- Sinodo, Mons. Baturi: “ascolto, dialogo e apertura al mondo in cui si vive”
- Fondazione Missio, Giornata missionari martiri: “Testimoni di fede e umanità”
- Politica e società, Bordignon (nuovo presidente Forum): La famiglia come investimento per il bene del Paese
- Tempo di Quaresima: in cammino con Santa Faustina nel promuovere la Divina Misericordia
- Diocesi di Roma. Auguri al Santo Padre in occasione del 10mo Anniversario del Suo Pontificato
- Prediche di Quaresima, cardinale Cantalamessa: “Bisogna ripartire dalla persona di Cristo”
MESSINA – Spettacolo comico del Gruppo “Agàpe Teatro Insieme” al “L. Pirandello” della Città del Ragazzo
Articoli collegati
- Papa Francesco: “Un evento mondiale per un’ampia alleanza educativa”. Promuovere “un’umanità fraterna”
- Il racconto biblico di Giuseppe. Un emblematico precursore della figura di Gesù, nel libro di Pietro Aliquò
- Giornata della Pace, Papa Francesco: “Cultura della cura per la dignità e i diritti della persona”
Un altro piacevole invito a passare insieme una serata in allegria, ci viene rivolto dai simpatici e bravi attori del Gruppo “Agàpe
Teatro Insieme”, diretti da Pippo Cicciò. Invito molto gradito, da accettare volentieri in modo da poter assistere ad un altro divertente spettacolo comico, che verrà rappresentato sabato 30 giugno, alle ore 20,30 al Nuovo Teatro Pirandello della Città del Ragazzo (Via Pietro Castelli 198).
Questa volta ad essere messa in scena dagli appassionati e attivi artisti messinesi, è la rappresentazione teatrale “Fiat Voluntas Dei”, tre atti comici di Giuseppe Macrì, regia di Pippo Cicciò, che promette di far vivere un momento di sano divertimento, capace non solo di liberare la mente dalle ugge quotidiane, ma anche di riattivare l’umore e ritemprare lo spirito.
Redazione da comunicato stampa