Assisi: giovani “in clausura” a San Quirico. Tre giorni fra silenzio, preghiera e arte

Assisi: giovani “in clausura” a San Quirico. Tre giorni fra silenzio, preghiera e arte

🕔21:40, 25.Giu 2023

Originale, coraggioso e stimolante l’invito che le clarisse del monastero di clausura San Quirico di Assisi fanno ai giovani, a cui propongono l’esperienza straordinaria e coinvolgente di un fine settimana in “clausura”, da scoprire e vivere come introspezione mistica, e

Leggi tutto l'articolo
Ordine di Malta, Cisom: in prima linea nel soccorso dei rifugiati in pericolo. Celebrazione festa di San Giovanni a Messina

Ordine di Malta, Cisom: in prima linea nel soccorso dei rifugiati in pericolo. Celebrazione festa di San Giovanni a Messina

🕔22:23, 20.Giu 2023

Il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta – Cisom, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato che ricorre oggi, desidera ricordare l’importanza fondamentale di garantire protezione e dignità a ogni individuo che cerca rifugio quando la propria vita è

Leggi tutto l'articolo
Messina – Sant’Antonio di Padova e Sant’Annibale M. Di Francia: un legame indissolubile nel segno della carità

Messina – Sant’Antonio di Padova e Sant’Annibale M. Di Francia: un legame indissolubile nel segno della carità

🕔23:45, 11.Giu 2023

Per la festa di Sant’Antonio di Padova, che si celebra il 13 giugno, Messina, come ogni anno, rinnova con grande devozione il suo commosso omaggio al santo dei miracoli, uno dei santi più amati al mondo. Sono migliaia i fedeli

Leggi tutto l'articolo
Festività Madonna della Lettera: Messina onora la patrona rinnovando una devozione secolare

Festività Madonna della Lettera: Messina onora la patrona rinnovando una devozione secolare

🕔23:50, 1.Giu 2023

Messina si appresta a festeggiare S. Maria della Lettera, patrona della città, a seguito della preparazione di preghiere della Novena, iniziata il 25 maggio, che culminerà con la Solennità liturgica di sabato 3 giugno. Alle ore 11.00 dello stesso giorno,

Leggi tutto l'articolo
Cammino Sinodale, Papa Francesco: No a “autoreferenzialità” e “neoclericalismo di difesa”.

Cammino Sinodale, Papa Francesco: No a “autoreferenzialità” e “neoclericalismo di difesa”.

🕔23:26, 27.Mag 2023

Nella giornata conclusiva dell’Assemblea dei vescovi italiani, ricevendo in udienza nelll’Aula Paolo VI i partecipanti all’Incontro nazionale dei Referenti diocesani del Cammino Sinodale Italiano, Papa Francesco denuncia: “A volte si ha l’impressione che le comunità religiose, le curie, le parrocchie

Leggi tutto l'articolo
Santa Rita, conclusione della festa a Cascia e avvio lavori per il nuovo ospedale. Card. Semeraro:  “un amore operativo e gioioso”

Santa Rita, conclusione della festa a Cascia e avvio lavori per il nuovo ospedale. Card. Semeraro: “un amore operativo e gioioso”

🕔22:37, 22.Mag 2023

“E’ stato un rinnovato momento di fratellanza e preghiera per la famiglia della santa degli impossibili la festa che si è conclusa oggi, facendo insieme il primo passo di uno dei più significativi traguardi per la ricostruzione dei territori colpiti

Leggi tutto l'articolo
Alluvione in Emilia Romagna, don Cappelli (Budrio): “parrocchia invasa da acqua e fango, grande solidarietà”. Cei: “fraterna vicinanza alle popolazioni”.

Alluvione in Emilia Romagna, don Cappelli (Budrio): “parrocchia invasa da acqua e fango, grande solidarietà”. Cei: “fraterna vicinanza alle popolazioni”.

🕔23:04, 18.Mag 2023

Il parroco della parrocchia di S. Maria di Cleofa, don Filippo Cappelli, a Budrio di Longiano (diocesi di Cesena-Sarsina), una delle zone più colpite dalle inondazioni che in questi giorni stanno devastando l’Emilia-Romagna, disegna il quadro drammatico della situazione locale.

