MESSINA – In preparazione al Natale, concerti di polifonia del Coro “Gaudemus in Domino” in alcune chiese cittadine

MESSINA – In preparazione al Natale, concerti di polifonia del Coro “Gaudemus in Domino” in alcune chiese cittadine

🕔23:05, 14.Dic 2017

Nelle giornate che precedono il Santo Natale, in preparazione alla sua solenne celebrazione, si verificheranno alcune piacevoli occasioni di poter godere il contributo artistico religioso che il Coro “Gaudemus in Domino” offrirà, mediante alcune esibizioni di polifonia assai appropriate alla

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Ricorrenza del primo anniversario di ordinazione episcopale dell’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla. Riapertura al culto della chiesa di Cristo Re

MESSINA – Ricorrenza del primo anniversario di ordinazione episcopale dell’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla. Riapertura al culto della chiesa di Cristo Re

🕔01:03, 6.Dic 2017

In occasione della fausta ricorrenza del primo anniversario di ordinazione episcopale di mons. Giovanni Accolla, giovedi 7 dicembre 2017, i fedeli sono chiamati a vivere insieme al loro Pastore un momento di gioia e preghiera, nel corso di una celebrazione

Leggi tutto l'articolo

MESSINA – Cappella “S. Maria all’Arcivescovado”, dedicazione dell’altare da parte dell’Arcivescovo Giovanni Accolla

🕔18:25, 1.Dic 2017

Venerdì 1 dicembre, alle ore 17,00, l’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla, dedicherà l’altare della cappella “S. Maria all’Arcivescovado”, durante la Celebrazione Eucaristica da lui presieduta. Durante il periodo di Avvento, ogni domenica, alle ore 17, nella stessa cappella si terranno delle

Leggi tutto l'articolo

Bangladesh, don Luca Monti in ricordo della sorella morta nella strage di Dacca progetta la costruzione di una chiesa nella diocesi di Khulna

🕔10:33, 29.Ott 2017

Il toccante racconto del fratello di una delle vittime, Don Luca Monti, che ci parla del suo impegno per i cristiani perseguitati nel Bangladesh (M. Grazia Biasi) Don Luca Monti è il fratello di Simona, una delle nove vittime italiane

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, rinnovata Professione Religiosa nel 50° di Consacrazione di una clarissa

MESSINA – Montevergine, rinnovata Professione Religiosa nel 50° di Consacrazione di una clarissa

🕔19:57, 15.Ott 2017

In una società che tende a virare rapidamente verso la velocità, la flessibilità e il cambiamento  (società che Bauman definisce liquida), in cui adesione alle regole e progetti a cui giurare fedeltà per tutta la vita, una volta scelti e abbracciati

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – I Cavalieri di Malta celebrano la Festività del Beato Gerardo loro Fondatore

MESSINA – I Cavalieri di Malta celebrano la Festività del Beato Gerardo loro Fondatore

🕔12:11, 11.Ott 2017

I Cavalieri di Malta della Delegazione di Messina, ricorrendo la Festività del Beato Gerardo, si apprestano a rendere onore al loro Fondatore con alcune celebrazioni liturgiche che si svolgeranno nella chiesa di San Giovanni di Malta, in Messina, e nella

Leggi tutto l'articolo
MARINA DI PATTI – Festeggiata la Madonna Addolorata: tradizionale manifestazione popolare di fede, devozione e cultura

MARINA DI PATTI – Festeggiata la Madonna Addolorata: tradizionale manifestazione popolare di fede, devozione e cultura

🕔00:47, 27.Set 2017

Un’antica festività religiosa, fortemente radicata a Marina di Patti, di grande risonanza anche presso i paesi circostanti, che richiama un gran numero di partecipanti per onorare la Mater Dolorosa;  ha il suo momento esaltante più significativo nella suggestiva processione a

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Incontro culturale indetto dall’Ordine di Malta, sabato 23 settembre

MESSINA – Incontro culturale indetto dall’Ordine di Malta, sabato 23 settembre

🕔10:23, 20.Set 2017

Ad apertura del Corso di Formazione promosso dai Cavalieri di Malta, che si terrà sabato 23 settembre, alle ore 16,00, presso la chiesa di San Giovanni di Malta, via S. G. di Malta, 2,  avranno luogo tre interessanti conferenze. ore

Leggi tutto l'articolo
Festa della Madonna nera del Tindari, Patti, 7 e 8 settembre 2017

