- Fondazione Missio, Giornata missionari martiri: “Testimoni di fede e umanità”
- Politica e società, Bordignon (nuovo presidente Forum): La famiglia come investimento per il bene del Paese
- Tempo di Quaresima: in cammino con Santa Faustina nel promuovere la Divina Misericordia
- Diocesi di Roma. Auguri al Santo Padre in occasione del 10mo Anniversario del Suo Pontificato
- Prediche di Quaresima, cardinale Cantalamessa: “Bisogna ripartire dalla persona di Cristo”
- Morto l’ex arcivescovo di Taranto Benigno Papa. Fu amministratore apostolico a Messina
MESSINA TERRA DI SANTI
Articoli collegati
- MESSINA – Venerdi Santo, si rinnova il tradizionale rito popolare della Processione delle Barette emozionante commemorazione visiva della Passione
- GENOVA – Sotto le macerie del ponte, un racconto drammatico commovente ed edificante che fa riflettere
- Ungheria: una Chiesa risorta dall’oppressione del regime comunista
L’importante patrimonio di religiosità appartenente a storia, tradizione e cultura di Messina, è un valido fondamento su cui fare leva per sviluppare potenzialità ed evidenziare valori insiti nella ricchezza che questi beni culturali rappresentano per la nostra terra.
Riscoprire e valorizzare questa importante componente identitaria, attraverso le luminose figure dei Santi che ci arricchiscono di grandi valori spirituali, umani e culturali, significa dare risalto alla nostra identità collettiva. Un beneficio reso maggiore per il fatto che i tre grandi Santi, di cui Messina va orgogliosa, S.Eustochia, S. Annibale e S. Placido, rappresentano i capofila di un nutrito gruppo di altri personaggi della Chiesa messinese, vissuti all’insegna della santità e già avviati nel processo di canonizzazione.
I numerosi appartenenti a questa eletta schiera di messinesi che caratterizzano Messina come terra propiziatrice di santità, rappresentano un grande patrimonio culturale che, come una sorta di “specchio psico-sociale”, ne riflette non solo i pregi di specifico carattere religioso, ma esalta anche quelle qualità umane che ne caratterizzano lo stile di vita, da cui si possono estrapolare i tratti più significativi della migliore “messinesità”.
A.M
Nessun commento
Solo gli utenti registrati possono commentare gli articoli.
Non ci sono commenti ancora, ma Lei potrebbe essere il primo a commentare questo articolo
Scriva un commento