Il racconto biblico di Giuseppe. Un emblematico precursore della figura di Gesù, nel libro di Pietro Aliquò

Redazione1
di Redazione1 Agosto 13, 2019 11:41

Il racconto biblico di Giuseppe. Un emblematico precursore della figura di Gesù, nel libro di Pietro Aliquò

Crediamo non siano molti coloro che si soffermano spesso a leggere i passi della Bibbia per trarne motivi di riflessione e arricchimento spirituale. Fra i brani che meriterebbero speciale attenzione per la ricchezza degli insegnamenti che sono in grado di trasmettere, c’è quello, famoso, di Giuseppe. Un racconto coinvolgente, istruttivo ed edificante che ci viene presentato in modo approfondito nel volume di Aliquò, di cui ci riferisce, in esauriente sintesi, la psicologa Fenia Abate.

Questo ultimo libro di Pietro Aliquò, “Giuseppe – Governatore d’Egitto e figura di Gesù” (Ed. Giotto Stampa sas, pag. 152), che fa seguito alla nutrita serie di sue pubblicazioni, analizza la storia di uno dei personaggi più emblematici della Bibbia: Giuseppe figlio di Giacobbe. Di lui, nella nostra memoria, rimane solo la sua interpretazione del sogno delle sette vacche grasse e delle sette vacche magre fatto dal faraone, con la predizione di sette lunghi anni di carestia. Ma, come emerge da questo lavoro, la storia di Giuseppe è molto di più. E’ rappresentativa delle relazioni umane malate, delle dinamiche familiari disturbate, del perdono, della fratellanza. Fratellanza che può essere una relazione non scelta ma solo imposta da legami di sangue, oppure espressione di una concezione più grande, profonda e nobile del rapporto con l’altro. In altri termini, la storia di Giuseppe è rappresentativa della contrapposizione tra la logica umana e la logica di Dio.

Con questo interessante pubblicazione, dunque, attraverso la sapiente presentazione di simbolismi, sentimenti, emozioni e avvenimenti che animano questo racconto, l’autore stimola a riflettere che dai tempi di Caino e Abele, di generazione in generazione, i legami di sangue sono spesso viziati da sentimenti negativi come l’invidia, la gelosia, la paura, l’odio, il desiderio di vendetta, ecc.; ma anche danneggiati dall’imperfezione umana dei moti affettivi positivi come ad esempio l’amore preferenziale di un genitore per uno dei figli, che scatena divisioni e conflitti, distruggendo l’armonia e l’unità familiare.

Però la storia di Giuseppe, come emerge dalle pagine di questo libro, è anche la storia della ricerca della fratellanza. Giuseppe, infatti, non approfitta della predilezione del padre per dominare i fratelli, non si ribella né si lamenta di ciò che di negativo gli succede a causa delle loro azioni dettate dall’odio, ma cerca di ritrovare i fratelli e di riunire la famiglia divisa.

E’ anche, quindi, la storia del perdono e della ristrutturazione del rapporto con i fratelli, proposto ad essi non più come legato ad una visione soggettiva, quindi ristretta e distorta dalle personali esigenze emotive, ma inserito in un’ottica di più ampio respiro che porta a vedere i vari avvenimenti come facenti parte di un più grande disegno: il disegno di Dio. Giuseppe, infatti, spiega ai fratelli che Dio utilizza il male che loro hanno commesso per dare la possibilità al popolo ebraico di vivere e non essere sterminato dalla carestia. Superando, quindi, anche le barriere della loro paura di ritorsioni o del peso dei sensi di colpa. Come ben sottolinea Aliquò, infatti, (pag, 94): “Dio non salva Giuseppe a scapito dei fratelli, ma salva i fratelli servendosi di Giuseppe”. E, ancora, a pag, 149: “La logica dei fratelli segue il criterio del rimorso, della paura e della vendetta. La logica di Giuseppe si ispira al mistero di Dio che sa ricavare il bene dal male”. Un insegnamento, questo, molto importante ai fini di una corretta relazione interpersonale tra tutti gli esseri umani, anche perché quello che apprendiamo in famiglia, lo riproponiamo nei rapporti con gli altri.

Aliquò si sofferma poi a spiegare, passo dopo passo, il testo biblico inserendo, oltre ai suoi, i commenti di alcuni esegeti e di alcuni padri della Chiesa come Giovanni Crisostomo, S. Ambrogio, Cesario di Arles, Origene, S. Ippolito ed altri. Mettendo soprattutto in relazione la storia di Giuseppe con quella di Gesù, evidenziandone le somiglianze che accomunano entrambe le figure, quali: l’amore del padre, l’odio dei fratelli, le accuse ingiuste, i patimenti immeritati, l’amore per chi fa del male, ecc.

In sintesi, leggendo questo libro, scritto in modo chiaro, scorrevole ed istruttivo, ci si accorge di come Giuseppe, figlio di Giacobbe, credendo ciecamente in Dio, affidandosi a Lui e vivendo la Sua parola, sia stato un precursore della figura di Gesù e dei suoi insegnamenti.

