- Sinodo, Mons. Baturi: “ascolto, dialogo e apertura al mondo in cui si vive”
- Fondazione Missio, Giornata missionari martiri: “Testimoni di fede e umanità”
- Politica e società, Bordignon (nuovo presidente Forum): La famiglia come investimento per il bene del Paese
- Tempo di Quaresima: in cammino con Santa Faustina nel promuovere la Divina Misericordia
- Diocesi di Roma. Auguri al Santo Padre in occasione del 10mo Anniversario del Suo Pontificato
- Prediche di Quaresima, cardinale Cantalamessa: “Bisogna ripartire dalla persona di Cristo”
MESSINA – Montevergine, in corso la Novena in preparazione del “Dies Natalis” di S. Eustochia Smeralda di cui quest’anno ricorre il 30° della canonizzazione
Articoli collegati
- MESSINA “Terra di santi” – Un interessante libro su don Tomaselli, carismatica figura mistica di sacerdote salesiano
- Crisi della Chiesa cattolica: “attraversiamo un cambiamento senza ritorno?”
- Giornata pro Orantibus – Uno sguardo lanciato sulle contemplative. “Sono ancora un interrogativo per gli uomini di oggi?”
Nella chiesa di S. Eustochia di Via XXIV Maggio, dopo le celebrazioni liturgiche e le adorazioni di inizio anno, è in corso la preparazione del 533° “Dies Natalis” che si commemorerà il 20 gennaio 2018, con la Novena che, inziata giorno 11, si concluderà venerdi 19. Ogni sera, subito dopo il completamento delle preghiere previste dalla tradizionale prassi devozionale, viene celebrata la Messa.
Al fine di seguire con più profitto la pratica delle preghiere e delle meditazioni che compongono lo schema liturgico della preparazione alla solennità liturgica, è possibile giovarsi di un opuscolo guida, curato dal cappellano di Montevergine, che traccia con precisione giorno per giorno i vari passaggi della Novena.
Questo libretto guida, per chi volesse ottenerlo, è disponibile presso lo stesso monastero.
Mentre si procede nella preparazione del 533° “Dies Natalis”della santa clarissa, che ricorre il 20 gennaio prossimo, ci si appresta anche ad organizzare lo storico avvenimento della sua canonizzazione, il cui anniversario cade l’11 giugno di quest’anno. La proclamazione della santità della clarissa messinese, dell’Ordine delle “Sorelle povere di Santa Chiara” e Fondatrice del monastero di Montevergine, è avvenuta infatti eccezionalmente a Messina l’11 giugno 1988, ad opera di papa Giovanni Paolo II, venuto apposta nella nostra città per l’importante proclamazione.
Segue il programma completo per il “Dies Natalis”
Redazione