Torna alla homepage

Tag "Messina"

MESSINA – Un interessante libro su San Raineri, il Santo laico poco conosciuto che dà nome alla tipica Falce del porto di Messina

MESSINA – Un interessante libro su San Raineri, il Santo laico poco conosciuto che dà nome alla tipica Falce del porto di Messina

🕔18:29, 8.Lug 2016

L’approfondito studio-ricerca sul “braccio di S. Raineri”,  toponimo  identificativo di Messina Crediamo siano davvero pochi coloro che sanno perché la striscia di terra chiamata Zona falcata, o lingua del Faro – fin dall’antichità nota come luogo rappresentativo di questa città

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – A Montevergine, Rinnovazione della Professione Religiosa di una clarissa, nel 50° anniversario della Consacrazione

MESSINA – A Montevergine, Rinnovazione della Professione Religiosa di una clarissa, nel 50° anniversario della Consacrazione

🕔11:37, 2.Lug 2016

La solenne Celebrazione commemorativa si è svolta nella chiesa di Santa Eustochia La vita di totale donazione sacrificale che le claustrali offrono per amore di Dio e per la salvezza dell’umanità, è certamente un’opera di immenso valore spirituale e religioso,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrata la Festività di San Giovanni Battista, Patrono dei Cavalieri di Malta

MESSINA – Celebrata la Festività di San Giovanni Battista, Patrono dei Cavalieri di Malta

🕔00:13, 29.Giu 2016

Commemorazione avvenuta nella storica sede messinese dell’Ordine di Malta, la prima nata, quasi in contemporanea, dopo quella di Gerusalemme  E’ stata una celebrazione solenne e particolarmente significativa, quella che si è svolta nel tempio gerosolimitano di San Giovanni di Malta.

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Interessanti considerazioni su identità e luoghi-simbolo delle città postmoderne  (di Giuseppe Ruggeri)

MESSINA – Interessanti considerazioni su identità e luoghi-simbolo delle città postmoderne (di Giuseppe Ruggeri)

🕔19:44, 5.Giu 2016

Le città vanno assumendo sempre più aspetti di piatta e anonima uniformità, a discapito della loro identità La fisionomia delle città moderne assume sempre più le linee di una ‘globalizzazione’ che omologa ogni tratto distintivo finendo per offrire, nel complesso,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Santuario Madonna della Guardia, iniziate le celebrazioni per la Solennità liturgica di Sant’Annibale

MESSINA – Santuario Madonna della Guardia, iniziate le celebrazioni per la Solennità liturgica di Sant’Annibale

🕔22:06, 29.Mag 2016

Il 1° giugno 1927 saliva al cielo Annibale Maria Di Francia, un messinese divenuto santo per aver preso sul serio il Vangelo. «Rogate!» aveva detto Gesù alle folle stanche e sfinite come pecore senza pastore, cioè pregate perché Dio Padre

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – L’Anno di formazione dell’Ordine di Malta è iniziato con una conferenza di Carlo Marullo sul Fondatore: il Beato Gerardo Sasso

MESSINA – L’Anno di formazione dell’Ordine di Malta è iniziato con una conferenza di Carlo Marullo sul Fondatore: il Beato Gerardo Sasso

🕔22:41, 27.Mag 2016

Il Santo Maestro dell’Ordine di Malta che, in Caronia Marina,  ha suscitato fervida devozione e operosità caritativa  Storia, tradizione e identità di salda matrice cristiana dell’antico “Sovrano Ordine di Malta ”:  un prezioso retaggio culturale e religioso nazionale  che ci

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrazioni in onore di Sant’Annibale Di Francia: 16 maggio (Canonizzazione ) e 1° giugno (Dies Natalis)

MESSINA – Celebrazioni in onore di Sant’Annibale Di Francia: 16 maggio (Canonizzazione ) e 1° giugno (Dies Natalis)

🕔14:23, 13.Mag 2016

E’ una Festa importante e sentita quella che Messina si appresta a celebrare in onore di questo suo straordinario figlio, e grande Santo, Annibale Maria Di Francia, nell’anniversario del 16 maggio, data della Canonizzazione avvenuta nel 2004 ad opera di

Leggi tutto l'articolo
Messina – Iniziativa di grande valore umanitario, promossa dall’Ordine di Malta, per alleviare i disagi dei migranti, specialmente bambini

Messina – Iniziativa di grande valore umanitario, promossa dall’Ordine di Malta, per alleviare i disagi dei migranti, specialmente bambini

