- Papa Francesco: “Non possiamo essere indifferenti all’avvenire della famiglia”
- Festività Madonna della Lettera: Messina onora la patrona rinnovando una devozione secolare
- Ucraina, card. Zuppi a Kiev e Mosca. Mons. Pezzi (Mosca): “Speriamo in un primo passo verso una pace giusta e duratura”
- Cammino Sinodale, Papa Francesco: No a “autoreferenzialità” e “neoclericalismo di difesa”.
- Santa Rita, conclusione della festa a Cascia e avvio lavori per il nuovo ospedale. Card. Semeraro: “un amore operativo e gioioso”
- Maltempo in Emilia Romagna. Gerosa: “Fenomeno raro ma non totalmente inedito. La migliore difesa è la prevenzione”
Città di San Marino, Il Passio 2022: Via Crucis vivente. Un progetto Monache Adorazione Perpetua
Articoli collegati
- Messina sede della settimana liturgica nazionale. “Chiamata per tutti alla santità battesimale”
- MESSINA – Festività della Madonna del Rosario nella Parrocchia di San Domenico al Dazio, dal 25 settembre al 2 ottobre; e in Cattedrale dal 3 all’8 ottobre
- MESSINA – Montevergine, domenica 20 gennaio 2019 solenne celebrazione liturgica del “Dies Natalis” di S. Eustochia Smeralda
Una via Crucis vivente tra le strade del centro storico di San Marino. Un momento unico! La possibilità di vivere la Passione del Signore, un momento di preghiera, di bellezza, di riflessione e di teatro! Venerdì 8 alle 20.45 a San Marino.
Nella settimana di Passione, cioè la quinta settimana di Quaresima, quando si velano le croci e le immagini sacre e la Chiesa si prepara a vivere la Grande settimana che ha inizio con la Domenica delle Palme, sfilerà per le vie del centro
storico di San Marino la ormai tradizionale Via Crucis vivente. Quest’anno la passione di Cristo si incarna dentro la Passione del Popolo Ucraino che San Marino avverte in modo drammatico per la presenza di tante persone ucraine al suo interno.
Dall’inizio della guerra si è attivato un servizio di accoglienza che in poche settimane ha esaurito ogni spazio disponibile e ancora si sta cercando nei comuni italiani limitrofi posti per accogliere i profughi, spesso attirati qui da un congiungimento familiare.
Noi monache dell’Adorazione Perpetua in collaborazione con la Parrocchia di Murata, retta dai Salesiani, e con il gruppo missionario diocesano, abbiamo perciò dedicato questa via Crucis a due progetti: l’emergenza Ucraina e la costruzione di una chiesa in Etiopia.
Ma al di là di questi fatti di cronaca, il Passio cittadino resta un momento di intensa meditazione visiva della Passione del Signore, la cornice suggestiva del centro storico sammarinese è capace di evocare in modo straordinario le strade dell’antica Gerusalemme, i canti e le preghiere permetto di entrare con profondità e contemplazione nel vivo della settimana santa che è alle porte.
Chi volesse partecipare può rivolgersi ai numeri di telefono presenti nella locandina, scaricabile qui sotto. La via Crucis si terrà la sera dell’8 aprile con appuntamento alle ore 20:45 davanti alla Chiesa dei Cappuccini.
________
(Chi è interessato a partecipare attivamente può comunicarcelo al 334 1308607). Vi aspettiamo
https://www.adoratrici.it/per-incontrarci/il-passio-2022
Redazione da s. di inf.