MESSINA – Incontro culturale indetto dall’Ordine di Malta, sabato 23 settembre
di Redazione1
settembre 20, 2017 10:23
Articoli collegati
Ad apertura del Corso di Formazione promosso dai Cavalieri di Malta, che si terrà sabato 23 settembre, alle ore 16,00, presso la chiesa di San Giovanni di Malta, via S. G. di Malta, 2, avranno luogo tre interessanti conferenze.
ore 16,00, “ IL MAGISTERO DI PAPA FRANCESCO” ;
relatore: rev.mo don Giuseppe Brancato, direttore della Caritas Diocesana, .
ore 16,30 “ IL PELLEGRINAGGIO: FORMAZIONE E SERVIZIO;
relatore: prof. Carmelo Romeo Vagliasindi , Cavaliere dell’Ordine di Malta.
ore 17,00 “ EVANGELI GAUDIUM” DI PAPA FRANCESCO;
rev.mo mons. Angelo Oteri, Cappellano di Sua Santità, Vicario Episcopale per la Vita Consacrata.
Redazione, da comunicato stampa
di Redazione1
settembre 20, 2017 10:23
aleteia
- Tre barzellette sulla vita religiosaUn benedettino, un domenicano, un francescano e un gesuita sono in ritiro spirituale nello stesso luogo… Domenicani, Francescani, Benedettini, Gesuiti, Carmelitani, Clarisse Povere… Nella Chiesa ci sono innumerevoli ordini e congregazioni religiose. Si dice che Dio stesso non sia in grado di conoscere il numero esatto delle congregazioni femminili sulla Terra. Ogni ordine ha una […]Rachel Molinatti
- Gli archeologi scoprono una delle chiese cristiane più anticheIl ritrovamento di una basilica in Etiopia solleva domande su quando sia avvenuta la diffusione del cristianesimo nella zona Gli archeologi hanno scoperto di recente la più antica chiesa cristiana nota nell’Africa sub-sahariana, in una zona dell’Etiopia che una volta ospitava l’impero axumita. Il ritrovamento di un’antica basilica, costruita verso l’epoca in cui Costantino legalizzò […]John Burger
- Avete paura di andare a confessarvi? Recitate questa preghiera per avere coraggio!Chiedete a Dio di portare luce nell’oscurità perché vi aiuti ad accostarvi al sacramento della sua misericordia Andare a confessarsi non è sempre facile. Spesso l’imbarazzo o la vergogna per i osntri peccati ci impediscono di andare da un sacerdote a chiedere la misericordia di Dio. La Confessione, però, è un gran bene per l’anima, […]Philip Kosloski
- “Padre, mi battezzi perché voglio vivere!”, un racconto di amore e conversione in VenezuelaQuesta la richiesta di un giovane che stava per morire in un ospedale di Caracas All’inizio dell’Avvento – periodo di attesa –, un gruppo di volontari, accompagnati da un giovane sacerdote, visitava un noto ospedale della capitale venezuelana, Caracas. È un gruppo composto dai genitori degli allievi di una scuola agostiniana – venezuelani di origine […]Macky Arenas
- “Il pianto di Gesù”. La storia del canto di Natale “Tu scendi dalle stelle” (VIDEO)Ad idearlo fu Sant’Alfonso ed un tenerissimo monologo del Santo ma, nelle sue intenzioni, dovrebbe esserlo di ogni anima con Gesù, il “Creatore del mondo” Tu scendi dalle stelle, il più famoso dei cantici natalizi italiani, fu composto nel 1754 a Nola (Napoli) o, secondo altre fonti, a Deliceto (Foggia). Testo e musica furono opera […]don Marcello Stanzione
- #XmasFacts: “che cosa siete andati a vedere nel deserto?”Quindicesima puntata di una produzione di Cube Radio dello IUSVE, che uscirà tutti i giorni fino a Natale In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù rispose loro: […]IUSVE Cube Radio
- Il cardinale organizza l’asta e raccoglie 125mila anche grazie al Papa e MattarellaIl porporato di Napoli Crescenzio Sepe in campo per potenziare gli ospedali pediatrici: con questo evento facciamo catechesi a tutta la città Il sombrero di Papa Francesco, la teiera del capo dello Stato Sergio Mattarella, una coppa in vetro murano della presidente del Senato Casellati, una scultura di Salvador Dalì (ceduta dal console di Bulgaria […]Gelsomino Del Guercio
