Torna alla homepage

Tag "Messina"

MESSINA –  Mons. Giovanni Accolla è il nuovo Arcivescovo di Messina

MESSINA – Mons. Giovanni Accolla è il nuovo Arcivescovo di Messina

🕔15:53, 21.Ott 2016

Papa Francesco ha nominato arcivescovo metropolita di Messina,Lipari e Santa Lucia del Mela, mons. Giovanni Accolla, 65 anni, canonico del Capitolo metropolitano di Siracusa, dove svlge il ruolo di parroco della parrocchia di San Giacomo Maggiore in Ortigia. Lo ha

Leggi tutto l'articolo
MESSINA E PROVINCIA – Ma di che cultura viviamo?

MESSINA E PROVINCIA – Ma di che cultura viviamo?

🕔20:00, 19.Ott 2016

L’importanza di produrre cultura in senso costruttivo, al fine di generare cratività per modificare l’ambiente in cui si vive, ristrutturare, innovarsi e rinnovarsi per il bene comune. Già, ma che cultura siamo abituati a usare? E in che modo la

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – “Il Beato Antonio Franco”: il bel libro di mons. Pietro Aliquò che illustra in modo esauriente vita e opere del Prelato di Santa Lucia del Mela

MESSINA – “Il Beato Antonio Franco”: il bel libro di mons. Pietro Aliquò che illustra in modo esauriente vita e opere del Prelato di Santa Lucia del Mela

🕔18:26, 9.Ott 2016

Una volume snello ed elegante, che delinea in modo sintetico, preciso e completo la figura eletta di questo “Pastore secondo il cuore di Cristo” Il nutrito gruppo di splendidi personaggi fautori di santità, che fanno capo alla città di Messina

Leggi tutto l'articolo
MESSINA e PROVINCIA – Appropriamoci del passato per aprirlo sull’avvenire (di Anastasio Majolino)

MESSINA e PROVINCIA – Appropriamoci del passato per aprirlo sull’avvenire (di Anastasio Majolino)

🕔11:19, 28.Set 2016

Il formarsi di nuove configurazioni territoriali, richiede adeguate dinamiche di gestione integrata delle diverse risorse locali. C’è uno strano paradosso che nell’attuale mondo postmoderrno, sempre più globalizzato per via della velocità comunicativa e di spostamento che accorcia moltissimo spazi e

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Festività della Madonna del Rosario nella Parrocchia di San Domenico al Dazio, dal 25 settembre al 2 ottobre; e in Cattedrale dal 3 all’8 ottobre

MESSINA – Festività della Madonna del Rosario nella Parrocchia di San Domenico al Dazio, dal 25 settembre al 2 ottobre; e in Cattedrale dal 3 all’8 ottobre

🕔15:08, 25.Set 2016

Anche quest’anno, nella Parrocchia di San Domenico al Dazio di Messina, a partire dal 25 settembre si celebrerà la Festa della Madonna del Rosario che avrà il suo culmine giorno 2, prima domenica di ottobre. Una celebrazione che fa parte

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrato il 60° di Professione religiosa di una clarissa di Montevergine

MESSINA – Celebrato il 60° di Professione religiosa di una clarissa di Montevergine

🕔15:34, 3.Set 2016

Avvenimento non solo di grande valore religioso, ma anche identitario, sociale e culturale Un traguardo davvero straordinario, quello raggiunto da suor Maria Bernadetta Lo Faso, clarissa del monastero di Montevergine”, con il compimento del 60° anniversario di vita claustrale, vissuta

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrata la Festività della Madonna della Guardia nel santuario dove concluse la sua vita Sant’Annibale Maria Di Francia

MESSINA – Celebrata la Festività della Madonna della Guardia nel santuario dove concluse la sua vita Sant’Annibale Maria Di Francia

🕔23:38, 1.Set 2016

Una solenne celebrazione con cui si fa memoria dell’intervento miracoloso della Vergine Maria, che giovò a salvare gli abitanti del luogo dall’assalto dei predoni. Nello splendido luogo sacro che ha ospitato padre Annibale Maria di Francia negli gli ultimi 22

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Santa Eustochia, rinnovata l’offerta del “cero votivo”, con “atto di affidamento” alla sua protezione

MESSINA – Santa Eustochia, rinnovata l’offerta del “cero votivo”, con “atto di affidamento” alla sua protezione

🕔17:54, 27.Ago 2016

Il tradizionale rito celebrativo in onore della Santa clarissa, in osservanza dell’ antico decreto del Senato messinese, emanato il 2 luglio 1777. E’ stata una celebrazione rituale di grande significato religioso, tradizionale e culturale, quella che si è svolta nell’atrio

