Torna alla homepage

Tag "Messina Religiosa"

Messina – Montevergine, le Clarisse invitano alla preghiera davanti a Gesù Eucaristia

Messina – Montevergine, le Clarisse invitano alla preghiera davanti a Gesù Eucaristia

🕔23:39, 7.Ott 2022

In tempi in cui nel mondo la minaccia di tanti mali si fa massiccia e pressante rischiando di travolgerci, si sente maggiormente la necessità di pregare per chiedere a Dio il beneficio del suo aiuto. Con questi intenti, le Clarisse,

Leggi tutto l'articolo
Messina – Ordine di Malta. Celebrazione del fondatore Beato Gerardo Sasso

Messina – Ordine di Malta. Celebrazione del fondatore Beato Gerardo Sasso

🕔22:25, 6.Ott 2022

I cavalieri di Malta della Delegazione di Messina festeggiano il Beato Gerardo Sasso, fondatore dell’Ordine degli Ospedalieri Gerosolimitani, oggi Ordine di Malta, la cui ricorrenza celebrativa, anziché giorno 13 come da calendario religioso, sarà anticipata a sabato prossimo. La Solennità

Leggi tutto l'articolo
Congresso eucaristico nazionale. Mons. Caiazzo: “Vogliamo portare il Pane di vita eterna nel mondo”

Congresso eucaristico nazionale. Mons. Caiazzo: “Vogliamo portare il Pane di vita eterna nel mondo”

🕔22:39, 24.Set 2022

Uno dei momenti più intensi del Congresso eucaristico nazionale che si svolge a Matera, la Via Lucis che ha portato il “popolo” degli 800 delegati e 80 vescovi, in rappresentanza di tutta la Chiesa italiana, in cammino dalla Madonna de

Leggi tutto l'articolo
S. Ildegarda di Bingen: mistica e scienziata, prima donna musicista della storia.

S. Ildegarda di Bingen: mistica e scienziata, prima donna musicista della storia.

🕔21:26, 18.Set 2022

La recente pubblicazione del libro “Ildegarda di Bingen e la musicoterapia”, scritto dal teologo don Marcello Stanzione, il famoso sacerdote promotore del culto degli angeli e divulgatore della figura di Santa Ildegarda e delle sue opere, insieme ad Angelo F.

Leggi tutto l'articolo
Viaggio del Papa in Kazakhstan, “Le religioni insieme per un cammino di unità e pace”

Viaggio del Papa in Kazakhstan, “Le religioni insieme per un cammino di unità e pace”

🕔19:02, 12.Set 2022

Nel segno del motto “Messaggeri di pace e unità”, a simboleggiare la centralità del percorrere insieme un percorso delle religioni, Papa Francesco si appresta a intraprendere il viaggio in Kazakhstan, dal 13 al 15 settembre. A questo importante convegno non

Leggi tutto l'articolo
Festa di San Francesco. CEI: “quest’anno di particolare significato simbolico”

Festa di San Francesco. CEI: “quest’anno di particolare significato simbolico”

🕔21:59, 9.Set 2022

Le celebrazioni per la festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, quest’anno avranno “un carattere inedito”. Ne dà segnalazione la CEI con un comunicato da poco diffuso: “Innovando la tradizione infatti, per il pellegrinaggio sul luogo del Transito e il

Leggi tutto l'articolo
Mozambico. A Chipene attacco terroristico, uccisa suor Maria De Coppi. Il cordoglio del card. Zuppi

Mozambico. A Chipene attacco terroristico, uccisa suor Maria De Coppi. Il cordoglio del card. Zuppi

🕔21:56, 8.Set 2022

Un attentato terroristico, di matrice presumibilmente jihadista, verificatosi avantieri ieri sera a Chipene, in Mozambico, si è concluso tragicamente con la morte di suor Maria De Coppi. La missionaria comboniana 84enne che era in Mozambico dal 1963. Era originaria di

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine: celebrazione di accoglienza orante per novello sacerdote

Messina – Montevergine: celebrazione di accoglienza orante per novello sacerdote

🕔18:49, 6.Set 2022

Sarà un momento significativo di intensa preghiera e liturgia eucaristica, quello  che si svolgerà nella chiesa di Santa Eustochia di via XXIV Maggio, giovedi 8 settembre alle ore 17,00, indetto dalle Clarisse di Montevergine e presieduto dal novello sacerdote fra

Leggi tutto l'articolo
Crisi della Chiesa cattolica: “attraversiamo un cambiamento senza ritorno?”

Crisi della Chiesa cattolica: “attraversiamo un cambiamento senza ritorno?”

🕔22:32, 1.Set 2022

Sono diversi i commentatori del mondo cattolico che si dicono preoccupati per il momento critico che la Chiesa mostra di vivere in questi ultimi tempi. In Germania, come nel resto dell’Europa, alcuni osservatori fanno rilevare che la storia millenaria del

Leggi tutto l'articolo
Minaccia il suicidio, una carabiniera la salva: “La tua vita è preziosa, non sprecarla”

Minaccia il suicidio, una carabiniera la salva: “La tua vita è preziosa, non sprecarla”

🕔00:22, 28.Ago 2022

Nei momenti estremi in cui una persona è serrata nella morsa di un’esperienza affettivo emotiva tanto dolorosa da essere spinta ad un atto disperato, più che dalle parole o dall’aspetto di chi l’avvicina per aiutarla, è toccata dall’umanità e dalla

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Si rinnova l’”Atto di Affidamento” della Città a S. Eustochia Smeralda