🕔13:16, 12.Mag 2016

Di fronte alle sempre più pesanti, e  spesso tragiche, conseguenze dei numerosi sbarchi di migranti lungo le coste del Sud Italia, che hanno determinato una condizione di grave emergenza umanitaria, Il Sovrano Militare Ordine di Malta sente la necessità di

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Domenica 8 maggio, si celebra la festività della Madonna di Pompei

MESSINA – Domenica 8 maggio, si celebra la festività della Madonna di Pompei

🕔10:31, 5.Mag 2016

Nella chiesa parrocchiale Santa Maria di Pompei,  in Viale Regina Margherita, 25,  prosegue  il percorso di preparazione alla festa della Madonna di Pompei che avrà il suo culmine domenica 8 maggio, giorno dedicato a questa ricorrenza, con le solenni celebrazioni

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Per un turismo religioso capace di rispondere a esigenze di cultura e religiosità

MESSINA – Per un turismo religioso capace di rispondere a esigenze di cultura e religiosità

🕔13:59, 28.Apr 2016

Turismo religioso: territorio, accoglienza e comunicazione Prendendo ancora spunto dall’esperienza del Giubileo del 2000, Mons. Carlo Mazza, attuale Vescovo di Fidenza e già Direttore Ufficio Turismo, Sport e tempo libero della CEI, questi i tre elementi di rilievo del Turismo

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – “Il Cantico di frate Sole”, incontro con il francescano fra Felice Cangelosi nella Biblioteca dei Cappuccini

MESSINA – “Il Cantico di frate Sole”, incontro con il francescano fra Felice Cangelosi nella Biblioteca dei Cappuccini

🕔13:52, 24.Apr 2016

Un momento di intensa e poetica Spiritualità Francescana in consonanza con l’Enciclica di Papa Francesco Promosso dall’Associazione Culturale Intervolumina, presso la Biblioteca Provinciale dei Cappuccini,  in Via delle Mura (adiacente chiesa Santa Maria di Pompei), martedi 26 aprile, alle ore

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Ricordo di Giorgio La Pira al Palacultura, con la presentazione del libro di Nino Giordano e mostra fotografica

MESSINA – Ricordo di Giorgio La Pira al Palacultura, con la presentazione del libro di Nino Giordano e mostra fotografica

🕔22:33, 22.Apr 2016

Interverrà p. Giovanni Calcara o.p. sul tema: “La Pira: un cristiano, un domenicano missionario del Signore nel mondo”. Per iniziatva di “Trinacria Sconosciuta, nel l’ambito della settimana della Cultura, Città metropolitana di Messina, sabato 23 aprile, alle ore 18,00, nei

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Significativo 90° anniversario dell’Unione Ex Allievi Salesiani, all’Istituto San Luigi

MESSINA – Significativo 90° anniversario dell’Unione Ex Allievi Salesiani, all’Istituto San Luigi

🕔11:57, 18.Apr 2016

 Un momento celebrativo di particolare intensità rievocativa Una delle conferme della grandezza di Santi come Don Bosco, uno dei grandi “profeti del nostro tempo” (quelli, per intenderci, che,  animati dallo spirito evangelico, sanno interpretare i bisogni storici del presente e

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Prosegue  la mostra delle immaginette sacre a Palazzo dei Leoni

MESSINA – Prosegue la mostra delle immaginette sacre a Palazzo dei Leoni

🕔23:21, 12.Apr 2016

La religiosità popolare espressa dai “santini”che ci mostrano il volto dei Santi: Immagine di Dio. I “santini” quale espressione della religiosità popolare, un aspetto della devozione diffusa soprattutto nei ceti medio-bassi che si trasforma anche in collezionismo. Questo il motivo

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – S. E. Mons. Benigno Luigi Papa è il nuovo Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi

MESSINA – S. E. Mons. Benigno Luigi Papa è il nuovo Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi

🕔00:03, 7.Apr 2016

Mons. Papa, Arcivescovo emerito di Taranto, è un religioso dei Francescani Minori Cappuccini, leccese di 81 anni. Questa la dichiarazione con cui, lunedi 4 aprile, nel palazzo arcivescovile, S. E. Mons. Antonino Raspanti ha dato la notizia agli organi di stampa

