Messina – Montevergine. Solennità celebrativa del Dies Natalis di S. Eustochia, sabato 20 gennaio

Redazione1
di Redazione1 Gennaio 15, 2024 18:33

Messina – Montevergine. Solennità celebrativa del Dies Natalis di S. Eustochia, sabato 20 gennaio

Le Clarisse di Montevergine si apprestano a celebrare la ricorrenza liturgica del 539° Dies Natalis di Santa Eustochia Smeralda, in consonanza con la grande devozione che la Chiesa messinese, e la Città tutta, sentono di tributare alla grande mistica francescana, copatrona di Messina. In preparazione alla Solennità festiva di giorno 20, nella chiesa di S. Eustochia di Via XXIV Maggio, si svolgerà un Triduo di celebrazioni e preghiere a partire da mercoledì 17 gennaio.

La spiritualità dell’umile clarissa “innamorata del Crocifisso” storica riformatrice dei monasteri dell’Ordine clariano, per aver ripristinato la prima Regola di S. Chiara, che nei secoli precedenti aveva perso parecchio del suo originario rigore, si irradia da più di 5 secoli con grande luminosità sulla città, e non solo, per il bene di tantissime anime, propiziatrice di grazie e ispiratrice di religiosità e vocazioni, nel segno di una canonizzazione speciale per la storica visita di Papa Giovanni Paolo II, venuto apposta a Messina per proclamarne la santità l’11 giugno 1988.

Certamente, tra le componenti più importanti della nostra identità culturale, la figura di questa grande Santa, e le clarisse sue seguaci, che, in totale povertà e penitenza, pregano per la salvezza delle anime nel monastero di Montevergine, costituiscono un prezioso patrimonio di fede e intercessione di grazie che onora e arricchisce l’identità collettiva e religiosa della nostra città.

Le celebrazioni in onore di S. Eustochia Smeralda, che si svolgeranno nella chiesa di Montevergine Via XXIV Maggio, si concluderanno sabato 20 gennaio con la Solenne celebrazione eucaristica, alle ore 18,00, insieme all’offerta dell’olio per la lampada votiva da parte della parrocchia San Nicolò di Bari, Gazzi-Me, che sarà presieduta da mons. Guglielmo Giombanco Vescovo di Patti. La liturgia celebrativa sarà animata dalla Corale “Exultate Jubilate” di Nazzareno De Benedetto.

Il calendario delle diverse funzioni religiose giornaliere del triduo, e delle celebrazioni Eucaristiche di sabato 20, è descritto in modo dettagliato nel sottostante programma.

 

 

 

Redazione

 

 

 

 

Redazione1
di Redazione1 Gennaio 15, 2024 18:33

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 28:
    • 397:
    Gennaio 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  

    Login