Leggi tutto l'articolo
Fine emergenza Covid, Cei: “tornino nelle modalità consuete le attività ecclesiali”. “Cessino le celebrazioni in streaming”

Fine emergenza Covid, Cei: “tornino nelle modalità consuete le attività ecclesiali”. “Cessino le celebrazioni in streaming”

🕔00:13, 11.Mag 2023

la Presidenza della Cei in una lettera indirizzata ai vescovi italiani dopo l’annuncio dell’Organizzazione mondiale della sanità sulla fine dell’emergenza sanitaria pubblica per il Covid-19, scrive: “Accogliendo la comunicazione dell’Oms, segnaliamo che tutte le attività ecclesiali, liturgiche, pie devozioni, possono

Leggi tutto l'articolo
8xmille alla Chiesa cattolica: un gesto di altruismo a sostegno dei disagiati

8xmille alla Chiesa cattolica: un gesto di altruismo a sostegno dei disagiati

🕔22:39, 6.Mag 2023

la Giornata nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che si celebra domani domenica 7 maggio, quest’anno è associata allo slogan “Una firma che fa bene”, a sostegno della nuova campagna appena lanciata dalla Cei. Un messaggio che si riferisce ai gesti

Leggi tutto l'articolo
Udienza a Piazza S. Pietro, Papa Francesco: “L’Europa intera è in crisi”

Udienza a Piazza S. Pietro, Papa Francesco: “L’Europa intera è in crisi”

🕔23:39, 3.Mag 2023

Durante l’udienza di oggi a S. Pietro, Papa Francesco ha ripercorso le tappe del suo viaggio in Ungheria, invitando a “costruire ponti di pace tra popoli diversi” e lanciando un nuovo appello a pregare in particolare per l’Ucraina. (Sir) “Anche

Leggi tutto l'articolo
Messina, padre Mario Magro nominato consultore per l’Evangelizzazione da Papa Francesco

Messina, padre Mario Magro nominato consultore per l’Evangelizzazione da Papa Francesco

🕔23:09, 27.Apr 2023

L’importante incarico affidato a padre Mario Magro RCJ, rettore della basilica di Sant’Antonio di Messina e Presidente del Collegamento Nazionale Santuari, quale Consultore del Dicastero dell’Evangelizzazione, sezione per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo, si affianca alla nomina di altri

Leggi tutto l'articolo
Pellegrinaggio per la beatificazione di Armida Barelli, Papa Francesco ai partecipanti: “una donna generativa”

Pellegrinaggio per la beatificazione di Armida Barelli, Papa Francesco ai partecipanti: “una donna generativa”

🕔23:44, 22.Apr 2023

Sono convenuti in migliaia, in Vaticano, i fedeli delle realtà per le quali la Barelli ha operato: l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Azione cattolica italiana e le Missionarie della Regalità di Cristo. In Piazza San Pietro hanno atteso l’incontro con

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, Pasqua sotto le bombe senza tregua: la preghiera di un popolo che invoca la vittoriosa fine della guerra

Ucraina, Pasqua sotto le bombe senza tregua: la preghiera di un popolo che invoca la vittoriosa fine della guerra

🕔22:04, 18.Apr 2023

Anche quest’anno, in Ucraina, la Pasqua ortodossa, che secondo il calendario giuliano si celebra una settimana dopo la Pasqua cattolica, è stata commemorata nel sangue, sotto i colpi inesorabili dei missili piovuti senza tregua. Secondo le cifre date da Oksana

Leggi tutto l'articolo
Orizzonti di fraternità, per un cambiamento di modello nella Chiesa e nel mondo

Orizzonti di fraternità, per un cambiamento di modello nella Chiesa e nel mondo

🕔00:19, 15.Apr 2023

Mediante la recente pubblicazione del libro “Iniziare dai Molti. Orizzonti del pensiero fraterno”, curato del teologo Sequeri e edito da LEV, si auspica una nuova alleanza tra intellettuali del mondo religioso e scientifico per favorire la fraternità umana in questo

Leggi tutto l'articolo
Veglia pasquale, Papa Francesco: “Tornare alla prima chiamata di Dio, e rinascere a vita nuova”

Veglia pasquale, Papa Francesco: “Tornare alla prima chiamata di Dio, e rinascere a vita nuova”

🕔01:05, 11.Apr 2023

Nell’omelia della veglia pasquale nella notte santa, presieduta nella Basilica vaticana, Papa Francesco: “Ricorda la tua Galilea e cammina verso la tua Galilea. La Galilea è il luogo della prima chiamata, dove tutto era iniziato! Tornare là, dove Dio si

