La Divina Misericordia: “Celebrazione del perdono di Dio e del suo amore incondizionato per l’umanità”

La Divina Misericordia: “Celebrazione del perdono di Dio e del suo amore incondizionato per l’umanità”

🕔00:00, 2.Mag 2025

La Giornata della Divina Misericordia, che si celebra la prima domenica dopo Pasqua, è stata chiesta da Gesù a Santa Faustina Kowalska. Questa giornata costituisce una festa liturgica della Chiesa cattolica che celebra la Divina Misericordia, cioe’ il perdono di

Leggi tutto l'articolo
Funerali di Papa Francesco: in piazza 250mila persone, al passaggio del corteo funebre un unico lungo applauso

Funerali di Papa Francesco: in piazza 250mila persone, al passaggio del corteo funebre un unico lungo applauso

🕔22:42, 27.Apr 2025

L’ultimo viaggio di Papa Francesco, che nel suo testamento ha espresso la volontà di essere sepolto in un luogo diverso dalla basilica vaticana, in assonanza col suo definirsi sin dall’inizio “Vescovo di Roma”, è stato da San Pietro a Santa

Leggi tutto l'articolo
I giovani di Azione cattolica: così vegliamo il corpo di Papa Francesco nella Basilica Vaticana

I giovani di Azione cattolica: così vegliamo il corpo di Papa Francesco nella Basilica Vaticana

🕔23:37, 25.Apr 2025

Ci sono gesti che superano il tempo, tradizioni che non si spiegano, si vivono. Una di queste è la veglia dei giovani di Azione Cattolica accanto al corpo del Santo Padre. Un gesto antico, nato nel 1878 con le esequie

Leggi tutto l'articolo
Testamento, Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”

Testamento, Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”

🕔22:56, 23.Apr 2025

Stando alle disposizioni dell’Universi Dominici gregis, il funerale di Papa Francesco dovrebbe svolgersi tra il quarto e il sesto giorno dopo la morte, cioè tra venerdì 25 aprile e domenica 27 aprile. A termine del rito citato, è stato diffuso

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “Facciamo germogliare la speranza della Pasqua nella nostra vita e nel mondo!”

Papa Francesco: “Facciamo germogliare la speranza della Pasqua nella nostra vita e nel mondo!”

🕔00:13, 21.Apr 2025

Pur non potendo essere fisicamente presente alla Veglia nella Notte Santa, Papa Francesco ha voluto manifestare la sua vicinanza a tutti i fedeli del mondo, recandosi nel pomeriggio – a sorpresa -, nella basilica vaticana per raccogliersi in preghiera in

Leggi tutto l'articolo
Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”

Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”

🕔21:46, 18.Apr 2025

Venerdì Santo, ossia la celebrazione della Passione del Signore. Momento importante per tutta la Chiesa. Simbolo di tutto ciò, la Celebrazione nella basilica di San Pietro, presieduta – delegato da Papa Francesco ancora convalescente dalla polmonite bilaterale che lo ha

Leggi tutto l'articolo
Piazza San Pietro, Francesco: “Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa”

Piazza San Pietro, Francesco: “Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa”

🕔23:36, 15.Apr 2025

Arrivato a sorpresa sul sagrato di piazza San Pietro, al termine della messa della Domenica delle Palme, presieduta dal card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio e suo delegato, Papa Francesco formula il suo augurio a fedeli e pellegrini:

Leggi tutto l'articolo
Gemma Galgani, la grande mistica che visse con intensa partecipazione la Passione di Gesù

Gemma Galgani, la grande mistica che visse con intensa partecipazione la Passione di Gesù

🕔22:55, 12.Apr 2025

Richiamare la luminosa figura della mistica Gemma Galgani, nella ricorrenza del suo Dies Natalis, che cade nella concomitanza celebrativa della Settimana Santa, è una connessione che rende più intensa l’adesione partecipativa del cristiano al Mistero della Passione e morte di

Leggi tutto l'articolo
Giovanni Paolo II, Il percorso poetico e drammaturgico del pontefice polacco

