- Funerali di Papa Francesco: in piazza 250mila persone, al passaggio del corteo funebre un unico lungo applauso
- I giovani di Azione cattolica: così vegliamo il corpo di Papa Francesco nella Basilica Vaticana
- Testamento, Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”
- La morte del papa ci lascia il patrimonio di un prezioso “magistero dei gesti”: accoglienza verso i poveri, gli ultimi, e un’umanità universale
- Papa Francesco: “Facciamo germogliare la speranza della Pasqua nella nostra vita e nel mondo!”
- Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”
Messina – Chiesa S. Giovanni di Malta: momento di riflessione e di preghiera alla Regina della pace
Articoli collegati
- MESSINA – L’Arcivescovo Accolla ordina sei nuovi sacerdoti, Cattedrale venerdì 28 giugno
- Teologia dal Mediterraneo: “Tessere reti tra le Chiese e generare percorsi di fraternità e pace”.
- Il culto alla DIVINA MISERICORDIA: la speciale preghiera per la salvezza delle anime dettata da Gesù a una suora polacca
Nel tempo di Avvento, in cui domina lo spirito natalizio che spinge a preparare l’avvenimento culminante “del Dio che si fa bambino, fragile e indifeso, ma Dio potente, Padre amorevole e Principe della pace per la salvezza dell’umanità”, c’è l’invito forte a riflettere e a pregare nel segno di questo immenso amore salvifico di cui tutti abbiamo molto bisogno; ancor più essendo cittadini di un mondo afflitto da gravi malesseri, lacerazioni e guerre interminabili e devastanti.
A dare concretezza spirituale a questa esigenza e desiderio di salvezza, ecco un invito ad un incontro di preparazione alla Nascita di Gesù Bambino, Salvator mundi, quale espressione eccelsa dell’Amore divino, che avrà luogo nella chiesa di San Giovanni di Malta, nell’omonima via, lunedì 18 dicembre alle ore 17,30, dove si svolgerà una riflessione sulla grande importanza che, in tempi così difficili, ha per l’umanità il verbo “amare”, considerato nel suo approfondito significato umano e religioso.
L’incontro è promosso da mons. Angelo Oteri, rettore della chiesa di San Giovanni di Malta, in consonanza con la Delegazione messinese del Sovrano Ordine di Malta, che ivi ha sede, retta da Carlo Marullo di Condojanni. Incontro che, dopo il momento di riflessione, prevede che ci sia uno tempo speciale di preghiera, con il Santo Rosario, rivolta alla Vergine Maria, Regina Pacis, perché ci ottenga il dono tanto atteso della pace.
A.M.