- Mosul (Iraq): donne in bici da protagoniste per “riappropriarsi della città”. “Non più vittime dell’Isis””
- Caritas Messina, Prevenzione a tutela della salute femminile. Istituto Cristo Re mercoledì 21 aprile
- Poesia, poesia, che dai parole all’anima e ali allo spirito. Ma è ancora possibile oggi?
- Messina “Terra di Santi”. I segni prodigiosi della Santa promotrice di grazie consolanti
- Giornata della Divina Misericordia; la preghiera salvifica rivelata a Suor. Faustina Kowalska
- Messina – Centenario della Fondazione della Basilica S. Antonio, apertura dell’Anno Giubilare
Migranti. Tragedia nel Mediterraneo, presidente Ramonda: “potenziare viaggi sicuri e legali, l’Europa faccia rispettare diritti umani in Libia”,
Articoli collegati
“Apprendiamo sconcertati la notizia dell’ennesimo terribile naufragio con numerosi morti di fronte alle coste libiche. Vittime innocenti cui vanno le nostre preghiere”. Lo dice Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, in merito al recente naufragio davanti alle coste libiche in cui hanno perso la vita 117 migranti. “Questa tragedia ci impone di affrontare di petto la questione migratoria. Occorre potenziare viaggi sicuri e legali per queste persone sia con un decreto flussi sia con i corridoi umanitari. Inoltre occorre aumentare la percentuale di Pil da destinare alla cooperazione allo sviluppo con l’Africa”. La comunità fondata da Don Benzi ha già accolto due gruppi di migranti arrivati dalla Libia con i corridoi umanitari in novembre e dicembre. “L’Europa dovrebbe verificare il rispetto dei diritti umani in Libia”, conclude Ramonda.
Redazione da A. di I: