- Mosul (Iraq): donne in bici da protagoniste per “riappropriarsi della città”. “Non più vittime dell’Isis””
- Caritas Messina, Prevenzione a tutela della salute femminile. Istituto Cristo Re mercoledì 21 aprile
- Poesia, poesia, che dai parole all’anima e ali allo spirito. Ma è ancora possibile oggi?
- Messina “Terra di Santi”. I segni prodigiosi della Santa promotrice di grazie consolanti
- Giornata della Divina Misericordia; la preghiera salvifica rivelata a Suor. Faustina Kowalska
- Messina – Centenario della Fondazione della Basilica S. Antonio, apertura dell’Anno Giubilare
POZZALLO – Convegno Nazionale 2019, tema: “Le città visibili – la politica di Giorgio La Pira per il bene comune”.
Articoli collegati
- Giornata violenza donne: “Dissociazione tra sesso e amore”. “Carenza dedizione dell’uno all’altra e prevalenza amore egoistico”
- Messina – Montevergine: Il cuore della Città si affida a S. Eustochia per invocarne protezione, benedizione e grazie
- PATTI – Il Santuario mariano di Tindari elevato a Basilica Minore
Un importante convegno di carattere nazionale, che avrà per tema: “Le città visibili – La politica di Giorgio La Pira per il bene comune”, si terrà sabato 26 gennaio 2019, a partire dalle ore 09,30, a Pozzallo, città natale del notissimo personaggio di fama internazionale (“Sindaco Santo di Firenze”) e messinese di adozione per aver vissuto da giovanissimo, fino al quasi completamento degli studi universitari, nella città dello Stretto dove avvenne la sua conversione e dove divenne terziario domenicano nella chiesa di San Domenico.
Di recente, per volontà di Papa Francesco, la Congregazione delle cause dei santi ha proclamato La Pira degno di essere chiamato Venerabile. L’impegno fondamentale della vita di questo nostro luminoso concittadino è stato soprattutto quello di dedicarsi totalmente alla pratica costante ed eroica dell’amore cristiano fattivo, nel campo dell’attività sociale e politica.
Programma dettagliato:
Redazione da com. stampa