- Funerali di Papa Francesco: in piazza 250mila persone, al passaggio del corteo funebre un unico lungo applauso
- I giovani di Azione cattolica: così vegliamo il corpo di Papa Francesco nella Basilica Vaticana
- Testamento, Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”
- La morte del papa ci lascia il patrimonio di un prezioso “magistero dei gesti”: accoglienza verso i poveri, gli ultimi, e un’umanità universale
- Papa Francesco: “Facciamo germogliare la speranza della Pasqua nella nostra vita e nel mondo!”
- Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”
Messina – In tempo di pandemia, solidarietà sociale: donazione dell’Ordine di Malta per famiglie bisognose
Articoli collegati
- Notre Dame, celebrata la prima Messa dopo l’incendio. Mons. Aupetit: “Un segno che la cattedrale è sempre viva”
- MESSINA – Ignatianum, Scuola “San Luca Archimandrita”: presentazione di un libro che tratta argomenti tra fede e ragione
- Israele e Hamas. P. Faltas: “Diamo una possibilità alla vita e alla pace”. Appello per portare in Italia tre “bambini farfalla”
L’Ordine di Malta, presente in città da oltre 900 anni ed attivo in ogni calamità che ha colpito la Città, e da sempre vicino a chi ha bisogno, ha voluto, anche in questa circostanza, non far mancare un gesto di solidarietà in aggiunta al servizio di mensa che da più di 40 anni svolge alla stazione di Messina.
Nel momento di serie difficoltà in cui si sono venute a trovare tante persone a causa della pandemia che ha colpito la città, l’Ordine ha voluto essere presente offrendo un contributo fattivo, costituito da generi di prima necessità, a sostegno delle famiglie bisognose della Citta’.
La significativa e concreta donazione è stata accompagnata dalla lettera indirizzata al sindaco di Messina, in cui il Delegato don Carlo Marullo di Condojanni scrive: “Ho il piacere di consegnare da parte della Delegazione di Messina del Sovrano Militare Ordine di Malta, per il tramite del vice delegato prof. Carmelo Romeo Vagliasindi e con il contributo del Gran Priorato di Napoli e Sicilia, nella triste evenienza per la presenza in città dell’epidemia da Coranavirus, n. 150 pacchi spesa, bastevoli cadauno per un nucleo familiare di 2 persone, capaci di soddisfare i bisogni alimentari, per circa una settimana, di 50 famiglie, e ciò per le prossime tre settimane di isolamento”.
Redazione da com. st.