Festa della Madonna nera del Tindari, Patti, 7 e 8 settembre 2017

🕔19:32, 5.Set 2017

Nei giorni 7 e 8 Settembre 2017 si festeggia a Tindari (Me) la Patrona della località archeologica facente parte del comune di Patti: la Madonna del Tindari. Giovedi 7 Settembre il simulacro della Madonna verrà portato in processione fino al

Leggi tutto l'articolo
FIUMEDINISI – Festa della “Santissima” per celebrare Maria SS. Incoronata, sabato 2 settembre

FIUMEDINISI – Festa della “Santissima” per celebrare Maria SS. Incoronata, sabato 2 settembre

🕔20:02, 30.Ago 2017

Si celebrerà sabato 2 settembre la festività, detta della “Santissima”, per rendere onore a Maria SS. Incoronata. Si tratta di una festa popolare e religiosa tra le più tipiche della Sicilia, che si celebra da centinaia di anni presso la

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – 50° anniversario ordinazione di sei sacerdoti, celebrato solennemente nella chiesa di Montevergine

MESSINA – 50° anniversario ordinazione di sei sacerdoti, celebrato solennemente nella chiesa di Montevergine

🕔18:09, 23.Ago 2017

Una commemorazione di grande valore religioso e culturale, quella che si è svolta solennemente nella chiesa di Santa Eustochia, per celebrare il 50° anniversario di consacrazione di sei sacerdoti della nostra Diocesi. Ha dare voce a considerazioni e sentimenti comuni,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Offerta del “cero votivo” a Santa Eustochia, martedi 22 agosto, giorno dedicato all’ostensione del suo corpo incorrotto

MESSINA – Offerta del “cero votivo” a Santa Eustochia, martedi 22 agosto, giorno dedicato all’ostensione del suo corpo incorrotto

🕔19:49, 18.Ago 2017

Il cospicuo  patrimonio di religiosità che conferisce alla nostra città un’impronta identitaria ricca di una forte componente spirituale, si intreccia con storia, tradizione e devozione nello svolgimento dell’antichissima cerimonia del “cero votivo”, che  Messina si appresta ad offrire, martedi 22

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – L’origine di “Dinnammare o “Antennamare”, il monte su cui sorge il Santuario della Madonna. Storia linguistica e tradizioni popolari.

MESSINA – L’origine di “Dinnammare o “Antennamare”, il monte su cui sorge il Santuario della Madonna. Storia linguistica e tradizioni popolari.

🕔19:44, 13.Ago 2017

Storia, tradizioni e antiche testimonianze riferite ai più importanti Santuari mariani che fanno da corona alla città, fra cui quello che sorge sul monte Dinnammare, ci trasmettono i tratti più significativi della nostra identità religiosa e culturale, “attinenti a quelle profonde

Leggi tutto l'articolo
Rinnovata la suggestiva processione del dipinto della Madonna da Larderia Inferiore fino alla chiesetta in cima a Dinnammare

Rinnovata la suggestiva processione del dipinto della Madonna da Larderia Inferiore fino alla chiesetta in cima a Dinnammare

🕔19:37, 8.Ago 2017

Un’antica tradizione religiosa popolare che è viva testimonia dello spirito di forte Devozione Mariana che anima da sempre l’identità collettiva messinese   Come accade da almeno tre secoli, si è rinnovato il suggestivo rito della traslazione del quadro della Madonna

Leggi tutto l'articolo

MESSINA – Santi Placido e Compagni Martiri, Solennità del Ritrovamento Reliquie – Chiesa S. Giovanni di Malta

🕔19:03, 29.Lug 2017

Anche quest’anno a Messina nella storica chiesa di San Giovanni di Malta si farà memoria del Ritrovamento delle Reliquie dei Santi Placido e Compagni Martiri, Compatroni della Città e dell’Arcidiocesi di Messina. Con apposita bolla pontificia Papa Sisto V, dal

