva, Papa Francesco telefona a Perugia per avere notizie del Cardinale

Bassetti in terapia intensiva, Papa Francesco telefona a Perugia per avere notizie del Cardinale

🕔18:32, 12.Nov 2020

Papa Francesco ha telefonato ieri sera al Vescovo ausiliare di Perugia Monsignor Marco Salvi per avere notizie dello stato di salute del Cardinale Arcivescovo Gualtiero Bassetti, 78 anni, ricoverato in terapia intensiva a causa dell’infezione da Covid-19 (AciStampa). Anche Monsignor

Leggi tutto l'articolo
Riflessioni sulla “nuova essenza” del cristiano oggi, intervista al direttore de “La Civiltà Cattolica”

Riflessioni sulla “nuova essenza” del cristiano oggi, intervista al direttore de “La Civiltà Cattolica”

🕔23:00, 11.Nov 2020

“La Civiltà Cattolica”, di cui è direttore padre Antonio Spadaro, è frutto di un progetto nato all’interno della Compagnia del Gesù e appoggiato dalla Santa Sede. “Una voce ufficiosa, ma autorevole e rivolta a far risuonare il punto di vista

Leggi tutto l'articolo
190° delle apparizioni a S. Caterina Labouré, il Papa benedirà la medaglia miracolosa

190° delle apparizioni a S. Caterina Labouré, il Papa benedirà la medaglia miracolosa

🕔18:37, 9.Nov 2020

La Madonna, il 27 novembre del 1830, mostrò all’allora novizia Figlia della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, il disegno di una medaglia con su scritto “O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi”, poi portata da

Leggi tutto l'articolo
Covid-19: le reazioni alle nuove restrizioni, il rischio per la libertà religiosa

Covid-19: le reazioni alle nuove restrizioni, il rischio per la libertà religiosa

🕔20:37, 8.Nov 2020

Una reazione alle limitazioni dei riti religiosi si era già verificata nella “fase 2” della pandemia, con la contrarietà dei vescovi italiani che avevano dichiarato “«Si viola la libertà di culto», contestando che in quel decreto del presidente del Consiglio dei

Leggi tutto l'articolo
Miracoli Eucaristici – Miracolo di Alatri 1228: l’Ostia trasformata in carne sanguinante

Miracoli Eucaristici – Miracolo di Alatri 1228: l’Ostia trasformata in carne sanguinante

🕔22:25, 4.Nov 2020

Carlo Acutis, il giovane di 15 anni beatificato ad Assisi da Papa Francesco il 10 ottobre scorso, usava dire che la nostra Bussola deve essere la Parola di Dio, con cui dobbiamo confrontarci costantemente. Ma per una Meta così alta

Leggi tutto l'articolo
Covid-19, decreto Penitenzeria apostolica: “prorogate per tutto novembre le indulgenze plenarie per i defunti”

Covid-19, decreto Penitenzeria apostolica: “prorogate per tutto novembre le indulgenze plenarie per i defunti”

🕔23:09, 31.Ott 2020

Un decreto della Penitenzeria Apostolica, a firma del card. Mauro Piacenza, stabilisce che “L’indulgenza plenaria per quanti visitino un cimitero e preghino per i defunti anche soltanto mentalmente, stabilita di norma solo nei singoli giorni dall’1 all’8 novembre, può essere

Leggi tutto l'articolo
Pillola dei 5 giorni dopo. La psicoterapeuta: “Specchio di una società in cui manca l’educazione formativa”

Pillola dei 5 giorni dopo. La psicoterapeuta: “Specchio di una società in cui manca l’educazione formativa”

🕔22:27, 30.Ott 2020

In un’intervista al Sir la psicoterapeuta Cristina Cacace liquida così, senza giri di parole, la determina Aifa che ha liberalizzato la vendita della EllaOne anche alle minorenni: “Un messaggio fuorviante che non fa percepire la realtà e il valore della

Leggi tutto l'articolo
Attentato nella cattedrale di Nizza. I vescovi: “I cattolici di Francia non cederanno alla paura”

Attentato nella cattedrale di Nizza. I vescovi: “I cattolici di Francia non cederanno alla paura”

🕔23:18, 29.Ott 2020

A poche ore dall’attacco terroristico a Nizza, all’interno e nei pressi della Basilica di Notre-Dame, dove sono state uccise barbaramente tre persone, i vescovi francesi in una nota diffusa dalla Conferenza episcopale francese hanno fatto sapere che i cattolici di

Leggi tutto l'articolo
Mostra Miracoli Eucaristici, Carlo Acutis: “L’Eucaristia la mia autostrada per il Cielo”

Mostra Miracoli Eucaristici, Carlo Acutis: “L’Eucaristia la mia autostrada per il Cielo”

🕔19:25, 26.Ott 2020

Carlo Acutis: un giovane innamorato di Gesù Eucaristia, e dei suoi miracoli, di cui nutriva l’anima da costante e appassionato seguace qual era, nel cammino verso la santità. Della centralità dell’Eucaristia nella vita della Comunità ecclesiale, ne ha parlato in

Leggi tutto l'articolo
Tornato dal sequestro, padre Maccalli si racconta: “La forza mi è venuta dall’alto”

Tornato dal sequestro, padre Maccalli si racconta: “La forza mi è venuta dall’alto”

🕔22:09, 23.Ott 2020

In un’interessante e commovente intervista, padre Maccalli, liberato dopo più di due anni, in Mali, parla del  lungo periodo di prigionia sofferto in “silenzio, tristezza e isolamento da 41 bis” (nessuna comunicazione con l’esterno)”. Era stato rapito la notte del

Leggi tutto l'articolo
Centenario di S. Giovanni Paolo II, un omaggio tra incontri e letture poetiche