Giovanni Paolo II, Il percorso poetico e drammaturgico del pontefice polacco

🕔00:17, 5.Apr 2025

Sono trascorsi venti anni da quando il pontefice polacco ha lasciato questa terra. Tutti ricordano l’onda di emozioni e sentimenti che in quella sera invadevano tutto il mondo. Giovanni Paolo II, “il Grande” (così venne subito chiamato), il papa che

Leggi tutto l'articolo
Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”

Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”

🕔00:49, 26.Mar 2025

La festa dell’Annunciazione ci ricorda che tutta la vita cristiana è centrata su questo mistero. Solennità storica che rappresenta l’attualizzazione, nell’oggi, del “Sì” di Maria che ha attratto Dio nel mondo. Lo hanno compreso anche tanti pittori, scrittori e poeti,

Leggi tutto l'articolo
San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”

San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”

🕔19:25, 22.Mar 2025

Nel giorno in cui ricorre la festa di San Giuseppe, la Chiesa ricorda lo sposo di Maria: un umile falegname, un uomo giusto che lavora onestamente per garantire il sostentamento della sua famiglia. Vede nascere il Messia in una stalla.

Leggi tutto l'articolo
San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità

San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità

🕔00:19, 15.Mar 2025

Un santo dei nostri tempi, don Orione, di cui esiste una vastissima bibliografia, numerose pubblicazioni, stampati, riviste, quaderni di spiritualità e libri che lo riguardano e parlano della sua opera, davvero vasta. Luigi Giovanni Orione nacque a Pontecurone nella diocesi

Leggi tutto l'articolo
Papa al Gemelli. Card. Makrickas: “La Salus Populi Romani custodisca il Santo Padre”

Papa al Gemelli. Card. Makrickas: “La Salus Populi Romani custodisca il Santo Padre”

🕔22:58, 12.Mar 2025

A Santa Maria Maggiore Il card. Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica papale, guida la preghiera per Papa Francesco: “Affidiamo il Santo Padre alla Salus Populi Romani”. Davanti all’icona mariana, particolarmente venerata dal Pontefice che durante il suo pontificato l’ha visitata

Leggi tutto l'articolo
Inizio di Quaresima: tempo penitenziale per promuovere il risveglio dello spirito  

Inizio di Quaresima: tempo penitenziale per promuovere il risveglio dello spirito  

🕔00:35, 9.Mar 2025

Con la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, lo scorso cinque marzo, la Chiesa ha dato inizio alla Quaresima: tempo liturgico della durata di quaranta giorni in preparazione della Santa Pasqua, cuore della vita cristiana. Un tempo in cui il fedele

Leggi tutto l'articolo
L’affascinante storia di Margherita da Cortona: da peccatrice alle vette della santità

L’affascinante storia di Margherita da Cortona: da peccatrice alle vette della santità

🕔00:01, 5.Mar 2025

Figura di donna affascinante quella di Santa Margherita da Cortona, che, dopo un’esperienza di vita travagliata, avventurosa e peccaminosa, riesce a dare una svolta alla propria esistenza fino a raggiungere le vette del misticismo e della carità più pura ed

