Torna alla homepage

Tag "papa francesco"

Testamento, Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”

Testamento, Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”

🕔22:56, 23.Apr 2025

Stando alle disposizioni dell’Universi Dominici gregis, il funerale di Papa Francesco dovrebbe svolgersi tra il quarto e il sesto giorno dopo la morte, cioè tra venerdì 25 aprile e domenica 27 aprile. A termine del rito citato, è stato diffuso

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “Facciamo germogliare la speranza della Pasqua nella nostra vita e nel mondo!”

Papa Francesco: “Facciamo germogliare la speranza della Pasqua nella nostra vita e nel mondo!”

🕔00:13, 21.Apr 2025

Pur non potendo essere fisicamente presente alla Veglia nella Notte Santa, Papa Francesco ha voluto manifestare la sua vicinanza a tutti i fedeli del mondo, recandosi nel pomeriggio – a sorpresa -, nella basilica vaticana per raccogliersi in preghiera in

Leggi tutto l'articolo
Udienza Giubilare, Papa Francesco: “Il Giubileo è ricominciare”

Udienza Giubilare, Papa Francesco: “Il Giubileo è ricominciare”

🕔00:14, 15.Gen 2025

Nell’iniziare le udienze giubilari, il Santo Padre ha sintetizzato il significato del Giubileo in un verbo: “ricominciare”. “Il Giubileo è un nuovo inizio, la possibilità per tutti di ripartire da Dio. Col Giubileo si incomincia una via, una nuova tappa”.

Leggi tutto l'articolo
“Natalità, Papa Francesco: I governi attuino “serie ed efficaci scelte in favore della famiglia”

“Natalità, Papa Francesco: I governi attuino “serie ed efficaci scelte in favore della famiglia”

🕔23:19, 10.Mag 2024

E’ all’indice di natalità, equiparabile all”indice di speranza di un popolo”, che guarda Papa Francesco alla vigilia di un Giubileo dedicato alla speranza. Chiede ai governi di attuare “serie ed efficaci scelte per la famiglia”, lamenta che il Vecchio Continente

Leggi tutto l'articolo
Edith Stein: sia dottore della Chiesa, la richiesta a Papa Francesco

Edith Stein: sia dottore della Chiesa, la richiesta a Papa Francesco

🕔22:26, 28.Apr 2024

Sarebbe la prima ebrea ad essere proclamata dottore della Chiesa Edith Stein, martire 80 anni fa per mano dei nazisti, se la richiesta venisse accettata. Il titolo, che finora è andato solo a 37 personalità della storia della Chiesa, è

Leggi tutto l'articolo
Intelligenza Artificiale, Meloni: il Papa parteciperà ai lavori del G7. Succede per la prima volta

Intelligenza Artificiale, Meloni: il Papa parteciperà ai lavori del G7. Succede per la prima volta

🕔23:48, 27.Apr 2024

Papa Francesco parteciperà al G7 del 13-15 giugno, che si terrà a Borgo Egnazia, in Puglia. Lo ha annunciato Giorgia Meloni, presidente del Consiglio italiana, presidente di turno del G7,  È la prima volta che un Papa partecipa al G7.

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco all’Azione Cattolica: “promuovete la cultura dell’abbraccio nella Chiesa e nella società

Papa Francesco all’Azione Cattolica: “promuovete la cultura dell’abbraccio nella Chiesa e nella società

🕔23:13, 25.Apr 2024

Nel discorso rivolto agi oltre 80mila membri dell’Azione Cattolica Italiana, provenienti da tutte le diocesi italiane e radunatisi in piazza San Pietro nel giorno della Festa della Liberazione, Papa Francesco ha espresso la convinzione che “All’origine delle guerre ci sono

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco alle contemplative: la vostra vocazione alimenta il fuoco che dona calore alla Chiesa

Papa Francesco alle contemplative: la vostra vocazione alimenta il fuoco che dona calore alla Chiesa

🕔23:09, 18.Apr 2024

Nell’udienza del Papa di oggi, 18 aprile, dedicata alle Superiore e alle Delegate delle Carmelitane Scalze in occasione della revisione delle Costituzioni, Francesco, in un discorso in spagnolo, ha ricordato come le claustrali sperimentano “pienamente la tensione tra separazione dal

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: elogio della pazienza, e un ennesimo appello per la pace

Papa Francesco: elogio della pazienza, e un ennesimo appello per la pace

🕔23:53, 27.Mar 2024

Nel concludere la catechesi dell’Udienza di oggi, dedicata alla pazienza, Papa Francesco ha indicato ai fedeli la testimonianza di due papà, Rami Elhanan e Bassam Aramin, seduti l’uno accanto all’altro in prima fila, in Aula Paolo VI. La loro storia

Leggi tutto l'articolo
Giornata di Preghiera per le Vocazioni, il Messaggio di Papa Francesco

Giornata di Preghiera per le Vocazioni, il Messaggio di Papa Francesco

🕔23:38, 21.Mar 2024

La Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni ci invita, ogni anno, a considerare il dono prezioso della chiamata che il Signore rivolge a ciascuno di noi, suo popolo fedele in cammino, perché possiamo prendere parte al suo progetto d’amore

Leggi tutto l'articolo
San Giuseppe, Papa Francesco: ”l’uomo discreto e silenzioso, protagonista senza pari della storia della salvezza”

San Giuseppe, Papa Francesco: ”l’uomo discreto e silenzioso, protagonista senza pari della storia della salvezza”

🕔23:46, 19.Mar 2024

E’ con la lettera apostolica Patris Corde, la cui conclusione è “Padri non si nasce, lo si diventa”, che Papa Francesco – in piena pandemia, dall’8 dicembre 2020 all’8 dicembre 2021 – ha indetto uno speciale anno dedicato a San

Leggi tutto l'articolo
Santa Teresa di Lisieux, perché è soltanto la fiducia che conduce all’Amore?

