- Messina-Montevergine, Solennità celebrativa del 536° “Dies Natalis” di S Eustochia, mercoledì 20 gennaio
- Motu proprio, Papa Francesco apre alle donne istituzionalizzando lettorato e accolitato
- Messina “Terra di santi”, una guarigione prodigiosa per amorevole intercessione di Eustochia
- Terremoto in Croazia: bisogno di ascolto e soccorsi tra i terremotati di Petrinja e Sisak
- Emergenza sociale 2020: peggioramento della situazione per la pandemia. I poveri più di 4 milioni
- Terremoto in Croazia, Papa Francesco prega per le vittime. La Cei stanzia 500 mila euro dall’8xmille.
MESSINA – Nella ricorrenza della Solennità liturgica di S. Antonio di Padova i solenni Festeggiamenti indetti dai Padri Rogazionisti
Articoli collegati
- MESSINA – Montevergine, Ritiri spirituali aperti a ragazze dai 15 ai 35 anni – Preghiera – Adorazione – Condivisione – Fraternità
- Migranti: flussi ininterrotti e invasivi, “la scioccante visione profetica giovanpaolina”
- MESSINA – Arcidiocesi – “Armonie dello Spirito”, periodo Quaresima – Pasqua 2017: concerti, mostre, conferenze, escursioni
Sono tanti personaggi illustri che hanno avuto i natali nella nostra città, fra cui numerosi i fautori di santità, diversi
dei quali sono stati elevati all’onore degli altari e numerosi altri avviati nel processo di canonizzazione; una nutrita schiera di campioni di spiritualità che fanno di
Messina una privilegiata Terra di santi. E si deve proprio alle opere di carità di uno di questi nostri santi, Annibale Maria Di Francia, il grande Apostolo della Preghiera per le vocazione e Padre degli orfani e dei poveri, se è sorta la stupenda Basilica-Santuario del Sacro cuore di Gesù e di S. Antonio.
Nella ricorrenza del 13 giugno, Festività liturgica del grande Santo cui è dedicato il Tempio della Rogazione evangelica, i Rogazionisti, figli spirituali di Sant’Annibale e custodi del corpo incorrotto del Santo Fondatore, hanno predisposto il seguente programma di festeggiamenti.
Redazione da sito di informazione