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Caritas Italiana: vacanze solidali per 700 bambini e bambine ucraine 15 Giugno 2024
    Con l’arrivo del primo gruppo di bambini e bambine provenienti dalla città di Nikopol in Ucraina prende il via anche nel 2024 l’iniziativa “È più bello insieme”, un programma di vacanze solidali per minori e accompagnatori provenienti da contesti di guerra. In tutto 700 minori, di cui 42, con 8 accompagnatori, arriveranno oggi all’oratorio-ostello “Oasi […]
  • Olimpiadi: Roma, il 17 giugno la presentazione del libro “giochi di pace” 15 Giugno 2024
    “Nel momento storico particolarmente buio che stiamo vivendo, i Giochi olimpici e le Paralimpiadi di Parigi sono un’opportunità di pace. Ripensando al valore della tregua olimpica – proposta dalle Nazioni Unite – la mia speranza è che lo sport possa concretamente costruire ponti, abbattere barriere, favorire relazioni di pace”. È con queste parole di Papa […]
  • Caritas: Roma, conclusa la tappa romana del Gruppo di lavoro per la Colombia 15 Giugno 2024
    A Roma dalla Colombia. Si è concluso ieri il tour nella Capitale del Gruppo di lavoro per la Colombia (Gtc), composto da Caritas Colombiana, Conferenza Episcopale della Colombia e diverse Caritas europee e del mondo (Caritas Norvegia, Caritas Germania, Caritas Francia / Secours Catholique, Cafod, Caritas Spagna, Sciaf e Catholic Relief Services). La visita romana […]
  • Abusi: don Di Noto (Meter), “la pedopornografia non è un gioco” 15 Giugno 2024
    “La pedopornografia non è un gioco, è una delle forme più abiette e pericolose a danno dei minori e non possiamo abbassare l’attenzione. In quelle foto in quei video, non dimentichiamolo ci sono dei bambini già abusati, a cui è stata negata l’infanzia e la bellezza della vita. Deturpati per sempre”. Sono le parole di […]
  • Azione Cattolica: eletti i componenti della presidenza nazionale per il triennio 2024-2027 15 Giugno 2024
    Il Consiglio nazionale dell’Azione cattolica italiana, riunito a Roma presso la Domus Mariae, ha nominato oggi i componenti della presidenza nazionale dell’associazione, in carica per il triennio 2024-2027. Ecco le nomine: Paola Fratini (diocesi Fiesole) vicepresidente per il Settore Adulti; Paolo Seghedoni (arcidiocesi di Modena-Nonantola) vicepresidente per il Settore Adulti; Emanuela Gitto (arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa […]
  • Rinnovamento nello Spirito: da giugno a settembre i fine settimana formativi nelle diverse regioni 15 Giugno 2024
    Come ogni anno il Comitato nazionale di servizio (Cns) del Rinnovamento nello spirito (RnS) propone un weekend formativo, da svolgersi nelle regioni, tra giugno e settembre, allo scopo di formare quanti più aderenti è possibile alla missione evangelizzatrice cui è chiamato il Rns. “Per questo motivo – si legge in un comunicato del movimento – […]
  • Cina: Roma, il 20 giugno il card. Parolin presenta l’opera sul cardinale Costantini 15 Giugno 2024
    Giovedì prossimo, 20 giugno, a Roma (ore 17, Aula Magna della Pontificia Università Urbaniana, Via Urbano VIII 16), il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, presenterà l’opera “Il Cardinale Celso Costantini e la Cina – Costruttore di un ponte tra Oriente e Occidente”, volume curato da mons. Bruno Fabio Pighin, storico nella postulazione della […]
  • Papa Francesco: “i giovani sono i poveri del nostro tempo” 15 Giugno 2024
    “I giovani sono spesso tra i poveri del nostro tempo: poveri di risorse, di opportunità e di futuro”. A denunciarlo è stato il Papa, ricevendo in udienza un gruppo di amministratori delegati di grandi imprese e banche. “E questo, paradossalmente, sia dove sono tantissimi, ma mancano i mezzi, sia dove sono sempre più pochi – […]
  • Papa Francesco: no a “meritocrazia usata per legittimare l’esclusione dei poveri”, “includere i poveri nelle aziende” 15 Giugno 2024
    “Non dimenticatevi dei più poveri e degli scartati”. Lo ha chiesto il Papa ad un gruppo di amministratori delegati di grandi imprese e banche, ricevuti oggi in udienza. “L’economia circolare è diventata una parola-chiave, che invita a riutilizzare e riciclare gli scarti”, ha osservato Francesco: “Mentre però ricicliamo le materie e gli scarti dei materiali, […]
  • Papa Francesco: su ambiente “non basta più rispettare le leggi degli Stati” 15 Giugno 2024
    “Porre al centro della vostra attenzione e della vostra responsabilità l’ambiente e la terra”. È l’appello del Papa ad un gruppo di amministratori delegati di grandi imprese e banche, ricevuti oggi in udienza. “Siamo in un tempo di grave crisi ambientale, che dipende da molti soggetti e da molti fattori, comprese anche le scelte economiche […]

Commenti recenti

     

    • 181:
    • 353:
    Giugno 2024
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930

    Login