Torna alla homepage

Messina Religiosa

“L’Orgoglio dei Calafato”: presentazione del nuovo libro di Lucia Abbate, martedì 10 dicembre

“L’Orgoglio dei Calafato”: presentazione del nuovo libro di Lucia Abbate, martedì 10 dicembre

🕔19:04, 2.Dic 2019

Ancora una pubblicazione della scrittrice Lucia Abbate: un romanzo, “L’Orgoglio dei Calafato”, (Ed. Pungitopo, pag. 238), che fa seguito alle numerose altre opere dell’autrice messinese, fra cui anche scritti di carattere scientifico, divulgativo, sulla dinamica della comunicazione e su altri

Leggi tutto l'articolo
“Ridestiamo l’identità”, nel ricordo del Pascoli a Messina: “i cinque anni migliori, più lieti, più sonanti d’armonie della mia vita”.

“Ridestiamo l’identità”, nel ricordo del Pascoli a Messina: “i cinque anni migliori, più lieti, più sonanti d’armonie della mia vita”.

🕔14:31, 1.Dic 2019

Crediamo che conoscere e valorizzare meglio la storia e i meriti  della città in cui si vive, specialmente per noi messinesi, sia molto importante. Privati di tante memorie storiche, causa eventi distruttivi, abbiamo particolare bisogno di sentirci uniti nella consapevolezza di

Leggi tutto l'articolo
Terremoto in Albania. Contributo di 100 mila euro dal Papa e 500 mila dalla CEI per soccorrere i terremotati

Terremoto in Albania. Contributo di 100 mila euro dal Papa e 500 mila dalla CEI per soccorrere i terremotati

🕔21:46, 29.Nov 2019

E’ di Papa Francesco Il primo contributo di 100 mila euro dedicato a soccorrere la popolazione albanese colpita dal terremoto, che lo scorso 25 novembre ha devastato la costa settentrionale dell’Albania. Si va aggravando il bilancio dei morti e feriti dopo

Leggi tutto l'articolo
Giornata pro Orantibus – Uno sguardo lanciato sulle contemplative. “Sono ancora un interrogativo per gli uomini di oggi?”

Giornata pro Orantibus – Uno sguardo lanciato sulle contemplative. “Sono ancora un interrogativo per gli uomini di oggi?”

🕔19:54, 28.Nov 2019

Con Diana Papa guardiamo con interesse, gratitudine e affetto alla presenza delle contemplative che nel mondo pregano per la salvezza delle anime. Attenti alla Ratio che aiuta le monache a vivere sinergicamente con tutti i fratelli e le sorelle sparsi

Leggi tutto l'articolo
Papa in Asia. Francesco ai giovani thailandesi: “Siate ben radicati in Cristo”.

Papa in Asia. Francesco ai giovani thailandesi: “Siate ben radicati in Cristo”.

🕔19:23, 22.Nov 2019

Nella prima tappa del suo 32° viaggio apostolico in Thailandia, che lo porterà nei prossimi tre giorni in Giappone, l’interesse centrale del Papa è incentrato nella lotta contro la tratta, flagello che sfigura e rende schiavi le donne e i

Leggi tutto l'articolo
Esplosione fabbrica a Barcellona. L’arcivescovo di Messina Accolla: “vicinanza” e “cordoglio”. “Da Comunità diocesana, gesti concreti di attenzione”.

Esplosione fabbrica a Barcellona. L’arcivescovo di Messina Accolla: “vicinanza” e “cordoglio”. “Da Comunità diocesana, gesti concreti di attenzione”.

🕔23:10, 21.Nov 2019

  La scioccante risonanza dolorosa dovuta alla tragedia provocata dalla terribile esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio di Barcellona, si è diffusa come un’onda d’urto di forte intensità, sollevando in tutti profondi sentimenti di dolore e compartecipazione per il pesantissimo

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco a pranzo con i poveri: menu tradizionale con lasagna, pollo e tiramisù

Papa Francesco a pranzo con i poveri: menu tradizionale con lasagna, pollo e tiramisù

🕔20:09, 17.Nov 2019

Città del Vaticano, Papa Francesco è arrivato alle 12.20 in Aula Paolo VI, subito dopo la recita dell’Angelus. Ad attenderlo i circa 1500 poveri scelti quest’anno per pranzare con il Papa. Il Pontefice, all’inizio del pranzo, ha rivolto un breve