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Leone XIV. Olivero (Sermig): “La forza della bontà che disarma” 14 Maggio 2025
    Una pace disarmata, umile e perseverante per costruire una pace disarmata. E poi la cocciutaggine di chi si ostina a porre il bene prima di ogni altra condizione. E lo spirto missionario ovunque. Sono alcuni dei tratti che uniscono le prime parole di Papa Leone XIV all’opera di Ernesto Olivero e del Sermig di Torino […]
  • Ordinariato militare Italia: dal 15 maggio il Pellegrinaggio Internazionale a Lourdes. Attesi 3600 militari italiani 13 Maggio 2025
    Si svolgerà dal 15 al 18 maggio il Pellegrinaggio militare internazionale (Pmi) a Lourdes cui sono attesi 14mila militari. Ricco il programma dell’evento che ha preso il via dal lontano 1958 nello spirito della preghiera per la pace. Il tema scelto, “Militari pellegrini di speranza”, richiama quello giubilare del santuario, “Con Maria, pellegrini di speranza”. […]
  • Pastorale della salute: Queiroga (Fatebenefratelli Portogallo), “farsi prossimo a chi soffre, ascoltare, condividerne il cammino, testimoniare il Vangelo con la vita” 13 Maggio 2025
    Difesa intransigente della vita, rispetto della persona umana, servizio al paziente, personalizzazione della relazione terapeutica. Questi, in estrema sintesi, i criteri della pastorale della salute. Ne ha parlato oggi a Roma Susana Quieiroga, responsabile pastorale della provincia portoghese dei Fatebenefratelli, intervenuta alla seconda giornata del XXVI convegno nazionale di pastorale della salute “Con i sofferenti […]
  • Musei Vaticani: il 15 maggio la presentazione della collezione dei mosaici minuti 13 Maggio 2025
    Giovedì prossimo, 15 maggio, alle 8, nella storica Sala Paolina II della galleria della Biblioteca dei Musei Vaticani, sarà presentato alla stampa il nuovo allestimento della Collezione di Mosaici Minuti, a cura del Reparto Arti Decorative. L’evento sarà introdotto dal direttore Barbara Jatta e da Luca Pesante, responsabile del Reparto. “Il micromosaico è una delle […]
  • Governance globale: il 16 maggio una conferenza per “superare le polarizzazioni” 13 Maggio 2025
    “Superare le polarizzazioni e ricostruire le basi etiche della governance globale: verso una nuova Agenda per la prosperità condivisa, la cooperazione internazionale e la costruzione della pace”. È il tema della conferenza internazionale promossa e organizzata dalla Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice, in programma a Roma venerdì prossimo, 16 maggio, presso l’Istituto Augustinianum. L’evento […]
  • Santa Sede: al via a luglio la nuova filatelia e numismatica 13 Maggio 2025
    Nuova identità, produzione rinnovata, packaging sostenibile e canali di vendita completamente riprogettati: sono questi i pilastri su cui il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ha fondato il rilancio della Zecca dello Stato e delle attività di Commercializzazione filatelica e numismatica (Cfn). Dopo un’importante fase di aggiornamento e revisione della gestione dei dati anagrafici […]
  • Leone XIV: da oggi eredita gli account ufficiali papali su X e Instagram 13 Maggio 2025
    Leone XIV ha scelto di mantenere attiva la presenza sui social media attraverso gli account ufficiali papali su X e Instagram. Da oggi – informa il Dicastero per la comunicazione per la Santa Sede – eredita su X gli account @Pontifex che erano già stati utilizzati da Papa Francesco e prima ancora da Papa Benedetto […]
  • Leone XIV: Tv2000, domani l’udienza per il Giubileo delle Chiese Orientali 13 Maggio 2025
    Tv2000, domani 14 maggio alle ore 10, trasmetterà, in diretta, dall’Aula Paolo VI, l’udienza di Papa Leone XIV ai partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali in corso a Roma da ieri. Scarica l’articolo in pdf / txt / rtf / The post Leone XIV: Tv2000, domani l’udienza per il Giubileo delle Chiese Orientali first appeared […]
  • Leone XIV: don Di Noto (Meter), “i piccoli, gli amati del Signore, siano posti al cuore della pastorale” 13 Maggio 2025
    “Da anni siamo impegnati nella tutela dell’infanzia, contro ogni forma di abuso, pedofilia e sfruttamento. A Lei, Santo Padre, rivolgiamo il nostro augurio più sincero per un pontificato di luce, speranza e verità. Le chiediamo di non abbassare la guardia, affinché i più piccoli, i più fragili — i prediletti del Signore — possano vivere […]
  • Religiose: Uisg, suor Oonah O’Shea è la nuova presidente, “la speranza ci rende donne in cammino” 13 Maggio 2025
    “Questa Plenaria ha reso visibile una speranza che non è semplice ottimismo, ma un’energia spirituale che nasce dal Vangelo e genera cambiamento”. Lo ha affermato suor Oonah O’Shea, nuova presidente della Uisg, al termine della XXIII Assemblea plenaria tenutasi a Roma dal 5 al 9 maggio. L’evento ha riunito oltre 900 superiore generali provenienti da […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 188:
    • 335:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login