Santa Teresa di Lisieux, perché è soltanto la fiducia che conduce all’Amore?

🕔20:20, 14.Mar 2024

Certe importanti verità sottese alle affermazioni di santi che hanno vissuto un’intensa esperienza mistica, spingono a capirne il significato profondo per poterne trarre prezioso profitto spirituale. “E’ la fiducia e null’altro che la fiducia che deve condurci all’Amore!  Queste le

Leggi tutto l'articolo
“Uomo-Donna immagine di Dio”, il Papa: “oggi il pericolo più brutto è l’ideologia gender”

“Uomo-Donna immagine di Dio”, il Papa: “oggi il pericolo più brutto è l’ideologia gender”

🕔23:51, 1.Mar 2024

Negli ultimi tempi si è assistito alla dilagante diffusione di notizie ed informazioni su quella che viene oramai definita come “Teoria Gender”; informazioni che hanno generato e continuano a generare confusione e preoccupazioni. Una teoria che si fonda su discriminazioni

Leggi tutto l'articolo
Tempo di Quaresima: affrancarsi dalle schiavitù e promuovere il risveglio dello spirito

Tempo di Quaresima: affrancarsi dalle schiavitù e promuovere il risveglio dello spirito

🕔23:13, 22.Feb 2024

Lo scorso quattordici febbraio la Chiesa, con la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, ha dato inizio alla Quaresima: un tempo liturgico della durata di quaranta giorni, in preparazione alla celebrazione della Pasqua del Signore, che costituisce il cuore della vita

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Salesiani: a Roma il 2 e 3 maggio un convegno sui 150 anni della prima spedizione missionaria 30 Aprile 2025
    “L’attività missionaria salesiana si svolge in parrocchie, residenze, stazioni con cappella e catechista, scuole, ospedali, ambulatori, dispensari e ricoveri per anziani”. È quanto si legge in un resoconto ufficiale del 1970, che verrà presentato nel corso del convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto storico salesiano e dall’Università pontificia salesiana, in programma a Roma il 2 […]
  • Ordinariato militare: Roma, infermiere volontarie Croce Rossa hanno celebrato la Patrona Santa Caterina da Siena 30 Aprile 2025
    Nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, le infermiere volontarie della Croce Rossa (Ispettorato di Roma), hanno celebrato ieri la loro Patrona Santa Caterina da Siena, nel giorno della sua festa. Presenti numerose crocerossine, con l’Ispettrice di Roma, Sorella Alessandra Simotti, quella regionale, Sorella Raffaella Vannuccini, altre rappresentanti di questo Corpo Ausiliario delle Forze Armate, […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “giovani e anziani, lasciamoci ammaestrare da Dio” 30 Aprile 2025
    “Noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del Successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito la Chiesa di Cristo possa continuare il suo cammino tra gli uomini con un nuovo Pastore”. Così il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, ha sintetizzato […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “regnare è servire” 30 Aprile 2025
    “Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”. […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “tra pochi giorni il cardinale protodiacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il nuovo papa” 30 Aprile 2025
    “Tra pochi giorni, il cardinale Proto Diacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il gaudium magnum di avere un nuovo Papa: è a partire dall’esperienza pasquale di Cristo che trova senso il ministero del successore di Pietro”. Lo ha detto il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa in suffragio di […]
  • Riviste: San Francesco patrono d’Italia, il numero di maggio dedicato a Papa Bergoglio 30 Aprile 2025
    La rivista San Francesco patrono d’Italia dedica il numero di maggio a Papa Francesco ripercorrendo le sei visite del Pontefice ad Assisi nel corso dei dodici anni del suo pontificato. Lo fa attraverso le foto, le testimonianze dirette ed il ricordo di chi ha vissuto in prima persona quelle giornate. Lo speciale viene introdotto dal […]
  • Il testamento tecnologico di Francesco 30 Aprile 2025
    Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet […]
  • Sede vacante: più di 180 i cardinali alla settima Congregazione generale, tra i temi la situazione economica e finanziaria della Santa Sede 30 Aprile 2025
    La settima Congregazione generale del Collegio cardinalizio ha avuto inizio alle 9, con un momento di preghiera. Erano presenti più di 180 cardinali, di cui 124 elettori. Nella prima parte della Congregazione – ha reso noto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, nel briefing odierno in Sala Stampa vaticana – “si […]
  • Cantico delle Creature: disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco” 30 Aprile 2025
    Sarà disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco”, un podcast in sei puntate sul Cantico delle Creature di Festival Francescano, realizzato in occasione degli 800 anni dalla sua composizione. Il testo di Francesco è tra le preghiere più conosciute al mondo, considerato la poesia più antica della lettura italiana di […]
  • Beati: Rimini, dal 2 al 4 maggio 3 appuntamenti in memoria di Sandra Sabattini 30 Aprile 2025
    Nel centenario della nascita del servo di Dio don Oreste Benzi, Rimini celebra la memoria della sua figlia spirituale beata Sandra Sabattini. Sandra è stata proclamata beata domenica 24 ottobre 2021, nella basilica cattedrale di Rimini, ed è la prima fidanzata santa ammessa all’onore degli altari. Vi arriva dopo una causa durata 13 anni. La […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 283:
    • 394:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login