Leggi tutto l'articolo
Giornata mondiale dei poveri: domani i bisognosi protagonisti da invitati in San Pietro

Giornata mondiale dei poveri: domani i bisognosi protagonisti da invitati in San Pietro

🕔18:34, 16.Nov 2019

La Giornata mondiale dei poveri, che quest’anno si celebra per la terza volta, è stata istituita da Papa Francesco nel 2016, al termine del Giubileo della Misericordia, nella lettera apostolica “Misericordia et misera”. Da allora in poi, in tutte le

Leggi tutto l'articolo
Parrocchia S. Caterina. In corso i preparativi per la Festività della Santa vergine e martire, lunedi 25. Solenne novenario dal 16 al 24.

Parrocchia S. Caterina. In corso i preparativi per la Festività della Santa vergine e martire, lunedi 25. Solenne novenario dal 16 al 24.

🕔19:42, 15.Nov 2019

“Ci prepariamo alla festa di S. Caterina. Sia un’occasione per ricordarci che siamo santi per vocazione e per ravvivare la gioia dell’identità parrocchiale. Vi aspettiamo”. “L’attuale festa e i giorni di novena siano accolti da tutti come occasione di grazia

Leggi tutto l'articolo
CARITAS DIOCESANA. III Giornata Mondiale dei Poveri 2019: “La speranza dei poveri non sarà mai delusa”

CARITAS DIOCESANA. III Giornata Mondiale dei Poveri 2019: “La speranza dei poveri non sarà mai delusa”

🕔14:27, 13.Nov 2019

Ricco e variegato il programma messo a punto dalla Caritas diocesana per la settimana in preparazione alla GMP 2019 con lo scopo di animare e coinvolgere l’intero territorio diocesano. “La Caritas diocesana, in collaborazione con altre realtà territoriali – afferma il Direttore

Leggi tutto l'articolo
Convegno Regionale AINAT: “La Neurologia del Territorio in Sicilia, Agrigento 14-16 Novembre

Convegno Regionale AINAT: “La Neurologia del Territorio in Sicilia, Agrigento 14-16 Novembre

🕔13:15, 10.Nov 2019

La neurologia territoriale svolge da sempre un ruolo chiave e strategico nella gestione del paziente con patologie del sistema nervoso, in sinergia con altri specialisti e con i MMG, risultando ovvio che essa debba operare secondo modalità coerenti e condivise:

Leggi tutto l'articolo
“Una canzone per mio padre”: il film-rivelazione arriva in Italia, la prima il 10 novembre al Multisala Apollo

“Una canzone per mio padre”: il film-rivelazione arriva in Italia, la prima il 10 novembre al Multisala Apollo

🕔09:55, 9.Nov 2019

Il film-rivelazione, “Una canzone per mio padre”, arriva in Italia dagli Stati Uniti dove ha conquistato il pubblico americano, raccontando la storia ispirata all’infanzia difficile vissuta realmente dal cantante Bart Millard. Il film affronta il tema delicato di come il

Leggi tutto l'articolo
“Ridestiamo l’identità’”, ricordando i campioni di messinesità: sapevate che l’inventore del cinema sonoro è un nostro concittadino?

“Ridestiamo l’identità’”, ricordando i campioni di messinesità: sapevate che l’inventore del cinema sonoro è un nostro concittadino?

🕔19:16, 7.Nov 2019

Abbiamo motivo di credere che non siano molti i messinesi che si sentono orgogliosi della loro cittadinanza. Parecchi di loro appaiono più consapevoli dei loro difetti, per cui spesso si piangono addosso, anzichè dei loro pregi. Sappiamo che la crisi di identità

Leggi tutto l'articolo
Nuovo Teatro L. Pirandello, il Gruppo artistico “Agàpe Teatro Insieme” presenta: “Il Medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

Nuovo Teatro L. Pirandello, il Gruppo artistico “Agàpe Teatro Insieme” presenta: “Il Medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

🕔19:54, 4.Nov 2019

Nell’ambito della 11^ Rassegna Teatrale 2019, ritorna in scena il gruppo “Agàpe Teatro  Insieme”, con la rappresentazione dello spettacolo comico in due atti tratto dal divertente lavoro di Eduardo Scarpetta “Il medico dei pazzi”. Una commedia densa di arguzia farsesca