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Offerta del “cero votivo” a S. Eustochia Smeralda, Copatrona della città, lunedi 22 agosto al Monte di Pietà

MESSINA – Offerta del “cero votivo” a S. Eustochia Smeralda, Copatrona della città, lunedi 22 agosto al Monte di Pietà

🕔19:51, 17.Ago 2016

Storia, tradizione e identità spirituale di Messina si intrecciano nello svolgimento dell’antichissima cerimonia del “cero votivo”, che i messinesi si apprestano ad offrire, lunedi 22 agosto, al Monte di Pietà, a Santa Eustochia Smeralda, Copatrona della città, nel giorno dedicato

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Un devoto ricordo di Mons. Francesco Sgalambro, vescovo emerito di Cefalù (di Anastasio Majolino)

MESSINA – Un devoto ricordo di Mons. Francesco Sgalambro, vescovo emerito di Cefalù (di Anastasio Majolino)

🕔22:20, 16.Ago 2016

Già cappellano del monastero di Montevergine, docente di filosofia nel seminario arcivescovile di Messina e vescovo ausiliare della stessa arcidiocesi La scomparsa di mons. Francesco Sgalambro, vescovo emerito diCefalù, lascia un grande vuoto nella Chiesa messinese e nella città tutta.

Leggi tutto l'articolo
SAN PIERO PATTI – Identità: patrimonio culturale da valorizzare

SAN PIERO PATTI – Identità: patrimonio culturale da valorizzare

🕔21:27, 7.Ago 2016

Valorizzare l’identità collettiva per dare forza propulsiva alla propia comunità e migliorarne la vivibilità. E’ una singolarità culturale viziata da evidente incongruenza, quella che da qualche tempo ci è dato osservare nel cyberspazio di Internet. Si tratta di certi discorsi

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Festività di Santa Chiara d’Assisi, le celebrazioni a Montevergine dall’8 all’11 agosto

MESSINA – Festività di Santa Chiara d’Assisi, le celebrazioni a Montevergine dall’8 all’11 agosto

🕔17:50, 5.Ago 2016

Le celebrazioni in onore della Santa Fondatrice si svolgeranno nella chiesa di Santa Eustochia di Via XXIV Maggio. Le Clarisse di Montevergine si apprestano a celebrare la Festività di Santa Chiara di Assisi – la cui solennità celebrativa cade l’11

Leggi tutto l'articolo
GIARDINI NAXOS – Il Premio “Cavalluccio Marino” a Papa Francesco, a Mons. Benigno Luigi Papa, al sindaco Renato Accorinti e al regista Daniele Luchetti

GIARDINI NAXOS – Il Premio “Cavalluccio Marino” a Papa Francesco, a Mons. Benigno Luigi Papa, al sindaco Renato Accorinti e al regista Daniele Luchetti

🕔20:27, 1.Ago 2016

  Si è conclusa la 21esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos con l’assegnazione del Premio Naxos – Cavalluccio Marino a Papa Francesco, al sindaco di Messina Renato Accorinti, a Mons. Luigi Benigno Papa, Amministratore Apostolico

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – L’Anno Giubilare in onore di San Placido Martire, si conclude giovedi 4 agosto 2016

MESSINA – L’Anno Giubilare in onore di San Placido Martire, si conclude giovedi 4 agosto 2016

🕔01:10, 30.Lug 2016

Le celebrazioni liturgiche di chiusura si svolgeranno, dall’1 al 4 agosto, nella chiesa gerosolimitana di San Giovanni di Malta  L’Anno Giubilare dedicato a San Placido, per la commemorazione del 1500° anniversario della sua nascita (515-2015), è giunto alla sua felice

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Recuperiamo la nostra identità per una città più vivibile (di Giuseppe Ruggeri)

MESSINA – Recuperiamo la nostra identità per una città più vivibile (di Giuseppe Ruggeri)

🕔17:15, 15.Lug 2016

All’esigenza di avere una città più vivibile, non corrispondono adeguate azioni dei messinesi Il progressivo processo di ‘spersonalizzazione’ che si è andato realizzando nelle città del nostro tempo – l’impiego del termine non è casuale né vuole essere spropositato in

