MESSINA – Don Sergio Siracusano è il nuovo direttore dell’Ufficio regionale della Cesi per i problemi sociali e il lavoro

MESSINA – Don Sergio Siracusano è il nuovo direttore dell’Ufficio regionale della Cesi per i problemi sociali e il lavoro

🕔12:46, 29.Set 2017

Sarà don Sergio Siracusano a guidare l’Ufficio regionale della Cesi per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia, la pace e la salvaguardia del Creato, per il quinquennio 2018-2022. La nomina è stata decisa nell’ambito della Conferenza episcopale siciliana,

Leggi tutto l'articolo
MARINA DI PATTI – Festeggiata la Madonna Addolorata: tradizionale manifestazione popolare di fede, devozione e cultura

MARINA DI PATTI – Festeggiata la Madonna Addolorata: tradizionale manifestazione popolare di fede, devozione e cultura

🕔00:47, 27.Set 2017

Un’antica festività religiosa, fortemente radicata a Marina di Patti, di grande risonanza anche presso i paesi circostanti, che richiama un gran numero di partecipanti per onorare la Mater Dolorosa;  ha il suo momento esaltante più significativo nella suggestiva processione a

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Incontro culturale indetto dall’Ordine di Malta, sabato 23 settembre

MESSINA – Incontro culturale indetto dall’Ordine di Malta, sabato 23 settembre

🕔10:23, 20.Set 2017

Ad apertura del Corso di Formazione promosso dai Cavalieri di Malta, che si terrà sabato 23 settembre, alle ore 16,00, presso la chiesa di San Giovanni di Malta, via S. G. di Malta, 2,  avranno luogo tre interessanti conferenze. ore

Leggi tutto l'articolo
Perché ci chiamano “buddaci”? Qual è il significato dell’appellativo dato ai messinesi?

Perché ci chiamano “buddaci”? Qual è il significato dell’appellativo dato ai messinesi?

🕔22:11, 11.Set 2017

Le prerogative che vengono riconosciute ai messinesi: di essere comunicativi, inclini ad affabilità, accoglienza, solidarietà e a sapersi relazionare facilmente col prossimo, fanno si che a queste caratteristiche si associ inevitabilmente una capacità verbale ricca e flessibile, per cui il messinese

Leggi tutto l'articolo
Il culto alla DIVINA MISERICORDIA: la speciale preghiera per la salvezza delle anime dettata da Gesù a una suora polacca

Il culto alla DIVINA MISERICORDIA: la speciale preghiera per la salvezza delle anime dettata da Gesù a una suora polacca

🕔20:21, 6.Set 2017

Nella devozione cattolica di oggi il culto alla Divina Misericordia è molto diffuso e tende sempre più a estendersi. In sintesi si tratta di una pratica religiosa per la salvezza delle anime, dettata da Gesu’ alla mistica polacca, suor Faustina

Leggi tutto l'articolo
Il culto alla DIVINA MISERICORDIA: la speciale preghiera per la salvezza delle anime dettata da Gesù a una suora polacca

Il culto alla DIVINA MISERICORDIA: la speciale preghiera per la salvezza delle anime dettata da Gesù a una suora polacca

🕔20:00, 6.Set 2017

Nella devozione cattolica di oggi il culto alla Divina Misericordia è molto diffuso e tende sempre più a estendersi. In sintesi si tratta di una pratica religiosa per la salvezza delle anime, dettata da Gesu’ alla mistica polacca suor Faustina

Leggi tutto l'articolo
Festa della Madonna nera del Tindari, Patti, 7 e 8 settembre 2017

Festa della Madonna nera del Tindari, Patti, 7 e 8 settembre 2017

🕔19:32, 5.Set 2017

Nei giorni 7 e 8 Settembre 2017 si festeggia a Tindari (Me) la Patrona della località archeologica facente parte del comune di Patti: la Madonna del Tindari. Giovedi 7 Settembre il simulacro della Madonna verrà portato in processione fino al

Leggi tutto l'articolo
FIUMEDINISI – Festa della “Santissima” per celebrare Maria SS. Incoronata, sabato 2 settembre

FIUMEDINISI – Festa della “Santissima” per celebrare Maria SS. Incoronata, sabato 2 settembre

🕔20:02, 30.Ago 2017

Si celebrerà sabato 2 settembre la festività, detta della “Santissima”, per rendere onore a Maria SS. Incoronata. Si tratta di una festa popolare e religiosa tra le più tipiche della Sicilia, che si celebra da centinaia di anni presso la

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Cero votivo a S. Eustochia: gli antichi Padri, per evitare la pestilenza, oggi, “per annullare il vuoto che si è generato”