Centenario di S. Giovanni Paolo II, un omaggio tra incontri e letture poetiche

🕔14:01, 22.Ott 2020

Anche Messina celebra il centenario della nascita di San Giovanni Paolo II, con una tre giorni di manifestazioni promosse dal 22 al 24 ottobre presso la Basilica di S. Antonio. Promotori dell’iniziativa, i Padri Rogazionisti e la Basilica di S.Antonio,

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • La prima uscita di Leone XIV a Genazzano: “Fiducia nella Madre del Buon Consiglio che mai abbandona i suoi figli” 10 Maggio 2025
    “Ho voluto tanto venire qui in questi primi giorni del nuovo Ministero che la Chiesa mi ha consegnato, per portare avanti questa missione come Successore di Pietro”. Con queste parole, Papa Leone XIV si è rivolto ai fedeli presenti al Santuario della Madre del Buon Consiglio a Genazzano, dove è giunto nel pomeriggio per una […]
  • Leone XIV: card. Castillo, “importante ripresa della Rerum Novarum” 10 Maggio 2025
    “Questa esperienza del Conclave è stata un’enorme soddisfazione spirituale. Questo clima di preghiera e silenzio che abbiamo vissuto in questi giorni è incomparabile, perché ci presenta sempre le sorprese di Dio”. Lo afferma, in un videomessaggio, il card. Carlos Castillo Mattasoglio, arcivescovo di Lima e primate del Perù. “Il pontificato del card. Prevost è molto […]
  • Leone XIV: vescovi delle Antille, “quieta forza e fedeltà missionaria” 10 Maggio 2025
    La Conferenza dei vescovi delle Antille, che raggruppa le Chiese caraibiche non ispanofone, esprime “gioia e speranza” per l’elezione di Leone XIV. Essi sottolineano come la sua elezione non sia solo una continuità, ma anche un “nuovo tono di quieta forza e fedeltà missionaria” che parla direttamente al cuore della Chiesa caraibica. Viene evidenziata la […]
  • Leone XIV: vescovi dell’El Salvador, “luminosa docilità di cuore” 10 Maggio 2025
    La Conferenza episcopale dell’El Salvador (Cedes) ha espresso in una nota la sua profonda gratitudine a Dio per l’elezione di Leone XIV. “Eleviamo la nostra più fervida preghiera al Signore Risorto per il ministero che gli ha affidato di pascere il suo gregge con il bastone di Pietro”, hanno detto i vescovi salvadoregni. La Chiesa […]
  • Leone XIV: a Genazzano, “un dono così grande, la Madre mai abbandona i suoi figli” 10 Maggio 2025
    Al termine della visita al Santuario di Genazzano, Papa Leone XIV si è affacciato dal portale della Basilica per salutare i presenti e rivolgere loro alcune parole. Esprimendo la gioia di aver potuto pregare la Madre del Buon Consiglio, ha definito la Vergine “un dono così grande” per il popolo di Genazzano, da cui deriva […]
  • Leone XIV: visita a Genazzano, “ho voluto tanto venire qui in questi primi giorni del nuovo ministero” 10 Maggio 2025
    Dopo un’accoglienza festosa da parte di centinaia di persone raccolte sulla piazza davanti al Santuario di Genazzano, Papa Leone XIV è entrato in chiesa, dove ha salutato i religiosi e si è fermato in preghiera, prima davanti all’altare e poi di fronte all’immagine della Vergine, recitando insieme ai presenti la preghiera di Giovanni Paolo II […]
  • Leone XIV: p. Buttazzo (Scalabriniani Europa-Africa), “saprà continuare a essere voce per i poveri, i dimenticati e gli scartati£ 10 Maggio 2025
    “Con profonda gioia, a nome di tutti i Missionari di San Carlo – Scalabriniani operanti in Europa e Africa, desidero porgere le nostre più sincere congratulazioni a Sua Santità Leone XIV per la sua elezione alla Cattedra di Pietro”. Lo afferma il superiore regionale (Europa e Africa) dei Missionari Scalabriniani, padre Francesco Buttazzo, per l’elezione […]
  • Leone XIV: oltre 140mila nuovi follower sull’account X di Prevost 10 Maggio 2025
    L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un forte interesse attorno al suo account X @drprevost, che ha registrato un incremento di oltre 140mila nuovi follower in pochi giorni. Secondo l’analisi condotta da Arcadia, il profilo è stato navigato a ritroso per ricostruire l’identità digitale del Pontefice, mettendo in luce posizioni significative su temi come […]
  • Leone XIV: vescovi Turchia, “lo attendiamo con gioia nella nostra terra” 10 Maggio 2025
    “La Santa Chiesa che vive in Turchia ha accolto con profonda gioia e gratitudine al Signore, buon Pastore, la notizia dell’elezione del cardinale Robert Francis Prevost come 267° Vescovo di Roma, Successore dell’Apostolo Pietro, con il nome di Leone XIV”. È quanto dichiara mons. Martin Kmetec, arcivescovo metropolita di Izmir e presidente della Conferenza episcopale […]
  • Leone XIV: suor Baldelli (Marocco), pontefice “missionario, inclusivo e sinodale, che parla di pace” 10 Maggio 2025
    “Nessuna di noi si aspettava che fosse lui il Papa, e non ci aspettavamo neanche questa velocità di scrutinio, è stata davvero una sorpresa e un momento emozionante. Una scelta inaspettata: appena l’abbiamo visto ci è piaciuto subito il viso rasserenante del cardinale Prevost”. Suor Loretta Baldelli, missionaria delle Francescane d’Egitto a Tangeri, in Marocco, […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 364:
    • 353:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login