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Caritas Italiana: vacanze solidali per 700 bambini e bambine ucraine 15 Giugno 2024
    Con l’arrivo del primo gruppo di bambini e bambine provenienti dalla città di Nikopol in Ucraina prende il via anche nel 2024 l’iniziativa “È più bello insieme”, un programma di vacanze solidali per minori e accompagnatori provenienti da contesti di guerra. In tutto 700 minori, di cui 42, con 8 accompagnatori, arriveranno oggi all’oratorio-ostello “Oasi […]
  • Olimpiadi: Roma, il 17 giugno la presentazione del libro “giochi di pace” 15 Giugno 2024
    “Nel momento storico particolarmente buio che stiamo vivendo, i Giochi olimpici e le Paralimpiadi di Parigi sono un’opportunità di pace. Ripensando al valore della tregua olimpica – proposta dalle Nazioni Unite – la mia speranza è che lo sport possa concretamente costruire ponti, abbattere barriere, favorire relazioni di pace”. È con queste parole di Papa […]
  • Caritas: Roma, conclusa la tappa romana del Gruppo di lavoro per la Colombia 15 Giugno 2024
    A Roma dalla Colombia. Si è concluso ieri il tour nella Capitale del Gruppo di lavoro per la Colombia (Gtc), composto da Caritas Colombiana, Conferenza Episcopale della Colombia e diverse Caritas europee e del mondo (Caritas Norvegia, Caritas Germania, Caritas Francia / Secours Catholique, Cafod, Caritas Spagna, Sciaf e Catholic Relief Services). La visita romana […]
  • Abusi: don Di Noto (Meter), “la pedopornografia non è un gioco” 15 Giugno 2024
    “La pedopornografia non è un gioco, è una delle forme più abiette e pericolose a danno dei minori e non possiamo abbassare l’attenzione. In quelle foto in quei video, non dimentichiamolo ci sono dei bambini già abusati, a cui è stata negata l’infanzia e la bellezza della vita. Deturpati per sempre”. Sono le parole di […]
  • Azione Cattolica: eletti i componenti della presidenza nazionale per il triennio 2024-2027 15 Giugno 2024
    Il Consiglio nazionale dell’Azione cattolica italiana, riunito a Roma presso la Domus Mariae, ha nominato oggi i componenti della presidenza nazionale dell’associazione, in carica per il triennio 2024-2027. Ecco le nomine: Paola Fratini (diocesi Fiesole) vicepresidente per il Settore Adulti; Paolo Seghedoni (arcidiocesi di Modena-Nonantola) vicepresidente per il Settore Adulti; Emanuela Gitto (arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa […]
  • Rinnovamento nello Spirito: da giugno a settembre i fine settimana formativi nelle diverse regioni 15 Giugno 2024
    Come ogni anno il Comitato nazionale di servizio (Cns) del Rinnovamento nello spirito (RnS) propone un weekend formativo, da svolgersi nelle regioni, tra giugno e settembre, allo scopo di formare quanti più aderenti è possibile alla missione evangelizzatrice cui è chiamato il Rns. “Per questo motivo – si legge in un comunicato del movimento – […]
  • Cina: Roma, il 20 giugno il card. Parolin presenta l’opera sul cardinale Costantini 15 Giugno 2024
    Giovedì prossimo, 20 giugno, a Roma (ore 17, Aula Magna della Pontificia Università Urbaniana, Via Urbano VIII 16), il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, presenterà l’opera “Il Cardinale Celso Costantini e la Cina – Costruttore di un ponte tra Oriente e Occidente”, volume curato da mons. Bruno Fabio Pighin, storico nella postulazione della […]
  • Papa Francesco: “i giovani sono i poveri del nostro tempo” 15 Giugno 2024
    “I giovani sono spesso tra i poveri del nostro tempo: poveri di risorse, di opportunità e di futuro”. A denunciarlo è stato il Papa, ricevendo in udienza un gruppo di amministratori delegati di grandi imprese e banche. “E questo, paradossalmente, sia dove sono tantissimi, ma mancano i mezzi, sia dove sono sempre più pochi – […]
  • Papa Francesco: no a “meritocrazia usata per legittimare l’esclusione dei poveri”, “includere i poveri nelle aziende” 15 Giugno 2024
    “Non dimenticatevi dei più poveri e degli scartati”. Lo ha chiesto il Papa ad un gruppo di amministratori delegati di grandi imprese e banche, ricevuti oggi in udienza. “L’economia circolare è diventata una parola-chiave, che invita a riutilizzare e riciclare gli scarti”, ha osservato Francesco: “Mentre però ricicliamo le materie e gli scarti dei materiali, […]
  • Papa Francesco: su ambiente “non basta più rispettare le leggi degli Stati” 15 Giugno 2024
    “Porre al centro della vostra attenzione e della vostra responsabilità l’ambiente e la terra”. È l’appello del Papa ad un gruppo di amministratori delegati di grandi imprese e banche, ricevuti oggi in udienza. “Siamo in un tempo di grave crisi ambientale, che dipende da molti soggetti e da molti fattori, comprese anche le scelte economiche […]

Commenti recenti

     

    • 157:
    • 353:
    Giugno 2024
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930

    Login