- Il Vaticano promuove Greta Thunberg: è in campo per difendere il CreatoIl cardinale Turkson, Prefetto del dicastero vaticano per la promozione dello Sviluppo umano integrale, sostiene la linea dell’attivista: chiede coerenza e impegno per l’ambiente La giovane attivista Greta Thunberg, che ha conquistato la copertina del Time come persona dell’anno per il suo impegno a favore dell’ambiente, è una «grande testimone» per la salvaguardia della “casa […]Gelsomino Del Guercio
- La Perdonanza Celestiniana è Patrimonio Unesco. E voi la conoscete? (VIDEO)L’evento, che quest’anno ha celebrato a L’Aquila la sua 725 edizione, è precursore del primo Giubileo istituito da papa Bonifacio VIII nel 130 La Perdonanza Celestiniana (“The Celestinian Forgiveness”) è stata ufficialmente iscritta nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale immateriale dell’Unesco dopo il parere favorevole espresso dal Comitato intergovernativo a Bogotà (Colombia). La candidatura, sostenuta […]Gelsomino Del Guercio
- #XmasFacts: “anche il Figlio dell’uomo dovrà soffrire”Quattordicesima puntata di una produzione di Cube Radio dello IUSVE, che uscirà tutti i giorni fino a Natale Mentre scendevano dal monte, i discepoli domandarono a Gesù: «Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elìa?». Ed egli rispose: «Sì, verrà Elìa e ristabilirà ogni cosa. Ma io vi dico: Elìa è già venuto […]IUSVE Cube Radio
Messina Religiosa su FaceBook
Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Sir
- Natale: famiglie assistite dal Dispensario pediatrico “Santa Marta” a pranzo con atleti delle Fiamme Gialle grazie ad Athletica Vaticana 14 dicembre 2019Lunedì 16 dicembre le famiglie assistite dal Dispensario pediatrico vaticano “Santa Marta” sono state invitate al pranzo natalizio offerto dagli atleti delle Fiamme Gialle, nel Centro sportivo della Guardia di Finanza a Castelporziano. Saranno gli stessi atleti – medagliati olimpici e mondiali tra cui Tania Cagnotto, Fabrizio Donato e Antonella Palmisano – a cucinare il […]
- Papa Francesco: ad ausiliarie e collaboratrici diocesane, “Gesù non accoglieva le donne per femminismo ante litteram, bisognose di guarigione come gli uomini” 14 dicembre 2019“Non siete nate ‘a tavolino’, tanto meno per una esigenza ideologica, ma siete nate dalla vita, dall’esperienza di apostolato associato, specialmente nell’Azione Cattolica. Siete nate dalla collaborazione con i preti nella pastorale parrocchiale e diocesana. Questo è molto importante”. Lo ha detto Papa Francesco nel suo discorso pronunciato, stamani, durante l’udienza nel Palazzo apostolico vaticano, […]
- Papa Francesco: incontra il premier montenegrino Marković. Tra i temi, il futuro del progetto europeo 14 dicembre 2019Papa Francesco ha ricevuto stamani in udienza, nel Palazzo apostolico vaticano, Duško Marković, primo ministro di Montenegro, che ha poi incontrato il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, accompagnato mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati. Lo rende noto con un comunicato la Sala stampa vaticana. “Nel corso dei cordiali […]
- Disabilità: card. De Donatis (Roma), “non ce n’è nessuna che limiti il senso religioso dell’uomo” 14 dicembre 2019“L’anima non è mai incapace di vivere ciò per cui è stata creata. Cioè essere figlia del Padre, essere stabile dimora dello Spirito Santo. Non c’è nessuna circostanza o disabilità che possa toglierle questa capacità. L’unico ostacolo è la nostra libertà, che sola può rifiutare tutto”. Lo ha detto il card. Angelo De Donatis, vicario […]
