- Papa a Marsiglia: “La prima volta di un Pontefice, temi del viaggio ambiente e migranti”
- MESSINA – Camaro: uniti in rete per il bene del prossimo e la pastorale della strada
- Celebrazione dell’Addolorata: Il più doloroso “fiat” di Maria fu quello del Calvario
- Ucraina. S.B. Shevchuk: missione Zuppi a Pechino importante, la Cina si è sempre dichiarata pronta a collaborare per la pace
- Beatificazione Ulma, Semeraro: “comune testimonianza data a Cristo fino al martirio”
- Addio ad Alfredo Leto, memorabile colonna portante della Gazzetta del Sud
MESSINA – 30° canonizzazione S. Eustochia: la Peregrinatio della reliquia della Santa prosegue nel suo percorso di devozione e preghiera
Articoli collegati
- Omofobia. Gambino: superfluo il nuovo intervento legislativo. Il diritto penale punisce già le discriminazioni sessuali”
- GIARDINI NAXOS – Il Premio “Cavalluccio Marino” a Papa Francesco, a Mons. Benigno Luigi Papa, al sindaco Renato Accorinti e al regista Daniele Luchetti
- ANGELUS, 17 dicembre – Il Papa: “Davanti al presepe, lasciatevi attirare dalla tenerezza di Gesù Bambino nato povero e fragile in mezzo a noi”
L’11 giugno 2018 ricorre il trentesimo anniversario della canonizzazione di Santa Eustochia Smeralda; la clarissa, nostra concittadina, Fondatrice del monastero di Montevergine, copatrona della città, protettrice delle partorienti e patrona dei Commercianti. A proclamare la sua santità, nel giugno del 1988, è stato Giovanni Paolo II, venuto apposta a Messina per la storica celebrazione, avvenuta eccezionalmente, per la prima volta, fuori dalle mura vaticane.
E’ grande la devozione dei messinesi per la grande mistica francescana dell'”Ordine delle Sorelle povere di Santa Chiara”, che ha dedicato l’intera vita nell’offerta sacrificale di sè mediante la penitenza, la preghiera e la povertà da claustrale per la salvezza delle anime, realizzando un altissimo grado di misticismo francescano. Tra le manifestazioni indette dalla Comunità delle clarisse per questa importante commemorazione, unitamente al “Gruppo di Montevergine” guidato dal cappellano mons. Pietro Aliquò, ha un particolare significato di devozione e preghiera la Peregrinatio della reliquia di Santa Eustochia, che potrà essere ospitata, a turno, da Parrocchie e vari centri religiosi che ne faranno richiesta.
Ha accolto fin da subito con entusiasmo questa iniziativa il nostro arcivescovo, mons. Giovanni Accolla, il quale ha rivolto un invito particolare, mediante una lettera indirizzata a Parroci e Cappellani, affinchè la sacra reliquia “visiti Parrocchie, Ospedali e Carceri“, in modo da “essere l’occasione per far conoscere meglio la figura e la spiritualità della nostra Santa messinese, per invocarne l’intercessione e per imitarne l’esempio“.
Pertanto, ogni parroco o cappellano, che volesse ospitare la reliquia, potrà contattare il monastero e prendere accordi direttamente con le Clarisse.
La reliquia è custodita in un artistico reliquiario, realizzato su progetto
delle Clarisse del monastero del Sacro Cuore di Alcamo. Presenta una struttura elegante e armonica, alta 74 centimetri, realizzata in legno di cipresso che forma una croce al centro della quale c’è l’ampolla di argento, a forma di goccia, che contiene la reliquia. L’opera vuole rappresentare, mettendola bene in risalto, la passione di Santa Eustochia per Gesù Crocifisso.
Per contattare le Clarisse del monastero di Montevergine (Via XXIV Maggio, 161): Tel.090 48486 – E-mail: monastermontevergine@gmail.com,
Il percorso delle visitazioni previsto dal calendario della Peregrinatio della reliquia di S. Eustochia, presenta le seguenti tappe di sosta:
- 10 – 12 marzo, Parrocchia S. Marta – Messina – P. Nino Fazio;
- 15 – 18 marzo, Convento di Calvaruso – P. Massimo Cucinotta T.O.R.
- 19 – 25 marzo, Parrocchie Divieto, OVincenzo Ortoliuzzo, Gesso – P.Franco Arrigo;
- 10 – 15 aprile, Parrocchia S. Luigi Camaro Me – Mons. Nino Caminiti;
- 16 – 18 aprile, Ospedale Piemonte Messina – P. Roberto Currò;
- 28 – 30 aprile, Parrocchia S. Maria di Portosalvo, S. Teresa Riva – P.Agostino Giacalone;
- 01 – 3 maggio, Parrrocchia S. Rocco – Alì Terme – P. Vincenzo D’Arrigo;
- Data da stabilire, Parrocchia S. Eustochia Smeralda – Annunziata alta (Me) – Mons. Antonio Sofia.
Redazione