Leggi tutto l'articolo
Adolescenti e cyberbullismo. Nasce la figura del “Difensore della cybervittima” che protegge dai prepotenti del web

Adolescenti e cyberbullismo. Nasce la figura del “Difensore della cybervittima” che protegge dai prepotenti del web

🕔12:56, 2.Nov 2019

 Purtroppo ultimamente si sente troppo spesso parlare di Cyberbullismo, il bullismo elettronico, un fenomeno sempre più diffuso in Italia che negli ultimi anni ha assunto nuove forme. Si tratta di azioni aggressive ed intenzionali (derisioni, insulti, offese, diffamazioni, violenze, ed altro) eseguite costantemente da una

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Salesiani: a Roma il 2 e 3 maggio un convegno sui 150 anni della prima spedizione missionaria 30 Aprile 2025
    “L’attività missionaria salesiana si svolge in parrocchie, residenze, stazioni con cappella e catechista, scuole, ospedali, ambulatori, dispensari e ricoveri per anziani”. È quanto si legge in un resoconto ufficiale del 1970, che verrà presentato nel corso del convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto storico salesiano e dall’Università pontificia salesiana, in programma a Roma il 2 […]
  • Ordinariato militare: Roma, infermiere volontarie Croce Rossa hanno celebrato la Patrona Santa Caterina da Siena 30 Aprile 2025
    Nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, le infermiere volontarie della Croce Rossa (Ispettorato di Roma), hanno celebrato ieri la loro Patrona Santa Caterina da Siena, nel giorno della sua festa. Presenti numerose crocerossine, con l’Ispettrice di Roma, Sorella Alessandra Simotti, quella regionale, Sorella Raffaella Vannuccini, altre rappresentanti di questo Corpo Ausiliario delle Forze Armate, […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “giovani e anziani, lasciamoci ammaestrare da Dio” 30 Aprile 2025
    “Noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del Successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito la Chiesa di Cristo possa continuare il suo cammino tra gli uomini con un nuovo Pastore”. Così il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, ha sintetizzato […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “regnare è servire” 30 Aprile 2025
    “Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”. […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “tra pochi giorni il cardinale protodiacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il nuovo papa” 30 Aprile 2025
    “Tra pochi giorni, il cardinale Proto Diacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il gaudium magnum di avere un nuovo Papa: è a partire dall’esperienza pasquale di Cristo che trova senso il ministero del successore di Pietro”. Lo ha detto il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa in suffragio di […]
  • Riviste: San Francesco patrono d’Italia, il numero di maggio dedicato a Papa Bergoglio 30 Aprile 2025
    La rivista San Francesco patrono d’Italia dedica il numero di maggio a Papa Francesco ripercorrendo le sei visite del Pontefice ad Assisi nel corso dei dodici anni del suo pontificato. Lo fa attraverso le foto, le testimonianze dirette ed il ricordo di chi ha vissuto in prima persona quelle giornate. Lo speciale viene introdotto dal […]
  • Il testamento tecnologico di Francesco 30 Aprile 2025
    Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet […]
  • Sede vacante: più di 180 i cardinali alla settima Congregazione generale, tra i temi la situazione economica e finanziaria della Santa Sede 30 Aprile 2025
    La settima Congregazione generale del Collegio cardinalizio ha avuto inizio alle 9, con un momento di preghiera. Erano presenti più di 180 cardinali, di cui 124 elettori. Nella prima parte della Congregazione – ha reso noto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, nel briefing odierno in Sala Stampa vaticana – “si […]
  • Cantico delle Creature: disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco” 30 Aprile 2025
    Sarà disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco”, un podcast in sei puntate sul Cantico delle Creature di Festival Francescano, realizzato in occasione degli 800 anni dalla sua composizione. Il testo di Francesco è tra le preghiere più conosciute al mondo, considerato la poesia più antica della lettura italiana di […]
  • Beati: Rimini, dal 2 al 4 maggio 3 appuntamenti in memoria di Sandra Sabattini 30 Aprile 2025
    Nel centenario della nascita del servo di Dio don Oreste Benzi, Rimini celebra la memoria della sua figlia spirituale beata Sandra Sabattini. Sandra è stata proclamata beata domenica 24 ottobre 2021, nella basilica cattedrale di Rimini, ed è la prima fidanzata santa ammessa all’onore degli altari. Vi arriva dopo una causa durata 13 anni. La […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 251:
    • 296:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login