- S. Veronica Giuliani: La contemplativa francescana vissuta ai più alti livelli di esperienza mistica con Dio
- Vaticano, il Papa riceve la premier Giorgia Meloni. L’impegno comune per la pace
- Gaza. P. Romanelli: “Qui la speranza sembra finita sotto le bombe, ma noi cerchiamo di tenerla viva con la preghiera”
- Leone XIV: “Allarme per la veemenza diabolica mai vista prima verso l’Oriente cristiano”
- Primo incontro di Leone XIV con Cei: Gesù Cristo al centro e nuovo slancio nella trasmissione della fede
- Crisi Israele-Iran. Paura a Teheran, a Gerusalemme sospese le attività di Caritas
MESSINA – Festività Madonna di Lourdes, in corso le celebrazioni in preparazione della Solennità liturgica dell’11 febbraio
Articoli collegati
- Beatificazione Ulma, Semeraro: “comune testimonianza data a Cristo fino al martirio”
- Covid-19, decreto Penitenzeria apostolica: “prorogate per tutto novembre le indulgenze plenarie per i defunti”
- IRAQ – Cristiani perseguitati. Il Natale annunciato dal campanile di San Taddeo distrutto dagli estremisti dell’Isis
Sono in corso i Festeggiamenti in preparazione della solennità liturgica dell’11 febbraio prossimo, in onore della Madonna di Lourdes, da lunedì a sabato (con proseguimento durante tutto il mese di febbraio), che si svolgono presso il Santuario Nostra Signora di Lourdes, dei Frati Minori di Messina, in Viale Regina Margherita. Una Festività che ricorda la prima delle apparizioni mariane più famose della storia, avvenute nel 1858, che ebbero come protagonista una ragazza di quattordici anni di nome Bernadette Soubirous.
In occasione di questa importante ricorrenza, i Padri Francescani, in unione spirituale
con tutti i pellegrini di Lourdes, invitano i fedeli a raccogliersi alla “grotta di Massabielle” – così ben riprodotta nello spazio adiacente al Santuario – per lodare e ringraziare Maria, la Madre Immacolata di
Gesù, Madre della Chiesa e Regina della pace.
Nei giorni a seguire, e per tutto il mese di febbraio, sono programmate diverse altre manifestazioni celebrative; alcune delle quali coincideranno con le date delle successive apparizioni della Madonna, che daranno particolare risalto a questa festività così tanto sentita dai messinesi.
Giorno 11 febbraio momento culminante della Fastività, La solenne celebrazione liturgica sarà celebrata alle ore 19,00, e sarà presieduta dall’ Arcivescovo Giovanni Accolla .
Programma dettagliato:
Redazione