MESSINA – Cero votivo a S. Eustochia: gli antichi Padri, per evitare la pestilenza, oggi, “per annullare il vuoto che si è generato”

🕔18:58, 27.Ago 2017

Celebrazione votiva per la santa clarissa di Monteovergine, segnata, quest’anno, da un particolare richiamo-invito del Pastore a tutti i cittadini perché questo momento religioso,come altri, sia occasione di “riflessione per dare slancio al riscatto di Messina”. Si è rinnovato il

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – 50° anniversario ordinazione di sei sacerdoti, celebrato solennemente nella chiesa di Montevergine

MESSINA – 50° anniversario ordinazione di sei sacerdoti, celebrato solennemente nella chiesa di Montevergine

🕔18:09, 23.Ago 2017

Una commemorazione di grande valore religioso e culturale, quella che si è svolta solennemente nella chiesa di Santa Eustochia, per celebrare il 50° anniversario di consacrazione di sei sacerdoti della nostra Diocesi. Ha dare voce a considerazioni e sentimenti comuni,

Leggi tutto l'articolo
Camaro, antico e popoloso rione di Messina: origini, significati linguistici e tradizioni. La venerazione di San Giacomo Apostolo

Camaro, antico e popoloso rione di Messina: origini, significati linguistici e tradizioni. La venerazione di San Giacomo Apostolo

🕔11:18, 22.Ago 2017

Ecco un’altra dotta ricerca  su origini, toponomastica, significati e radici religiose legate a un Santo e grande Apostolo, riferite a un antico rione messinese. Tutte interessanti annotazioni che fanno cogliere il forte senso di appartenenza che collega un quartiere periferico al centro

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Offerta del “cero votivo” a Santa Eustochia, martedi 22 agosto, giorno dedicato all’ostensione del suo corpo incorrotto

MESSINA – Offerta del “cero votivo” a Santa Eustochia, martedi 22 agosto, giorno dedicato all’ostensione del suo corpo incorrotto

🕔19:49, 18.Ago 2017

Il cospicuo  patrimonio di religiosità che conferisce alla nostra città un’impronta identitaria ricca di una forte componente spirituale, si intreccia con storia, tradizione e devozione nello svolgimento dell’antichissima cerimonia del “cero votivo”, che  Messina si appresta ad offrire, martedi 22

Leggi tutto l'articolo
Quale il ruolo dei cattolici nel mondo di oggi? E di quali profeti c’è particolare bisogno ai nostri giorni?

Quale il ruolo dei cattolici nel mondo di oggi? E di quali profeti c’è particolare bisogno ai nostri giorni?

🕔20:22, 16.Ago 2017

In una società pluralista, multiculturale e multietnica come la nostra, che mostra segni di notevole decadenza, in cui vengono meno punti cardine della stabilità sociale e politica, assumono particolare importanza le tematiche costruttive di carattere profetico, che possano, cioè, gettare

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – L’origine di “Dinnammare o “Antennamare”, il monte su cui sorge il Santuario della Madonna. Storia linguistica e tradizioni popolari.

MESSINA – L’origine di “Dinnammare o “Antennamare”, il monte su cui sorge il Santuario della Madonna. Storia linguistica e tradizioni popolari.

🕔19:44, 13.Ago 2017

Storia, tradizioni e antiche testimonianze riferite ai più importanti Santuari mariani che fanno da corona alla città, fra cui quello che sorge sul monte Dinnammare, ci trasmettono i tratti più significativi della nostra identità religiosa e culturale, “attinenti a quelle profonde

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Il nuovo Vicario generale dell’arcidiocesi, nominato dall’arcivescovo Accolla, è mons. Cesare Di Pietro, rettore del Seminario

MESSINA – Il nuovo Vicario generale dell’arcidiocesi, nominato dall’arcivescovo Accolla, è mons. Cesare Di Pietro, rettore del Seminario

🕔19:56, 10.Ago 2017

(Gazzetta del Sud) Mons. Cesare Di Pietro è il nuovo Vicario generale dell’arcidiocesi di Messina Lipari Santa Lucia del Mela. La notizia è stata resa nota ieri mattina dallo stesso arcivescovo. Mons. Di Pietro sostituirà mons. Gaetano Tripodo, nominato vicario