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Elezione del Papa: 15 cose da sapere sul Conclave, dai voti alla fumata bianca 7 Maggio 2025
    C’è un luogo, nel cuore del Vaticano, dove il silenzio parla più di ogni parola, dove ogni gesto è regolato da secoli di tradizione e ogni decisione pesa sulla storia della Chiesa. Il conclave non è solo un rito: è un mondo chiuso e solenne, denso di simboli, regole, segreti e curiosità che raccontano molto […]
  • Da oggi la Cappella Sistina è il centro del mondo 7 Maggio 2025
    “L’elezione continui a svolgersi nella Cappella Sistina, ove tutto concorre ad alimentare la consapevolezza della presenza di Dio, al cui cospetto ciascuno dovrà presentarsi un giorno per essere giudicato”. E’ la disposizione di Giovanni Paolo II nella costituzione apostolica Universi Dominici Gregis. Parole che richiamano alla  memoria memoria i versi del Trittico Romano, dove la […]
  • Religiose: suor Brambilla, “la vita consacrata è luce riflessa nella notte del mondo” 7 Maggio 2025
    “La vita consacrata è chiamata a brillare come la luna: non con luce propria, ma riflettendo la luce di Cristo, in compagnia delle stelle, abitando il cielo della comunione”. Lo ha detto suor Simona Brambilla, missionaria della Consolata, nella seconda giornata dell’Assemblea plenaria Uisg 2025 in corso a Roma, dedicata al tema della speranza come […]
  • Conclave: chiusa l’area riservata, apposti i sigilli con la scritta “2025” 6 Maggio 2025
    È stata ufficialmente delimitata l’area riservata al Conclave. Come previsto, la sera precedente alla Messa “pro eligendo Pontifice”, una Commissione vaticana ha provveduto a chiudere gli accessi al Palazzo Apostolico, apponendo i sigilli con la scritta “Conclave” e “2025”. Lo comunica la Sala Stampa della Santa Sede. La Commissione è stata presieduta da mons. Edgar […]
  • Conclave: voci da piazza san Pietro, critiche ai media “non è il momento di etichette e giudizi”. Riconoscenza per Papa Francesco 6 Maggio 2025
    Con Papa Francesco nel cuore e con lo sguardo rivolto al suo successore: è lo spirito con cui i tanti pellegrini, giunti da ogni parte del mondo, che affollano san Pietro in questi giorni attendono l’inizio del Conclave, fissato per domani pomeriggio. Tra la folla, non mancano anche voci critiche nei confronti di alcuni atteggiamenti […]
  • Conclave: vescovi canadesi, “la Chiesa accompagni con la preghiera l’elezione del nuovo Papa” 6 Maggio 2025
    “In quello stesso spirito di preghiera, i riti del Conclave prevedono che i fedeli preghino insieme ai cardinali elettori”. È l’invito rivolto a tutto il popolo di Dio in Canada da mons. William T. McGrattan, presidente della Conferenza episcopale e vescovo di Calgary, in vista dell’apertura del Conclave prevista per domani, mercoledì 7 maggio. Nel […]
  • Papa Francesco: mons. Machado (Bangalore), “una Chiesa che cammina con i feriti e parla alle periferie” 6 Maggio 2025
    “Ci ha insegnato cosa significa essere una Chiesa che cammina con i feriti, parla alle periferie e respira l’amore radicale di Cristo”. Lo ha detto mons. Peter Machado, arcivescovo di Bangalore e vicepresidente della Conferenza dei vescovi cattolici dell’India (Ccbi), durante la messa esequiale in suffragio di Papa Francesco celebrata oggi a Bangalore. La liturgia […]
  • Noticum: i missionari ricordano Papa Francesco. L’Africa nel mirino di Trump e il dramma del Myanmar 6 Maggio 2025
    È online il numero di maggio di Noticum, la rivista digitale della fondazione Missio. Su questo numero, in primo piano, i missionari ricordano Papa Francesco: dal Brasile alle Filippine, da padre Alex Zanotelli a padre Giorgio Aldegheri. A seguire: “Mantenere viva la fiamma missionaria”, una giornata di studio al Cum per missionari/e rientrati, con il […]
  • Cappella Sistina: Jatta, “una catechesi visiva, un monito per i cardinali” 6 Maggio 2025
    “Una catechesi visiva che dal 1492, anno della scoperta dell’America, è anche il luogo dell’elezione del Pontefice romano”. Così Barbara Jatta, direttore dei Musei Vaticani, ha definito la Cappella Sistina, illustrandone i capolavori che contiene la “Cappella Magna”, come veniva chiamata per distinguerla dalla “Cappella Parva”, la Cappella Paolina, dalla quale domani partiranno i 133 […]
  • Conclave: voci da piazza san Pietro, “la persona giusta è ancora nascosta ai nostri occhi”. “Nuovo Papa porti speranza al mondo” 6 Maggio 2025
    “Rispetto al passato, questo conclave è più social e più trasmesso: sta destando molta curiosità, nella speranza che il nuovo Papa sia più ascoltato dalle persone, per il bene degli altri e del mondo”: è solo una delle tante voci che arrivano da una Piazza San Pietro, gremita di pellegrini, turisti e giornalisti provenienti da […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 182:
    • 241:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login