- Primo incontro di Leone XIV con Cei: Gesù Cristo al centro e nuovo slancio nella trasmissione della fede
- Crisi Israele-Iran. Paura a Teheran, a Gerusalemme sospese le attività di Caritas
- Messina – Festività in onore di S. Antonio di Padova, tra fede, tradizione e arte
- Giubileo Santa Sede, suor Gloria Riva: “Nel 2025 sempre la Croce può ancora salvarci”
- Festa di Maria Ausiliatrice, un richiamo a invocare, specialmente oggi, l’aiuto della potente mediatrice di grazie
- Leone XIV: “Oggi c’è bisogno dell’alleanza coniugale per conoscere e accogliere l’amore di Dio”
Messina – In tempo di pandemia, solidarietà sociale: donazione dell’Ordine di Malta per famiglie bisognose
Articoli collegati
- Pandemia e locqdown, “l’esperienza mistica: una valida risposta alla crisi”
- L’era digitale di Internet sta cambiando la mente umana? Crisi della relazione interpersonale. L’avvertimento del Papa ai giovani
- MESSINA – Monte di Pietà, progetto “Gratia Plena” – giornata di studio su Itinerari Mariani: tra fede, cultura, arte e tradizioni – sabato 13 maggio 2017
L’Ordine di Malta, presente in città da oltre 900 anni ed attivo in ogni calamità che ha colpito la Città, e da sempre vicino a chi ha bisogno, ha voluto, anche in questa circostanza, non far mancare un gesto di solidarietà in aggiunta al servizio di mensa che da più di 40 anni svolge alla stazione di Messina.
Nel momento di serie difficoltà in cui si sono venute a trovare tante persone a causa della pandemia che ha colpito la città, l’Ordine ha voluto essere presente offrendo un contributo fattivo, costituito da generi di prima necessità, a sostegno delle famiglie bisognose della Citta’.
La significativa e concreta donazione è stata accompagnata dalla lettera indirizzata al sindaco di Messina, in cui il Delegato don Carlo Marullo di Condojanni scrive: “Ho il piacere di consegnare da parte della Delegazione di Messina del Sovrano Militare Ordine di Malta, per il tramite del vice delegato prof. Carmelo Romeo Vagliasindi e con il contributo del Gran Priorato di Napoli e Sicilia, nella triste evenienza per la presenza in città dell’epidemia da Coranavirus, n. 150 pacchi spesa, bastevoli cadauno per un nucleo familiare di 2 persone, capaci di soddisfare i bisogni alimentari, per circa una settimana, di 50 famiglie, e ciò per le prossime tre settimane di isolamento”.
Redazione da com. st.