- Funerali di Papa Francesco: in piazza 250mila persone, al passaggio del corteo funebre un unico lungo applauso
- I giovani di Azione cattolica: così vegliamo il corpo di Papa Francesco nella Basilica Vaticana
- Testamento, Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”
- La morte del papa ci lascia il patrimonio di un prezioso “magistero dei gesti”: accoglienza verso i poveri, gli ultimi, e un’umanità universale
- Papa Francesco: “Facciamo germogliare la speranza della Pasqua nella nostra vita e nel mondo!”
- Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”
Messina. Opera inedita di Cannizzaro: presentazione al Palazzo della Cultura venerdì 26
Articoli collegati
Un evento culturale letterario imperdibile, l’appuntamento di venerdì 26 gennaio alle ore 17,30, nella Sala Palumbo del Palazzo della Cultura, per onorare l’illustre figura del letterato Tommaso Cannizzaro, e presentare una sua importante opera inedita: “Canti popolari del Messinese“, edito da Pungitopo nel 2023.
L’opera che adesso si presenta in edizione anastatica del suo dattiloscritto grazie alla fedele trascrizione di Nino Falcone, e al figlio Lucio, permette di far conoscere questo lavoro rimasto inedito per quasi 130 anni. Si tratta di un tesoro letterario la cui pubblicazione riveste rilevantissima importanza per la conoscenza, la valorizzazione, lo studio e la conservazione del ricco patrimonio culturale del Messinese.
La pubblicazione sviluppa complessivamente oltre 1.280 pagine in tre volumi raccolti in cofanetto. Stampata in 100 copie numerate da 1 a 100. Data la tiratura limitata, si consiglia, a coloro che ne siano interessati, di aderire mediante prenotazione.
Questo evento ha ottenuto il patrocinio del Comune di Messina ed è stato organizzato in collaborazione con la casa editrice Pungitopo.
Durante la presentazione ci saranno gli interventi di Sergio Todesco (atropologo); Lucio Falcone (editore Pungitopo), coordinamento Maria Pirrone (dottoranda Centro Studi Fil. Sic.).
Redazione da com. st.