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • La prima uscita di Leone XIV a Genazzano: “Fiducia nella Madre del Buon Consiglio che mai abbandona i suoi figli” 10 Maggio 2025
    “Ho voluto tanto venire qui in questi primi giorni del nuovo Ministero che la Chiesa mi ha consegnato, per portare avanti questa missione come Successore di Pietro”. Con queste parole, Papa Leone XIV si è rivolto ai fedeli presenti al Santuario della Madre del Buon Consiglio a Genazzano, dove è giunto nel pomeriggio per una […]
  • Leone XIV: card. Castillo, “importante ripresa della Rerum Novarum” 10 Maggio 2025
    “Questa esperienza del Conclave è stata un’enorme soddisfazione spirituale. Questo clima di preghiera e silenzio che abbiamo vissuto in questi giorni è incomparabile, perché ci presenta sempre le sorprese di Dio”. Lo afferma, in un videomessaggio, il card. Carlos Castillo Mattasoglio, arcivescovo di Lima e primate del Perù. “Il pontificato del card. Prevost è molto […]
  • Leone XIV: vescovi delle Antille, “quieta forza e fedeltà missionaria” 10 Maggio 2025
    La Conferenza dei vescovi delle Antille, che raggruppa le Chiese caraibiche non ispanofone, esprime “gioia e speranza” per l’elezione di Leone XIV. Essi sottolineano come la sua elezione non sia solo una continuità, ma anche un “nuovo tono di quieta forza e fedeltà missionaria” che parla direttamente al cuore della Chiesa caraibica. Viene evidenziata la […]
  • Leone XIV: vescovi dell’El Salvador, “luminosa docilità di cuore” 10 Maggio 2025
    La Conferenza episcopale dell’El Salvador (Cedes) ha espresso in una nota la sua profonda gratitudine a Dio per l’elezione di Leone XIV. “Eleviamo la nostra più fervida preghiera al Signore Risorto per il ministero che gli ha affidato di pascere il suo gregge con il bastone di Pietro”, hanno detto i vescovi salvadoregni. La Chiesa […]
  • Leone XIV: a Genazzano, “un dono così grande, la Madre mai abbandona i suoi figli” 10 Maggio 2025
    Al termine della visita al Santuario di Genazzano, Papa Leone XIV si è affacciato dal portale della Basilica per salutare i presenti e rivolgere loro alcune parole. Esprimendo la gioia di aver potuto pregare la Madre del Buon Consiglio, ha definito la Vergine “un dono così grande” per il popolo di Genazzano, da cui deriva […]
  • Leone XIV: visita a Genazzano, “ho voluto tanto venire qui in questi primi giorni del nuovo ministero” 10 Maggio 2025
    Dopo un’accoglienza festosa da parte di centinaia di persone raccolte sulla piazza davanti al Santuario di Genazzano, Papa Leone XIV è entrato in chiesa, dove ha salutato i religiosi e si è fermato in preghiera, prima davanti all’altare e poi di fronte all’immagine della Vergine, recitando insieme ai presenti la preghiera di Giovanni Paolo II […]
  • Leone XIV: p. Buttazzo (Scalabriniani Europa-Africa), “saprà continuare a essere voce per i poveri, i dimenticati e gli scartati£ 10 Maggio 2025
    “Con profonda gioia, a nome di tutti i Missionari di San Carlo – Scalabriniani operanti in Europa e Africa, desidero porgere le nostre più sincere congratulazioni a Sua Santità Leone XIV per la sua elezione alla Cattedra di Pietro”. Lo afferma il superiore regionale (Europa e Africa) dei Missionari Scalabriniani, padre Francesco Buttazzo, per l’elezione […]
  • Leone XIV: oltre 140mila nuovi follower sull’account X di Prevost 10 Maggio 2025
    L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un forte interesse attorno al suo account X @drprevost, che ha registrato un incremento di oltre 140mila nuovi follower in pochi giorni. Secondo l’analisi condotta da Arcadia, il profilo è stato navigato a ritroso per ricostruire l’identità digitale del Pontefice, mettendo in luce posizioni significative su temi come […]
  • Leone XIV: vescovi Turchia, “lo attendiamo con gioia nella nostra terra” 10 Maggio 2025
    “La Santa Chiesa che vive in Turchia ha accolto con profonda gioia e gratitudine al Signore, buon Pastore, la notizia dell’elezione del cardinale Robert Francis Prevost come 267° Vescovo di Roma, Successore dell’Apostolo Pietro, con il nome di Leone XIV”. È quanto dichiara mons. Martin Kmetec, arcivescovo metropolita di Izmir e presidente della Conferenza episcopale […]
  • Leone XIV: suor Baldelli (Marocco), pontefice “missionario, inclusivo e sinodale, che parla di pace” 10 Maggio 2025
    “Nessuna di noi si aspettava che fosse lui il Papa, e non ci aspettavamo neanche questa velocità di scrutinio, è stata davvero una sorpresa e un momento emozionante. Una scelta inaspettata: appena l’abbiamo visto ci è piaciuto subito il viso rasserenante del cardinale Prevost”. Suor Loretta Baldelli, missionaria delle Francescane d’Egitto a Tangeri, in Marocco, […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 299:
    • 353:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login