- Funerali di Papa Francesco: in piazza 250mila persone, al passaggio del corteo funebre un unico lungo applauso
- I giovani di Azione cattolica: così vegliamo il corpo di Papa Francesco nella Basilica Vaticana
- Testamento, Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”
- La morte del papa ci lascia il patrimonio di un prezioso “magistero dei gesti”: accoglienza verso i poveri, gli ultimi, e un’umanità universale
- Papa Francesco: “Facciamo germogliare la speranza della Pasqua nella nostra vita e nel mondo!”
- Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”
Messina – Montevergine. Concerto di musica polifonica: corale “Exultate Jubilate” di Nazzareno De Benedetto
Articoli collegati
- Ucraina, i Vescovi polacchi e ucraini: “ricercare metodi alternativi alla guerra è un’esigenza urgente”
- Non puoi ricevere l’Eucaristia? Ecco come fare la Comunione spirituale, imparando da S. Alfonso
- Nella prova, insieme ai Gruppi di preghiera delle Madonie e dei Nebrodi, invochiamo l’aiuto di S. Michele Arcangelo
Un momento di buona musica corale da godere a Montevergine. Programmato nel segno della tradizione natalizia dalle Clarisse, è una occasione propizia e concreta per ritemprare lo spirito e gustare una valida esibizione artistica.
Il concerto di musica polifonica “O Sapienza”, che si svolgerà nella chiesa di Santa Eustochia di Via 24 Maggio, sabato 16 dicembre alle ore 18,00 , offerto dalle “Sorelle povere di Santa Chiara”, insieme alle loro preghiere, e al vivo augurio di un sereno e santo Natale per tutti, si inserisce in modo appropriato nel tempo di Avvento durante cui le Clarisse si stanno preparando a celebrare la Natività del Signore. Una celebrazione che quest’anno avrà una connotazione speciale per la ricorrenza dell’”ottocentenario” francescano, che fa memoria secolare del primo Presepio allestito a Greccio da Francesco di Assisi.
Ad eseguire questo significativo concerto sarà il Coro “Exsultate Jubilate”;
direttore: il maestro Nazzareno De Benedetto,
organista: Giorgio Midili.
Programma del concerto:
I brani musicali che saranno eseguiti sono i seguenti i: Ave Maria (gregoriano); Madre dell’alba – Lanaro; Beata viscera – Di Marino; Ave Maria – (Gomez); Northern lights – Giejlo; Gesù Bambino – Yon; Stille Nacht – Gruber; Ring Christmas bells; Deck the hall; Jingle bellls; We wish you a Merry Christmas.
__________
Il coro ”Exultate Jubilate” nasce nel 2022 ma affonda le sue radici nel Coro San Nicolò fondato nel 1980 a Giampilieri Superiore come Coro parrocchiale su iniziativa del direttore M° Nazzareno De Benedetto. Si è costituito in Associazione nel 1989 con il nome di “Associazione Corale Polifonica San Nicolò”.
In collaborazione con l’orchestra SYMPHONIA LAUS nel 1993 ha tenuto dei concerti per coro e orchestra in diverse Chiese di Messina nell’ambito della stagione di Musica Lirica e Sinfonica dell’Ente Teatro Vittorio Emanuele e successivamente, con la stessa formazione, ha fatto un tour a Lipari, Vulcano e Corigliano Calabro.
Nazzareno De Benedetto, è pianista, direttore di coro e direttore d’orchestra.
Si è diplomato in Pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica “A. Corelli “ di Messina, sotto la guida del M° Vittorio Trovato e in Musica Corale e Direzione di coro presso il Conservatorio di Musica “L. Cherubini” di Firenze, sotto la guida del M° Vincenzo Bernardo Modaro.
Redazione