MESSINA – Si rinnova l’”Atto di Affidamento” della Città a S. Eustochia Smeralda

🕔19:48, 21.Ago 2022

La tradizionale offerta del Cero Votivo a S. Eustochia Smeralda si rinnova anche quest’anno  per volontà dei messinesi che, insieme alle Clarisse di Montevergine, si accingono a compiere lunedì 22 agosto nella chiesa di San Francesco all’Immacolata, con inizio alle

Leggi tutto l'articolo
CEI, trasmessa on line la sintesi del lavoro per il Sinodo del 2023

CEI, trasmessa on line la sintesi del lavoro per il Sinodo del 2023

🕔22:35, 18.Ago 2022

La Chiesa cattolica in Italia si prepara al Sinodo del 23 con una serie di materiali a disposizione per i fedeli. È online la Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione”

Leggi tutto l'articolo
Messina – Festività dell’Assunta, si rinnova la suggestiva manifestazione di fede popolare della Vara

Messina – Festività dell’Assunta, si rinnova la suggestiva manifestazione di fede popolare della Vara

🕔23:02, 15.Ago 2022

Il 15 agosto è il giorno in cui si rinnova l’evento storico religioso celebrativo dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, che vede i messinesi partecipare in massa alla processione della Vara: la festa “grande” di Messina, la più rinomata tra le

Leggi tutto l'articolo
Emergenza povertà. De Capite (Caritas): “Sempre più facile caderci e difficile uscirne”

Emergenza povertà. De Capite (Caritas): “Sempre più facile caderci e difficile uscirne”

🕔21:27, 11.Ago 2022

In questi ultimi tempi gli effetti della crisi pandemica, economica e sociale che si sono accavallati, insieme a quelli recenti della guerra, hanno modificato notevolmente le condizioni di vita delle famiglie italiane. In base alle stime diffuse dall’ISTAT, dal 2020

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Salesiani: a Roma il 2 e 3 maggio un convegno sui 150 anni della prima spedizione missionaria 30 Aprile 2025
    “L’attività missionaria salesiana si svolge in parrocchie, residenze, stazioni con cappella e catechista, scuole, ospedali, ambulatori, dispensari e ricoveri per anziani”. È quanto si legge in un resoconto ufficiale del 1970, che verrà presentato nel corso del convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto storico salesiano e dall’Università pontificia salesiana, in programma a Roma il 2 […]
  • Ordinariato militare: Roma, infermiere volontarie Croce Rossa hanno celebrato la Patrona Santa Caterina da Siena 30 Aprile 2025
    Nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, le infermiere volontarie della Croce Rossa (Ispettorato di Roma), hanno celebrato ieri la loro Patrona Santa Caterina da Siena, nel giorno della sua festa. Presenti numerose crocerossine, con l’Ispettrice di Roma, Sorella Alessandra Simotti, quella regionale, Sorella Raffaella Vannuccini, altre rappresentanti di questo Corpo Ausiliario delle Forze Armate, […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “giovani e anziani, lasciamoci ammaestrare da Dio” 30 Aprile 2025
    “Noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del Successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito la Chiesa di Cristo possa continuare il suo cammino tra gli uomini con un nuovo Pastore”. Così il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, ha sintetizzato […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “regnare è servire” 30 Aprile 2025
    “Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”. […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “tra pochi giorni il cardinale protodiacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il nuovo papa” 30 Aprile 2025
    “Tra pochi giorni, il cardinale Proto Diacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il gaudium magnum di avere un nuovo Papa: è a partire dall’esperienza pasquale di Cristo che trova senso il ministero del successore di Pietro”. Lo ha detto il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa in suffragio di […]
  • Riviste: San Francesco patrono d’Italia, il numero di maggio dedicato a Papa Bergoglio 30 Aprile 2025
    La rivista San Francesco patrono d’Italia dedica il numero di maggio a Papa Francesco ripercorrendo le sei visite del Pontefice ad Assisi nel corso dei dodici anni del suo pontificato. Lo fa attraverso le foto, le testimonianze dirette ed il ricordo di chi ha vissuto in prima persona quelle giornate. Lo speciale viene introdotto dal […]
  • Il testamento tecnologico di Francesco 30 Aprile 2025
    Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet […]
  • Sede vacante: più di 180 i cardinali alla settima Congregazione generale, tra i temi la situazione economica e finanziaria della Santa Sede 30 Aprile 2025
    La settima Congregazione generale del Collegio cardinalizio ha avuto inizio alle 9, con un momento di preghiera. Erano presenti più di 180 cardinali, di cui 124 elettori. Nella prima parte della Congregazione – ha reso noto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, nel briefing odierno in Sala Stampa vaticana – “si […]
  • Cantico delle Creature: disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco” 30 Aprile 2025
    Sarà disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco”, un podcast in sei puntate sul Cantico delle Creature di Festival Francescano, realizzato in occasione degli 800 anni dalla sua composizione. Il testo di Francesco è tra le preghiere più conosciute al mondo, considerato la poesia più antica della lettura italiana di […]
  • Beati: Rimini, dal 2 al 4 maggio 3 appuntamenti in memoria di Sandra Sabattini 30 Aprile 2025
    Nel centenario della nascita del servo di Dio don Oreste Benzi, Rimini celebra la memoria della sua figlia spirituale beata Sandra Sabattini. Sandra è stata proclamata beata domenica 24 ottobre 2021, nella basilica cattedrale di Rimini, ed è la prima fidanzata santa ammessa all’onore degli altari. Vi arriva dopo una causa durata 13 anni. La […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 283:
    • 394:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login