- Domani il Papa benedice i bambinelli. Lo Bascio (Cor): “Il Natale deve essere di tutti” 14 dicembre 2019Sono passati 50 anni da quel 21 dicembre 1969 quando Papa Paolo VI, durante l’Angelus, impartì per la prima volta la benedizione alle statuine dei bambinelli che i ragazzi di Roma avevano portato con loro in piazza San Pietro. Anche quest’anno gli oratori e le parrocchie di Roma torneranno in piazza domenica 15 dicembre convocati […]
- Papa Francesco: presentazione scritti padre Fiorito, “aveva un solo nemico: Satana” 13 dicembre 2019“È stato un uomo in armi contro un solo nemico: lo spirito cattivo, Satana, il demonio, il tentatore, l’accusatore, il nemico della nostra natura umana”. È il ritratto di padre Miguel Angel Fiorito – di cui La Civiltà Cattolica pubblica gli scritti – tracciato da uno dei suoi figli spirituali, il più illustre: Papa Francesco. […]
- Papa Francesco: presentazione scritti padre Fiorito, “l’ideologia è sempre un monologo”, “col diavolo non si dialoga” 13 dicembre 2019“L’ideologia è sempre un monologo con una sola idea”. Lo ha detto il Papa, che presentando gli scritti del suo direttore spirituale, presso la Casa generalizia della Compagnia di Gesù, ha fatto notare che padre Miguel Angel Fiorito, al contrario, “aiutava il suo interlocutore a distinguere dentro di sé le voci del bene e del […]
- Papa Francesco: presentazione scritti padre Fiorito, “il vero maestro è sempre un discepolo” 13 dicembre 2019“Il vero maestro, nel senso evangelico, è sempre un discepolo”. Lo ha fatto notare il Papa, presentando gli scritti di colui che Bergoglio chiamava “Maestro Fiorito”, pubblicati da La Civiltà Cattolica. “Il buon discepolo – ha detto Francesco – onora il maestro, anche quando da discepoli ci succede di oltrepassarlo in qualche insegnamento, o piuttosto […]
- Papa Francesco: presentazione scritti padre Fiorito, il “dono delle lacrime” e il “dono dello sbadiglio” 13 dicembre 2019“Ormai da vari anni non parlava più. Guardava soltanto. Intensamente. E piangeva. Con lacrime tranquille che comunicavano l’intensità con cui viveva ogni singolo incontro”. Così il Papa ha ricordato l’ultimo incontro con il suo padre spirituale, Miguel Angel Fiorito, poco prima della sua morte, avvenuta il 9 agosto 2005. “Fiorito aveva il dono delle lacrime, […]
- Papa Francesco: presentazione scritti padre Fiorito, “parlava poco, ma aveva una grande capacità di ascolto” 13 dicembre 2019“Perché non far fare la presentazione a uno dei suo discepoli?”. “Chi, per esempio?”. “Io!”. È questa la genesi della scelta di un Papa di presentare personalmente gli scritti del suo padre spiritale. Lo ha raccontato lo stesso Papa Francesco, riferendo di una conversazione svoltasi tra lui e padre Antonio Spadaro, direttore de La civiltà cattolica, […]
Articoli recenti
- Papa Francesco festeggia il 50° di ordinazione sacerdotale: “Preferisco essere chiamato padre”
- Messina “Terra di santi” – Prodigiosa intercessione di S. Eustochia con soluzione di grave problema di maternità
- Papa Francesco a Greccio ribadisce il valore del Presepe: “E’ come un Vangelo vivo”
- “L’Orgoglio dei Calafato”: presentazione del nuovo libro di Lucia Abbate, martedì 10 dicembre
- “Ridestiamo l’identità”, nel ricordo del Pascoli a Messina: “i cinque anni migliori, più lieti, più sonanti d’armonie della mia vita”.
Commenti recenti
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
Categorie
- 203:
- 170: