- Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”
- Piazza San Pietro, Francesco: “Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa”
- Gemma Galgani, la grande mistica che visse con intensa partecipazione la Passione di Gesù
- Giovanni Paolo II, Il percorso poetico e drammaturgico del pontefice polacco
- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
Apertura Giochi Olimpici, la Santa Sede: “Deploriamo l’offesa arrecata ai credenti”
Articoli collegati
In un comunicato della Santa Sede pubblicato ieri sera si legge: “La Santa Sede è rimasta rattristata da alcune scene della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi e non può che unirsi alle voci che si sono levate nei giorni scorsi per deplorare l’offesa arrecata a molti cristiani e credenti di altre religioni”. (Acist.)
La nota vaticana arriva a distanza di una settimana dalla cerimonia di apertura delle Olimpiadi in cui è stata rappresentata una versione irriverente dell’Ultima Cena con drag queen come protagoniste.
“In un evento prestigioso in cui tutto il mondo si riunisce per condividere valori comuni – afferma la nota vaticana – non dovrebbero esserci allusioni che ridicolizzano le convinzioni religiose di molte persone. La libertà di espressione, che ovviamente non viene messa in discussione, è limitata solo dal rispetto per gli altri”.
Nei giorni scorsi diversi cardinali e vescovi avevano pubblicato e firmato una lettera-appello al Comitato Olimpico Internazionale per protestare contro la rappresentazione ritenuta blasfema.
Subito dopo la rappresentazione, la Conferenza Episcopale Francese aveva pubblicato un comunicato di protesta per l’accaduto.
Redazione da Ag. di inf.