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Leone XIV: nunzio Kiev su appello Regina Caeli, “ci dà la certezza che alzerà la voce a difesa dei piccoli” 11 Maggio 2025
    “Sentire il Santo Padre sottolineare il valore della pace sia nel corso del suo primo saluto dopo l’elezione, sia oggi al termine della preghiera del Regina Caeli, è stato particolarmente importante per i cattolici ucraini. È più di una boccata di ossigeno in tempo di guerra, causata da coloro che disprezzano la pace. È una […]
  • A pochi passi da San Pietro nella palestra dove si allenava Papa Leone XIV 11 Maggio 2025
    A pochi passi da San Pietro, l’Omega Fitness Club è diventata la palestra più famosa di Roma. Qui, tra macchinari cardio e pesi liberi, si allenava anche Papa Leone XIV, prima di essere eletto al soglio pontificio. All’epoca, era ancora il cardinale Robert Francis Prevost, un grande sportivo e appassionato di tennis, che trovava nel […]
  • “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”: l’abbraccio di Papa Leone XIV commuove piazza San Pietro 11 Maggio 2025
    “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”: con queste parole semplici e solenni, Papa Leone XIV ha salutato i fedeli riuniti oggi in Piazza San Pietro per il Regina Coeli. Una piazza gremita e vibrante di volti, colori, speranze. Tra i presenti, numerose bande musicali giunte da tutta Italia per il Giubileo delle bande, insieme a […]
  • “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”: l’abbraccio di Papa Leone XIV commuove piazza San Pietro 11 Maggio 2025
    “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”. Con queste parole semplici e solenni, Papa Leone XIV ha salutato i fedeli riuniti oggi in Piazza San Pietro per il Regina Coeli. Una piazza gremita e vibrante di volti, colori, speranze. Tra i presenti, numerose bande musicali giunte da tutta Italia per il Giubileo delle bande, insieme a […]
  • Leone XIV: pubblicato il ritratto ufficiale del Pontefice 11 Maggio 2025
    È stata diffusa dalla Santa Sede la foto ufficiale di Papa Leone XIV. L’immagine ritrae il Pontefice con i paramenti tradizionali: la mozzetta rossa ricamata in oro e il pallio, simbolo del suo ministero pastorale. Nel ritratto, spiccano i dettagli simbolici: il pallio rappresenta la sollecitudine per il gregge di Cristo, mentre i ricami della […]
  • Leone XIV: pubblicati stemma e motto “In Illo uno unum” 11 Maggio 2025
    Sono stati pubblicati lo stemma e il motto ufficiale di Papa Leone XIV. Lo stemma raffigura uno scudo diviso diagonalmente in due settori: nella parte superiore, su sfondo azzurro, compare un giglio bianco, simbolo di purezza; nella parte inferiore, su sfondo chiaro, è rappresentata un’immagine che richiama l’Ordine di Sant’Agostino: un libro chiuso sul quale […]
  • Leone XIV: riaperto l’appartamento papale del Palazzo Apostolico 11 Maggio 2025
    Questa mattina, al termine della recita del Regina Caeli dalla Loggia delle Benedizioni, Leone XIV ha riaperto ufficialmente l’appartamento papale del Palazzo Apostolico, rimuovendo i sigilli apposti il 21 aprile 2025, in seguito alla morte di Papa Francesco. Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede, precisando che alla cerimonia erano presenti il camerlengo […]
  • Leone XIV: nelle Grotte Vaticane, “bisogna essere coraggiosi nella testimonianza che diamo” 11 Maggio 2025
    “Adesso aggiungo solo una parola anche in italiano, perché questa missione che portiamo avanti non è più a una sola diocesi ma a tutta la Chiesa: è importante questo spirito universale”. Così Leone XIV, durante l’omelia pronunciata questa mattina nella cripta della Basilica di San Pietro, in occasione della messa celebrata presso l’altare in prossimità […]
  • Leone XIV: nelle Grotte Vaticane, “Gesù Cristo, che noi seguiamo, è il Buon Pastore” 11 Maggio 2025
    “Penso al Buon Pastore, specialmente in questa domenica, che è così significativa nel tempo di Pasqua. Mentre celebriamo l’inizio di questa nuova missione del ministero a cui la Chiesa mi ha chiamato, non c’è esempio migliore di Gesù Cristo stesso, al quale doniamo la nostra vita e dal quale dipendiamo”. Così Leone XIV, durante l’omelia […]
  • Giubileo dello spettacolo popolare. Don Dalla Torre: “Artigiani della festa, portano gioia nelle periferie” 11 Maggio 2025
    Sta passando un po’ in sordina il Giubileo delle Bande Musicali e dello spettacolo popolare in programma da ieri ad oggi e che ha come protagonisti il mondo del circo, luna park, fioranti, madonnari, etc. Un mondo – come dice al Sir don Mirko Dalla Torre, referente per la pastorale dello spettacolo viaggiante della Conferenza […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 215:
    • 368:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login