 

Fenia Abate

 

 

 

 

 

Redazione1
di Redazione1 Agosto 13, 2019 11:41

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Vita consacrata: Apostoline, suor Tosca Ferrante eletta superiora generale 17 Aprile 2024
    Le Suore Apostoline hanno una nuova superiora generale: è suor Tosca Ferrante, dal 2009 in servizio nella comunità di Pisa. Suor Tosca Ferrante, originaria della Campania (è nata 55 anni fa a Visciano, in provincia di Napoli), una laurea in psicologia e un passato da poliziotta, ha festeggiato quest’anno i suoi primi 25 anni di […]
  • Papa Francesco: il 27 aprile l’incontro con nonni, anziani e nipoti. Il 22 aprile Lino Banfi in Vaticano 17 Aprile 2024
    Lino Banfi in Vaticano, nella doppia veste di attore e di nonno. Lunedì prossimo, 22 aprile – si legge infatti nel bollettino odierno – è in programma, alle 11.30 presso la Sala Stampa della Santa Sede (Via dell’Ospedale), la conferenza stampa di presentazione dell’evento “La carezza e il sorriso”, l’incontro di Papa Francesco con nonni, […]
  • Scuola e Irc: mons. Bellandi (Salerno), “essere disponibili alla novità dello Spirito” 17 Aprile 2024
    L’importanza di “non chiudersi nel già conosciuto, nel già saputo, ma di essere disponibili alla novità dello Spirito che è quanto sollecita il cammino sinodale stesso”. A sottolinearla è stato ieri pomeriggio mons. Andrea Bellandi, arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, nell’omelia della messa celebrata in duomo nell’ambito del Convegno nazionale degli uffici per la pastorale della scuola […]
  • Scuola e Irc: De Simone (Comitato Cammino sinodale), “trasmettere ai giovani la capacità di vivere in prima persona e di non lasciarsi vivere” 17 Aprile 2024
    “Quello che stiamo affrontando è l’anno sapienziale, seconda tappa, del percorso sinodale, incentrato sul discernimento ecclesiale, per potere maturare insieme delle scelte operative che contribuiscano a riflettere sul senso profondo di come essere Chiesa e su ciò che la connota quale segno credibile del Vangelo che essa è chiamata ad annunciare”. Ha esordito così Giuseppina […]
  • Pope Francis: “Our thoughts go to the peoples at war” 17 Aprile 2024
    “Our thoughts, at this moment, go to the peoples at war,” Pope Francis said in his remarks at the end of the weekly general audience in Saint Peter’s Square, that focused on the virtue of temperance. “We think of the Holy Land, of Palestine, of Israel. We think of Ukraine, the martyred Ukraine”, Francis said: […]
  • Papa Francesco: “Il nostro pensiero è alle popolazioni in guerra” 17 Aprile 2024
    “Il nostro pensiero, in questo momento, è alle popolazioni in guerra”. Lo ha detto, a braccio, Papa Francesco, al termine dell’udienza di oggi in piazza San Pietro, dedicata alla virtù della temperanza. “Pensiamo alla Terra Santa, Palestina, Israele”, ha proseguito: “pensiamo all’Ucraina, alla martoriata Ucraina. Pensiamo ai prigionieri di guerra: che il Signore muova la […]
  • Papa Francesco: udienza, “il nostro pensiero è alle popolazioni in guerra”, “la tortura dei prigionieri non è umana” 17 Aprile 2024
    “Il nostro pensiero, in questo momento, è alle popolazioni in guerra”. Lo ha detto, a braccio, il Papa, al termine dell’udienza di oggi, dopo i saluti ai fedeli di lingua italiana. “Pensiamo alla Terra Santa, Palestina, Israele”, ha proseguito Francesco: “Pensiamo all’Ucraina, alla martoriata Ucraina. Pensiamo ai prigionieri di guerra: che il Signore muova la […]
  • Papa Francesco: udienza, “tutto nel nostro mondo spinge all’eccesso”, il temperante “non cerca gli applausi” 17 Aprile 2024
    “Il dono del temperante è l’equilibrio, qualità tanto preziosa quanto rara”. Ne è convinto il Papa, che ha dedicato la catechesi dell’udienza di oggi, pronunciata in piazza San Pietro, alla temperanza, la quarta delle virtù cardinali. “Tutto nel nostro mondo spinge all’eccesso”, il monito di Francesco: “Invece la temperanza si sposa bene con atteggiamenti evangelici […]
  • Papa Francesco: udienza, “assaporare un vino a piccoli sorsi è meglio che ingurgitarlo tutto d’un fiato” 17 Aprile 2024
    “Anche con i piaceri, la persona temperante agisce con giudizio”. Lo ha fatto notare il Papa, nella catechesi dell’udienza di oggi, pronunciata in piazza San Pietro e dedicata alla virtù della temperanza. “Il libero corso delle pulsioni e la totale licenza accordata ai piaceri, finiscono per ritorcersi contro noi stessi, facendoci precipitare in uno stato […]
  • Papa Francesco: udienza, “le persone senza temperanza sono inaffidabili” 17 Aprile 2024
    “Le persone senza temperanza sono inaffidabili, sempre”. Lo ha detto, a braccio, il Papa, nella catechesi dell’udienza di oggi, pronunciata in piazza San Pietro e dedicata alla temperanza, “la virtù della giusta misura”, che “in ogni situazione, si comporta con saggezza, perché le persone che agiscono mosse sempre dall’impeto o dall’esuberanza alla fine sono inaffidabili”. […]

Commenti recenti

     

    • 66:
    • 285:
    Aprile 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  

    Login